Quadrifonia: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
nessun oggetto della modifica
(link non più esisteti, tag en) |
Nessun oggetto della modifica |
||
==Storia==
La quadrifonia, introdotta nel mercato americano negli anni [[1970]] dai [[Pink Floyd]] è stato uno dei primi sistemi non professionali di [[audio multicanale]]. Non si è trattato di un unico formato, ma di una miriade di formati fra loro largamente incompatibili e che facevano uso di supporti diversi: dischi, cassette a otto tracce, nastri magnetici in [[bobina aperta|bobina]]. Come se non bastasse, furono ideati sia sistemi a canali discreti, sia sistemi a matrice. Si provò anche a trasmettere il suono quadrifonico via [[Radio (elettronica)|radio]], ma gli esperimenti ebbero vita breve.
==Formati==
===CD-4===
Il ''CD-4'', o ''Compatible Discrete 4'', o ''Quadradisc'' (da non confondersi con il [[compact disc]]), introdotto nel 1971 dalla [[JVC]] (una consociata dell'[[RCA]]), è un sistema quadrifonico a canali discreti che usa come supporto il [[disco
===Quad-8===
Il ''Quad-8'', o ''Quadraphonic 8-Track'', è un sistema a canali discreti introdotto dall'RCA nella seconda metà degli anni settanta. I quattro canali quadrifonici venivano registrati su un nastro magnetico a 8 piste, identico a quello del sistema [[
===SQ===
|