Flatulenza: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.22.36.4 (discussione), riportata alla versione precedente di Osk
Riga 12: Riga 12:
|accessdate=2006-12-11
|accessdate=2006-12-11
}}</ref> L'incidenza di componenti odorose nelle flatulenze aumenta negli [[erbivori]], come i [[bovini]], agli [[onnivoro|onnivori]] ai [[carnivoro|carnivori]], come i [[gatto|gatti]].
}}</ref> L'incidenza di componenti odorose nelle flatulenze aumenta negli [[erbivori]], come i [[bovini]], agli [[onnivoro|onnivori]] ai [[carnivoro|carnivori]], come i [[gatto|gatti]].
i cani scoreggiani un bordello!!! io adoro cagare e renzare..


== Cause ==
== Cause ==

Versione delle 15:39, 2 ott 2008

«Ed elli avea del cul fatto trombetta»

La flatulenza (in lingua volgare: scoreggia) è una miscela di gas (prodotta dai batteri simbiotici e dai lieviti che vivono nel tratto gastrointestinale dei mammiferi) e di particelle aerosolizzate di feci rilasciata sotto pressione attraverso l'ano generalmente associata ad un caratteristico suono e un odore sgradevole.

Quantità e componenti

L'uomo rilascia mediamente dai 0.5 a 1.5 litri di gas al giorno suddivisi in 12-25 flatulenze circa. Una flatulenza è composta principalmente da gas inodori come l'azoto (ingerito), l'ossigeno (ingerito), il metano (prodotto da archea anaerobici), il biossido di carbonio (prodotto dai batteri anaerobici o ingerito) e l'idrogeno (prodotto da alcuni e consumato da altri).[1] L'azoto è il principale gas rilasciato. Il metano e l'idrogeno sono infiammabili, perciò alcune flatulenze, se innescate, possono prendere fuoco. Non tutti gli esseri umani producono un flatus contenente metano. Per esempio, in uno studio delle feci di nove adulti, solo cinque campioni contenevano batteri capaci di produrre questo gas.[2] Il gas rilasciato ha di solito un cattivo odore che deriva principalmente da una piccola percentuale di acidi grassi come l'acido butirrico (odore di burro rancido) e da composti di zolfo come il solfuro di idrogeno (odore di uova marce) e il solfato di carbonile che sono il risultato della scomposizione delle proteine.[3] L'incidenza di componenti odorose nelle flatulenze aumenta negli erbivori, come i bovini, agli onnivori ai carnivori, come i gatti. i cani scoreggiani un bordello!!! io adoro cagare e renzare..

Cause

Il gas intestinale è formato al 90% da cause esogene (aria ingerita attraverso il naso e la bocca) e al 10% da cause endogene (gas prodotto nel tratto digestivo). I gas endogeni sono generati come un sottoprodotto della digestione di certi alimenti. I cibi che provocano flatulenza sono solitamente ricchi di carboidrati complessi (specialmente oligosaccaridi come l'inulina) e comprendono fagioli, latte, cipolle, patate dolci, scorze di agrumi, formaggio, castagne, anacardi, broccoli, cavolo, carciofi, avena, lievito presente nel pane, ecc. Un' eccessiva flatulenza provoca motilità intestinale e quindi feci liquide.

Nei fagioli, i gas endogeni sembrano derivare dagli oligosaccaridi, carboidrati resistenti alla digestione: essi passano attraverso l'intestino superiore pressoché inalterati, e quando raggiungono l'intestino inferiore vengono assaliti dai batteri che se ne cibano, producendo abbondanti quantità di gas.

Meccanismo d'azione

Il rumore comunemente associato alle flatulenze è causato dalla vibrazione dell'apertura anale. Il suono varia a seconda della tensione dello sfintere e della velocità del gas espulso e anche per mezzo di altri fattori come l'umidità e la quantità di grasso corporeo.

