Differenze tra le versioni di "Gianserio Strafella"
Jump to navigation
Jump to search
nessun oggetto della modifica
Questi d'altra parte lasciò una traccia artistica in molti dei principali centri dell'epoca. Nella [[Chiesa del Carmine]] di [[Nardò]] si trova una sua "Pietà", datata come posteriore al [[1562]]; un dipinto con il medesimo tema è custodito nella chiesa parrocchiale di [[castro]].
Nell'[[episcopio]] di [[Gallipoli]] è poi conservata una sua "Madonna in Gloria", qui traslata dalla chiesetta di S. Maria di Costantinopoli. Infine, la [[Chiesa Matrice di San Nicola]] a [[Cocumola]] contiene una ''
[[categoria:Biografie|Strafella]]
|