La flatulenza giunge all'ano con lo stesso meccanismo delle feci, causando una sensazione simile di urgenza e disagio.[4]

Rimedi

Dietetici

Alcune spezie neutralizzano la produzione di gas intestinali, specialmente cumino, anice e gli affini curcuma, assafetida e kombu (un'alga marina detta anche kelp utilizzata nella cucina giapponese).

Alcune persone dichiarano che riducendo l'apporto dei carboidrati più raffinati (come quelli contenuti nel riso, nella pasta, nelle patate e nel pane) la quantità di flatulenze può diminuire sensibilmente.

Anche i probiotici (yogurt, kefir, acidophilus, bifidus, ecc.) e i prebiotici possono ridurre la flatulenza se usati per ristabilire l'equilibrio della flora intestinale; usati in eccesso, tuttavia, possono creare uno squilibrio che aumenterebbe la flatulenza.

È stato riportato che anche le tavolette di carbone vegetale sono efficaci nel ridurre l'odore e la quantità delle flatulenze se prese subito prima dei pasti.

Farmacologici

Template:Disclaimer soccorso L'integrazione di enzimi digestivi può ridurre sensibilmente la quantità di flatulenze se queste sono causate da alcune componenti non digerite dei cibi. Gli enzimi lattasi, lipasi, proteasi, cellulasi, saccarasi, invertasi, diastasi di malto e pectinasi sono disponibili, da soli o in combinazioni, nei prodotti commerciali. Quando non interessano la produzione stessa dei gas intestinali, agenti con una bassa tensione superficiale possono ridurre le spiacevoli sensazioni legate alla flatulenza, aiutando il dissolvimento dei gas in materia liquida o fecale.

È anche utile ingerire piccole quantità di liquidi acidi insieme ai pasti, come succo di limone o aceto, per stimolare la produzione di acido cloridrico, che a sua volta incrementa la produzione di enzimi. Questo facilita la digestione e può limitare la produzione di gas.

Cosmetici

Biancheria intima e imbottiture al carbone attivo possono effettivamente ridurre gli odori delle flatulenze, ma questi prodotti non attutiscono il suono. Maggiore sicurezza si può ottenere con l'uso di deodoranti e profumi. Bisogna prestare attenzione alla scelta del profumo usato per combattere l'odore, con note floreali e agrumi piuttosto che muschio, che potrebbe mettere in risalto l'odore sgradevole.

Effetti sulla salute

Come normale funzione del corpo, l'emissione di flatulenze è un importante segnale di normale attività intestinale e non deve essere fonte di vergogna. Non vi è nessun danno nel trattenere le flatulenze. La flatulenza non è velenosa, è una componente naturale dei vari contenuti dell'intestino. Comunque, può svilupparsi del disagio dovuto all'accumulo della pressione dei gas. In teoria, trattenendo le flatulenze si può verificare una distensione patologica dell'intestino che può condurre alla stipsi.

Negli animali

Di fatto tutti gli animali emettono flatulenze, compresi molti invertebrati. Anche gli uccelli, i vermi,le formiche, i pesci e i rettili emettono flatulenze.

Impatto ambientale

La flatulenza contribuisce solo in minima parte alle emissioni di metano prodotte dai bovini.

La flatulenza è considerata erroneamente una significativa fonte di gas serra in base alla considerazione che il flatus del bestiame conterrebbe elevate percentuali di metano.[5] Il bestiame, infatti, è responsabile di circa il 20% delle emissioni globali di questo gas nell'atmosfera[6], ma tuttavia la quasi totalità (90-95%) di queste emissioni sono rilasciate attraverso la respirazione e l'eruttazione.[7].

La flatulenza nella letteratura, nell'arte, nel costume

In molte culture, la flatulenza è vista come imbarazzante e scortese; ciò è anche dovuto al fatto che si tratta di un argomento tabù, e quindi un soggetto naturale per il cosiddetto toilet humour. È il motivo per cui, in molti ambiti, ci si sforza di trattenere un peto in pubblico, assumendo posizioni tali da occultarne eventualmente il rumore e l'odore.

La flatulenza può essere considerata comica dalla gente, a causa sia del suono sia dell'odore prodotto. È pratica goliardica e cameratesca, diffusa soprattutto tra gli adolescenti, il dare fuoco ai peti.

È curioso che in condizioni di privacy, un certo numero di persone prova piacere nell'annusare l'odore della propria flatulenza (petofilia)[senza fonte].

Nelle opere letterarie

La flatulenza viene citata nella letteratura fin dall'antichità, come nel commediografo greco Aristofane, famoso per utilizzarla con fini parodistici (perfino degli omina divini) e nel Satyricon di Petronio Arbitro (I secolo), in cui il patrizio Trimalcione intrattiene i suoi convitati con una lunga dissertazione sull'argomento.

Nel cinema e nella cultura popolare

  • Joseph Pujol, in arte Le Pétomane (il petomane), fu un apprezzato artista francese della belle époque che si esibiva emettendo flatulenze. La sua storia - narrata parodisticamente nel film Il petomane con protagonista Ugo Tognazzi - ha ispirato anche il personaggio di Maurice, un artista girovago che si esibisce come petomane, nel film La teta y la luna di Juan José Bigas Luna (1994).
  • Nel monologo Sesso con Luttazzi, il comico satirico Daniele Luttazzi elenca i «cinque fatti poco noti sulle scoregge».
  • Nel film comico Mezzogiorno e mezzo di fuoco di Mel Brooks si assiste ad una scena di peti fatti da un gruppo di cowboy. Lo stesso Brooks interpreta il Governatore William J. -LePetomaine-.
  • Nel film Splatters - Gli schizzacervelli di Peter Jackson, un brioso intestino umano si diletta nell'emettere sporadicamente flatulenze contro i protagonisti.
  • Nel film cartone animato Shrek di Andrew Adamson si afferma che la flatulenza è meglio che stia fuori anziché dentro.
  • Nel film Pierino colpisce ancora con Alvaro Vitali storica è la scena dove spiega le 3 tipologie di "scoregge" associandole ad altrettanti nomi di battesimo, lo stesso Alvaro Vitali dimostra con una candela l'infiammabilità di una sua potente scoreggia.
  • In "Trasgredire" di Tinto Brass l' odore anale è anche un mezzo di eccitazione per l'uomo come si vede nella scena in cui Bernard (Mauro Lorenz) dapprima esegue un messaggio anale su Carla (Yuliya Mayarchuk) penetrando con le dita il solco delle sue natiche e poi porta le dita al naso per annusarne l' odore.

Note

  1. ^ Suarez F, Furne J, Springfield J, Levitt M, Insights into human colonic physiology obtained from the study of flatus composition, in Am J Physiol, 272 (5 Pt 1), 1997, pp. G1028–33.
  2. ^ Miller TL, Wolin MJ, de Macario EC, Macario AJ, Isolation of Methanobrevibacter smithii from human feces, in Appl Environ Microbiol, 43(1), 1982, pp. 227–232.
  3. ^ Flatulence and wind, su patient.co.uk, Patient UK. URL consultato l'11 dicembre 2006.
  4. ^ Read, M. G., Read, N. W., Role of anorectal sensation in preserving continence, in Gut, vol. 23, 1982, pp. 345-347, DOI:10.1136/gut.23.4.345.
  5. ^ "Could skippy stop cows farting and end global warming?", ABC Southern Queensland, 3 febbraio 2006.
  6. ^ Rachel Nowak, Burp vaccine cuts greenhouse gas, in New Scientist, 24 settembre 2004.
  7. ^ Gary Polakovic, "Bovine belching called udderly serious gas problem - Global warming concerns spur effort to cut methane.", Los Angeles Times, 13 luglio 2003.
  8. ^ Fonte: Sdz.aiap.iot.
  9. ^ Fonti: weblog vari su internet; Metronews.it, con un commento di Michele Fusco.

Voci correlate

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina