Utente:Zanekost/Sandbox/Scuola (Venezia): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 73: Riga 73:


La ''Scuola di San Fantin'' venne spogliata degli arredi sacri, ma riuscì a conservare buona parte delle decorazioni pittoriche, e concessa alla ''Veneta Società di Medicina'' nel 1811, attraverso varie fusioni dei questa società divenne l'attuale e ancora attivo ''Ateneo Veneto di Lettere, Scienze ed Arti''. La ''Scuola Grande di san Marco'', spogliata di tutte le opere d'arte e degli arredi sacri divenne, assieme al convento dei domenicani, a quello di Santa Maria del Pianto e all'Ospitale dei Mendicanti, l'attuale sede dell'Ospedale Civile di Venezia. Nel 2013 la ULSS3 ha collocato delle copie digitali dei dipinti ormai dispersi tra vari musei e riaperto le sale storiche<ref>{{Cita web|url=http://www.scuolagrandesanmarco.it/default.aspx?idC=17&idMA=0|titolo=Scuola Grande di San Marco|accesso=10/12/2018}}</ref>. Quanto alla Scuola Grande della Misericordia, ormai spogliata delle opere d'arte tranne che degli affreschi, dopo essere stata usata come palazzetto dello sport e poi chiusa per anni, restaurate e consolidata viene utilizzata dal 2016 come sede di eventi e mostre<ref>{{Cita web|url=http://www.misericordiadivenezia.it/it/news-pr/press-release/|titolo=Scuola Grande della Misericordia|accesso=10712/2018}}</ref>.
La ''Scuola di San Fantin'' venne spogliata degli arredi sacri, ma riuscì a conservare buona parte delle decorazioni pittoriche, e concessa alla ''Veneta Società di Medicina'' nel 1811, attraverso varie fusioni dei questa società divenne l'attuale e ancora attivo ''Ateneo Veneto di Lettere, Scienze ed Arti''. La ''Scuola Grande di san Marco'', spogliata di tutte le opere d'arte e degli arredi sacri divenne, assieme al convento dei domenicani, a quello di Santa Maria del Pianto e all'Ospitale dei Mendicanti, l'attuale sede dell'Ospedale Civile di Venezia. Nel 2013 la ULSS3 ha collocato delle copie digitali dei dipinti ormai dispersi tra vari musei e riaperto le sale storiche<ref>{{Cita web|url=http://www.scuolagrandesanmarco.it/default.aspx?idC=17&idMA=0|titolo=Scuola Grande di San Marco|accesso=10/12/2018}}</ref>. Quanto alla Scuola Grande della Misericordia, ormai spogliata delle opere d'arte tranne che degli affreschi, dopo essere stata usata come palazzetto dello sport e poi chiusa per anni, restaurate e consolidata viene utilizzata dal 2016 come sede di eventi e mostre<ref>{{Cita web|url=http://www.misericordiadivenezia.it/it/news-pr/press-release/|titolo=Scuola Grande della Misericordia|accesso=10712/2018}}</ref>.

=== Scuole piccole ===

==== Scuole del Santissimo Sacramento ====


=== Scuole cosiddette "nazionali" ===
=== Scuole cosiddette "nazionali" ===

Versione delle 22:09, 21 gen 2022

La Scuola Grande di San Marco

Nella città di Venezia, per scuola (scritto anche in alternativa scola o anche schola) si intende sia un'antica associazione, di carattere devozionale o corporativo, sia l'edificio che ne costituisce la sede. Per estensione il termine scola è stato destinato nominare le varie sinagoghe presenti a Venezia.

Introduzione

È piuttosto difficile definire precisamente i contorni delle loro funzioni istituzionali, della loro organizzazione, la loro varietà ed i vincoli legislativi a cui erano sottoposte proprio per la loro secolare storia, iniziata attorno alla metà del Duecento e terminata repentinamente per tutte, tranne che per poche eccezioni, con i decreti napoleonici del 1806-1807.

Se le Scuole Grandi (e alcune delle cosiddette Scuole Piccole ) hanno lasciato una cospicua eredità, particolarmente percepibile ancora oggi soprattutto in termini di produzione artistica (i sontuosi edifici e le opere d'arte pittorica – alcune ancora in loco, altre sparse in numerosi musei –) per la maggior parte delle Piccole i contorni del fenomeno appaiono più sfumati per il pubblico e non sono immediatamente riconoscibili – e riconducibili a queste istituzioni minori – le numerose opere offerte per gli altari nelle chiese o per le proprie sedi.

E comunque il vero soggetto che abbraccia, in primis, i ruoli sociale, politico e religioso oltre a quello artistico, oggi ancora visibile, costituisce ancora un soggetto di studio in piena esplorazione.

Gentile Bellini, Processione in piazza San Marco, Gallerie dell'Accademia. Il dipinto originariamente nella sala capitolare della Scuola Grande di san Giovanni Evangelista, mostra centralmente il gruppo di questa scuola all'interno della processione del Corpus Domini.

Va detto che un tempo a Venezia qualsiasi associazione era detta Scuola: erano un modo tutto veneziano di concepire l'associazionismo, fossero scuole dedicate all'assistenza o alla devozione oppure alle corporazioni delle arti o perfino irregolari. Per esempio anche un gruppo di carcerati dei piombi costituì la propria Scuola di santa Maria delle Grazie presso una saletta detta "la Giustiniana", questa ha potuto sopravvivere per almeno un secolo tra il Seicento ed il Settecento lasciandoci una discreta documentazione nei libri con le regole e quelli di cassa[1].

Proprio perché erano costituite dal ceto non nobile (cittadini benestanti ma anche plebei), il patriziato veneziano vedeva favorevolmente la struttura delle Scuole e le considerava funzionali all'organizzazione oligarchica della Repubblica. Lo spirito delle Scuole era fondato su una specie di religione di patria ed erano strutturate secondo i modelli della Repubblica[2]. Con questo erano anche utili al mantenimento della pace sociale autorizzate com'erano a eleggersi rappresentanti e dirigenti e prendere decisioni, in una parvenza di piccola democrazia tanto da essere definite dal Andrea Memmo piccole repubbliche[3]. Per di più le Scuole si facevano carico di tutte le questioni di previdenza e assistenza sociale, lasciando allo stato solo il controllo dei vari Ospitali. Anche dal punto di vista finanziario erano utili, le Arti erano delegate alla raccolta delle imposte tra i propri soci[4], e tutte le Scuole contribuirono generosamente al finanziamento della Repubblica durante le guerre contro i Turchi[5] e prima di allora anche durante i conflitti contro i Carraresi di Padova[6]. Inoltre, nelle lunghe e fastose processioni, contribuivano a conferire agli occhi dignitari stranieri un'immagine di Venezia opulenta e potente.

Regolamentazione delle Scuole

Pagina dalla mariegola della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, Cristo in Maestà con Maria Vergine e san Giovanni Evangelista in gloria di angeli e confratelli adoranti, Cleveland Museum of Art

La Repubblica (ovvero l'oligarchia veneziana) cercava di tenere gelosamente sotto il proprio controllo l'istituzione e l'attività delle scuole, sebbene fossero libere di nascere su base volontaria. A parte gli inizi più nebulosi nella documentazione pervenutaci che vede come principale controllore la Giustizia Vecchia, successivamente il controllo risultò affidato al Consiglio dei Dieci che a sua volta nel 1507[7] si tenne l'esclusiva di autorizzare la nascita di nuove scuole ed delegando ai Provveditori de Comun l'approvazione delle Mariegole (statuti) ed i successivi controlli.

Per le Scuole a carattere devozionale il controllo doveva essere rigoroso secondo il principio, allora ancora inespresso, di separazione fra gli affari dello stato e le prerogative della chiesa: ne furono una prova le radicali correzioni volute dal Consiglio dei X nel 1475 alla mariegola della Scuola di San Nicolò da Tolentino per quanto fosse stata approvata e lodata in precedenza dal Patriarca, o proprio per questo[8]. Una volta approvata la mariegola, le Scuole erano tenute a registrare da un notaio gli accordi presi con la chiesa parrocchiale o conventuale presso cui si erano istituite: l'utilizzo di un altare, le messe periodiche, gli spazi per la sepoltura di confratelli, l'alloggiamento di un banco per riporre gli arredi di proprietà, etc.[9]

La verifica era ancor più complessa per le Scuole delle Arti. Queste dovevano sottostare anche alle altre magistrature preposte agli specifici mestieri o all'approvvigionamento delle materie prime. A titolo di esempio i Pistori (fornai) ed gli Scaleteri (pasticceri) dipendevano anche dai Provveditori alle Biave e dagli Ufficiali al Frumento mentre gli Stampatori e Librai dipendevano anche dai Riformatori dello Studio di Padova e dagli Esecutori contro la Bestemmia per le pubblicazioni e di nuovo dalla Giustizia Vecchia per i contratti con i garzoni.[10]

Il 2 gennaio 1532 il Collegio dei Cinque Saggi sopra le Mariegole, una commissione delle magistrature veneziane, dopo aver accertato che i testi di alcune mariegole erano stati alterati con cancellature e correzioni ed anche con l'eliminazione di più pagine, ordinò che tutte le mariegole fossero ricopiate e depositate a cura della Giustizia Vecchia per le scuole grandi e dei Provveditori de Comun per quelle piccole, le arti ed i traghetti. Il termine stabilito era di un anno ma bisognò attendere due secoli quando i Provveditori de Comun, ripresa l'iniziativa, nel 1728, finirono la raccolta in dodici volumi di 1000 pagine ciascuno[7].

Accadeva comunque che venissero istituite scuole irregolari, soprattuto presso le chiese conventuali. Il Consiglio dei Dieci doveva intervenire a posteriori in un modo o nell'altro: nel 1563 soppresse una serie di non meglio identificate scuole di putti e nel 1595 avviò la regolarizzazione della Scuola di San Giacinto istituita presso la chiesa di San Domenico. Nel Settecento la situazione peggiorò e nonostante i Dieci avessero dichiarato nel 1732 di non autorizzare più alcuna nuova scuola nel 1742 si trovarono a consentire sei mesi di tempo per regolarizzare le confraternite che si erano invece formate. Neanche questo bastò tant'è che nel gennaio 1765 il Consiglio affidò un'accurata indagine ai Provveditori de Comun. I risultati presentati due mesi dopo furono sorprendenti: vennero accertate ben 230 scuole abusive. Di queste 80 vennero regolarizzate e 150, definite Capitelli, vennero sopresse.[11]

Organizzazione delle Scuole

Domenico Tintoretto, Ritratto dei confratelli della Scuola dei Mercanti, particolare, Gallerie dell'Accademia

Tutte le scuole eleggevano annualmente i propri organi di governo. Ai vertici era il Gastaldo o Guardian Grando, assistito da un Vicario e in alcuni casi da un Guardian de Matin, c'erano poi il massaro (l'economo) e lo scrivano o cancelliere (il segretario che doveva redigere i verbali), i consiglieri de Zonta (di Giunta) e i sindaci. L'assieme di tutti questi rappresentanti Banca. Per essere rieletti alle cariche maggiori era obbligatorio rispettare la contumacia, una pausa di un'anno o più. In alcune scuole venivano eletti due nuovi consiglieri sei mesi dopo il rinnovo della Banca, che avevano lo scopo di aiutare nei passaggi di consegne i nuovi eletti nelle votazioni successive[12].

Per iscriversi ad una Scuola di devozione bastava aver compiuto i quindici anni[13], più complessa era l'iscrizione ad una Scuola di Arti che richiedeva anni di apprendistato ed un esame[14] e in alcuni Traghetti era necessario avere almeno quarant'anni[15].

Contrariamente a quanto si crede, le donne erano ammesse, salvo rare eccezioni come per la Scuola dei Mascoli [16]. Tuttavia erano escluse dalle cariche direttive anche nelle poche scuole di sole donne. Solo con le citate regolarizzazioni del 1766, fra cui erano presenti alcune scuole di sole donne, venne finalmente consentito di potersi amministrare autonomamente[13]. Gia prima comunque pare fosse emersa, qua là, la necessità di assegnare una qualche, non meglio precisata, rappresentatività ad una donna: per esempio il 28 febbraio 1362 la Scuola di Lucchesi stabiliva che ci sia una Gastalda per le donne, il 10 marzo 1493 la Scuola di Santo Stefano decise di eleggere una Gastalda[17] e negli atti del 21 febbraio 1498 della Scuola degli Albanesi viene scritto che la Gastalda con le compagne parteciperà portando candele alla processione dei patroni[18].

L'accesso di sacerdoti e religiosi era decisamente interdetto a meno che non praticassero qualche Arte ed in quel caso non potevano aver ruoli elettivi. Faceva eccezione il Sovvegno di Santa Cecilia, composto esclusivamente da musicisti marciani, in cui non venivano posti limiti e differenze[12]. Tuttavia, nonostante la vecchia restrizione, nelle regolarizzazioni del 1766 su 80 scuole ammesse ben 26 erano di soli sacerdoti[19].

Anche per i patrizi veneziani era previsto il divieto di essere iscritti ad una Scuola sebbene fossero spesso ricercati dalle confraternite devozionali spesso come «protettori». In questi casi, ammessi come eccezionali, non potevano coprire cariche sociali e dovevano essere iscritti nella categoria separata detta nobiliorum pagando delle quote maggiorate[20].

Origini, varietà e funzione delle Scuole

La piccola Scuola di Sant'Alvise presso la chiesa omonima, ora trasformata in abitazione

Sebbene tutte fossero istituite sotto il patronato di uno dei vari titoli di Cristo e di Maria oppure di un Santo, la loro funzione poteva essere di stretto carattere devozionale di preghiera o unita ad attività caritatevoli o di mutuo soccorso oppure di carattere corporativo. Le prime Scuole (sia di devozione che di qualche arte) iniziarono a formarsi nel XIII secolo[21] sebbene l'uso fosse più antico: la Scuola Grande di San Teodoro vantava le proprie origini in una congregazione di San Teodoro, poi cessata, risalente all'ottavo secolo[22].

Nei secoli successivi le scuole arrivarono ad essere alcune centinaia[23]. Marin Sanudo ne contò 210, oltre alle 5 allora considerate grandi, già nel 1501 nella processione per i funerali del Cardinale Zen[24] ma appena dopo, soltanto per citare un gruppo dal titolo omogeneo, nacquero numerose Scuole del Santissimo Sacramento destinate a coprire tutte le parrocchie veneziane, sopratutto nella prima metà del Cinquecento[25]. Come queste ne nacquero molte altre ancora fino agli ultimi anni della Repubblica: l'8 febbraio 1797 la Compagnia laicale del miracoloso Crocifisso di Poveglia chiese ai religiosi di San Nicolò della Lattuga l'uso dell'oratorio per riunirsi in capitolo e il 5 aprile dello stesso anno furono autorizzati dai Provveditori de Comun[26].

Durante tutto questo periodo alcune Scuole il cui scopo principale era quello di commemorare i defunti si definirono Suffragi, altre per rendere più efficiente il muto soccorso tra agli associati si sdoppiarono come Sovvegni, altre per aver una maggiore prestigio cercarono di definirsi Arciconfraternite[21].

Scole communes Scuole comuni o laudesi e scole verberatorum o Scuole dei Battuti

Scuole devozionali

La Scuola del Santissimo Crocifisso detta del Cristo a San Marcuola

La stragrande maggioranza delle Scuole erano di questo tipo. Soltanto alcune nel tempo, comprese ovviamente quelle che diventeranno le Grandi, sentirono la necessità di dotarsi di una sede propria e soltanto alcune poterono costruire edifici maestosi e riccamente arredati. Le altre si limitarono ad erigere o adottare un altare presso la chiesa (parrocchiale o conventuale) a cui erano legate, installarvi dei banchi (piccoli armadi) per poter riporvi i propri arredi liturgici ed i propri libri ed anche acquistare delle arche (spazi per le tombe, nelle chiese o nei chiostri e portici delle stesse) per seppellirvi i confratelli.

Le prime furono prevalentemente dedicate al santo titolare o contitolare della chiesa presso cui si costituirono o più raramente qualche titolo di Maria o di Gesù, che invece prevalsero a partire dal XV secolo. Nel Cinquecento, soprattutto nella prima metà, nacquero le Scuole del Santissimo Sacramento alcune sostituendo o accorpando devozioni già esistenti ma per lo più ex novo. Erano presenti in tutte le settanta parrocchie originarie di Venezia, ma non presso le chiese conventuali. Il loro scopo era quello di accompagnare il viatico per i moribondi e di provvedere l'olio per mantenere sempre accesa la lampada sull'altare del Santissimo[25]. I Provveditori de Comun dovettero intervenire spesso in merito alle liti sull'ordine delle varie scuole nelle processioni parrocchiali finché nel Settecento stabilirono che la precedenza spettava alla Scuola del Santissimo seguite dalle altre presenti nella parrocchia in ordine di data di fondazione[27]. In queste Scuole l'elezione alle cariche non era riservata ai confratelli ma allargata a tutti i parrocchiani e l'assunzione dell'incarico era obbligatoria[28]. A differenza delle altre Scuole, ed ugualmente alle consimili Confraternite del Santissimo presenti in tutto il Regno Italico, non finirono sotto la scure dei decreti napoleonici e – seppure riformate nel loro status, accorpate e ridotte di numero in funzione della riorganizzazione delle parrocchie stabilite dai regolamenti – continuarono a sopravvivere.

Iscrizione sulla parete esterna della vecchia Scuola dei Dodici Apostoli che ne ricorda la costruzione nel 1351: AP MCCCLI del mexe de luio fo conplida ssta chaxa dela scuola deli dodexe Apostoli AP

Lo scopo delle scuole era essenzialmente caritatevole e di mutua assistenza: al momento dell'iscrizione il nuovo associato doveva giurare sulla mariegola l'impegno ad ad assistere i confratelli, soprattutto se in malattia o moribondi ed ad accompagnarne i funerali[29]. Un altro dovere era la partecipazione alla processione del patrono e delle altre feste comandate. Un argomento particolarmente sensibile per i confratelli erano le sepolture e le varie Scuole si premuravano di acquistarne gli spazi (le allora cosiddette Arche) all'interno della chiesa a cui erano collegate ed anche talvolta nei chiostri dei conventi[30] e (quando ancora esistevano) sotto i portici all'ingresso del tempio.

Un uso molto diffuso nelle scuole era quello di assegnare, delle grazie (doti) alle donzelle che si sposavano o che prendevano i voti monacali. Gli importi ed il numero delle grazie era variabile e dipendeva dalla disponibilità delle scuole. La scelta avveniva a sorteggio: dentro un'urna venivano poste tante palline dorate quante erano le doti e altre neutre fino a raggiungere il numero delle candidate e, fra queste, colei che pescava la bala de oro veniva gratificata della dote[31].

Le Scuole venivano anche sollecitate dalle autorità a versare aiuti per chiese o conventi in difficoltà ed anche altre scuole: furono per esempio obbligate a pagare un tassa (in vigore fino alla fine della Repubblica) per il mantenimento delle suore profughe da Candia a seguito l'invasione turca[19] o ad aiutare i Servi di Maria nella ricostruzione del convento incendiato (1766) o versare un aiuto all'Ospitale di Derelitti (1793)[32] e soprattutto a contribuire con 200 ducati alle spese della Scuola del Corpus Domini per la solenne processione (1699)[33].

Scuole Grandi

Giovanni Antonio Canal, La festa di San Rocco, 1735 circa, National Gallery

Nate come le altre Scuole devozionali, alcune, fondate come confraternite di battuti, risultano ufficialmente riconosciute come Scuole Grandi (scolae magnae) in una deliberazione del Consiglio dei X datata 17 aprile 1467[34][35]. Inizialmente erano solo quattro, tutte istituite tra il 1260 ed il 1261: Scuola Grande di San Marco, la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, la Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia e la Scuola Grande di Santa Maria della Carità, unica di cui conosciamo sicuramente la data di elevazione a Grande, il 1344[36]. Quasi un secolo e mezzo dopo venne accolta tra queste la Scuola Grande di San Rocco e nel 1558, sebbene tra queste fosse più antica di fondazione (1258), la Scuola Grande di San Teodoro completò il gruppo delle sei Scuole Grandi storiche. Più tardi vi si aggiunsero la Scuola Grande di Santa Maria della Giustizia e di San Girolamo (nota come Scuola Grande di San Fantin nel 1687)[37] e per ultime la Scuola Grande della Beata Vergine del Santissimo Rosario (1765)[38] e la Scuola Grande dei Carmini (1767)[39].

Il funzionamento e l'organizzazione delle Grandi non era dissimile da quello delle piccole se non per la maggiore disponibilità finanziaria ed il conseguito superiore prestigio. Venivano infatti autorizzate dalle autorità non solo negli investimenti per i prestigiosi edifici e la loro decorazione in quanto erano comunque in grado di garantire la continuità nelle attività caritatevoli istituzionali ma anche nello sfarzo con cui presentavano nelle grandi processioni cittadine. A questo proposito, nel 1732, i Provveditori si erano espressi precisando che soltanto le Grandi (oltre quelle allora considerate come tali, cioè quelle del Rosario, dei Carmini e della Madonna della Cintura e le varie Scuole del Santissimo Sacramento) potessero presentarsi in modo consono al loro prestigio, mentre tutte le altre dovessero adeguarsi a modestia e sobrietà, accompagnate da solo quattro torce[40].

Dello sfarzo eccezionale di queste processioni ci sono rimaste alcune relazioni. In quella fatta nel per accogliere e stupire gli ambasciatori giapponesi diretti a Roma tutte le grandi si presentarono con elegantissime tonache e allestirono dei palchi per sorreggere un figurante nelle vesti del santo protettore cui seguivano altri con piramidi di argenterie ed anche dell fanciulle variamente ingioiellate impersonanti Venezia, il tutto attorniato dai multicolori stendardi, candelabri e croci astili[41].

Dei ricchi edifici delle Scuole Grandi non sono sopravvissuti quella della Carità, radicalmente snaturata per adattarla, assieme agli attigui convento e chiesa, a museo e Accademia di Belle Arti (ora nelle disponibilità solo delle Gallerie dell'Accademia), e quella del Rosario, distrutta da un incendio nel 1858 e i cui resti, di nuovo ornati con opere di provenienza diversa, formano attualmente la Cappella del Rosario della Basilica di Santi Giovanni e Paolo.

Delle altre Grandi solo quella di San Rocco riuscì completamente ad evitare la soppressione napoleonica, quella dei Carmini sopravvisse ridotta nello status e solo nel 1853 riuscì a ricostituirsi come arciconfraternita e a ritornare in possesso della sede ancora integra delle opere d'arte. Quella di San Giovanni Evangelista fu ricostituita nel 1929 e quella di San Teodoro soltanto nel 1960[42].

La Scuola di San Fantin venne spogliata degli arredi sacri, ma riuscì a conservare buona parte delle decorazioni pittoriche, e concessa alla Veneta Società di Medicina nel 1811, attraverso varie fusioni dei questa società divenne l'attuale e ancora attivo Ateneo Veneto di Lettere, Scienze ed Arti. La Scuola Grande di san Marco, spogliata di tutte le opere d'arte e degli arredi sacri divenne, assieme al convento dei domenicani, a quello di Santa Maria del Pianto e all'Ospitale dei Mendicanti, l'attuale sede dell'Ospedale Civile di Venezia. Nel 2013 la ULSS3 ha collocato delle copie digitali dei dipinti ormai dispersi tra vari musei e riaperto le sale storiche[43]. Quanto alla Scuola Grande della Misericordia, ormai spogliata delle opere d'arte tranne che degli affreschi, dopo essere stata usata come palazzetto dello sport e poi chiusa per anni, restaurate e consolidata viene utilizzata dal 2016 come sede di eventi e mostre[44].

Scuole piccole

Scuole del Santissimo Sacramento

Scuole cosiddette "nazionali"

per tedeschi e greci v, anche Giuseppe Trebbi

La Scuola di san Giorgio e Trifone o Scuola degli Schiavoni

Le scuole "nazionali" associavano cittadini di altre signorie o stati come i Lucchesi[45], i Fiorentini[46], i Genovesi[47], i Milanesi, gli Armeni[48], i Greci[49] ed i Tedeschi ma anche ma provenienti da piccole aree come la Scuola dei Voltolini (riservata agli originari della Valtellina)[50] o la Scuola della Sedrina (originari di Sedrina nel comasco)[51]. Se le maggiori tra queste, in cui avevano una partecipazione rilevante i mercanti, mantenevano una certa rilevanza nei rapporti commerciali e diplomatici dei domini di origine con Venezia, nelle piccolissime scuole come quella dei Voltolini lo scopo molto sentito e rilevante era quello di assicurare esequie e sepolture dignitose a individui lontani dai luoghi originari[52].

Un ruolo particolarmente importante tra le Scuole di stranieri italiani l'ebbe la Scuola dei Milanesi. Da una parte provvedeva gratuitamente al delicato compito di corriere, da e per Milano, della corrispondenza del Doge, dall'altro solo chi ne fosse già stato Priore poteva essere nominato console veneziano a Milano.[53]

La folta comunità tedesca, che già possedeva un proprio grande Fontego in cui incontrasi, fondò la Scuola dei tedeschi della "Zoia Restada" fusasi nel 1577, dopo la pestilenza, con l'altra Scuola dei Tedeschi dedicata a Santa Maria del'Umiltà[54]. I tedeschi crearono anche diverse altre legate alle arti e mestieri ma particolarmente caratterizzate dalla nazionalità e prevalentemente di carattere devozionali e destinate all'assistenza degli associati: Scuola dei Calegheri Tedeschi[55], Scuola dei Pistori Tedeschi[56], Scuola dei Fustagneri Tedeschi[57], Scuola dei Batioro Alemanni[58] oltre che a due strettamente legate all'attività del Fontego quella dei Bastasi [59] e quella dei Ligadori [60].

Esistevano inoltre scuole riservate ai sudditi veneziani provenienti dai domini dello Stato da Tera come i Friulani[61] ed i Bergamaschi[62] e dello Stato da Mar come gli Albanesi[63] e i Dalmati. La Scuola di San Giorgio e Trifone di questi ultimi riuscì a sopravvivere alle soppressioni napoleoniche ed è tuttora attiva nella sede originaria[64].

Un caso particolare per la microscopica provenienza geografica fu la Scuola dei Povegioti formata dai profughi dall'isola lagunare di Poveglia che avevano rifiutato di sottomettersi ai Genovesi durante la Guerra di Chioggia. Fondata nel 1410 e proseguita per diversi secoli dagli eredi fino alla caduta della Repubblica, mantenne diversi privilegi come l'incontro privato annuale con il Doge e la partecipazione con una propria barca alla festa dello Sposalizio col Mare[65].

Scuole di arti e mestieri

vedi pure differenza arte/scuola/corporazione (Giorgetta Bonfiglio Dosio)

arti meccaniche e nobili

*** nate nel XIII sec e organizzate sul modello delle devozionali

*** praticantato ed esame

**** a differenza delle altre scuole erano anche soggette al controllo delle varie magistrature, spesso più d'una, sotto le cui competenze rientravano le professioni svolte.

Scuole di condizione

*** un caso particolare non propriamente categorizzabile con quelle puramente devozionali, nazionali o professionali sono quelle che associano i singoli individui in base alle loro condizioni come la Scuola dei Zotti (Citate in riferimento agli ospizi[66] vedi anche limitazioni per controllo mendicità del 1542[67]) o degli Orbi

Edifici e opere d'arte

Come detto non tutte le Scuole potevano permettersi un proprio edificio o alla proprietà effettiva di un altare nella chiesa di riferimento. Alcune potevano disporre soltanto di un piccolo armadio (banco) per riporre la mariegola e i propri arredi, cosa tipica all'inizio della loro vita ma per alcune definitiva. Altre possedevano (o affittavano) dei piccoli edifici, oggi riconoscibili solo dai rilievi in pietra apposti sulle pareti esterne. Attualmente sono individuabili solo da questi ultimi lacerti erratici o da vere e proprie strutture che vanno dall'umile allo sfarzoso le sedi di circa ottanta Scuole. Fra queste, le scuole effettivamente progettate come tali non esisteva un vero modello, fossero esse una Devozione o di un Arte. Alcune riprendevano fortemente la struttura dell'edificio templare contemporaneo, pur marcando la divisione interna su due piani, come nel caso della Scuola Vecchia della Misericordia, molto simile per esempio alla chiesa di Sant'Aponal, o alla Scuola Dalmata, molto simile alla scomparsa chiesa di San Geminiano di Sansovino, e passando dalle classiche strutture a capanna della Scuola dei Mercanti o di quella Nuova della Misericordia – che avrebbe dovuto essere ben più opulenta se finita con i rivestimenti marmorei – fino alla fantasia rococò, da oratorio in villa, della Scuola dei Batioro e Tiraoro a San Stae. Altre invece si affidavano a una struttura palatina, ma ben differenziata da quella dell'edilizia residenziale, come la Scuola Grande di San Rocco e quella dei Carmini o quella dell'Arte dei Laneri o dei Luganegheri. Un unicum è da considerare la facciata della Scuola Grande di San Marco che se da una parte si rifà alla moda delle chiese sue contemporanee, per esempio Santa Maria dei Miracoli, specialmente nei coronamenti curvilinei e nei rivestimenti, se ne distacca nella partizione asimmetrica e la marcata suddivisione in due piani. Altre ancora semplicemente arricchivano di un esteso rivestimento scultoreo la preesistente modesta struttura (Albanesi).

*** Cappella, sala capitolare, albergo, etc

Caratteristica comune, a prescindere dalla dimensione o dignità, era la ricerca di una sontuosa, per quanto possibile, decorazione pittorica degli interni. Di alcune solo tramandate dal Moschini ed altre spostate e disperse in vari musei [Sant'Orsola, Santo Stefano, Albanesi, Mercanti,…] e solo poche rimaste interamente nelle sedi originarie [Rocco, Carmini, Dalmati]

A tutto questo vanno aggiunte i ricchi arredi sacri (croci processionali, reliquiari, calici, turiboli,…) di cui restano quasi soltanto le meticolose ricevute delle confische napoleoniche.

Note

  1. ^ Giovanni Scarabello in Scuole grandi e piccole, pp. 20-21
  2. ^ Guido Perocco in Civiltà di Venezia, pp. 739-742
  3. ^ A confermare la visione presente nella definizione del Memmo si può aggiungere quella di republichete espressa due secoli prima di Antonio Milledonne, un segretario del Consiglio dei X. Cfr. Giovanni Scarabello in Scuole grandi e piccole, pp. 19-20
  4. ^ Giovanni Scarabello in Scuole grandi e piccole, pp. 23.24 n. 14
  5. ^ Vio 2004, p. 27
  6. ^ Gherardo Ortalli in Scuola grande di San Marco p. 13
  7. ^ a b Vio 2004, p. 22
  8. ^ Vio 2004, p. 38, n. 10 OPPURE origineale di Sbriziolo 1967
  9. ^ Vio 2004, p. 21
  10. ^ Giovanni Scarabello in Scuole grandi e piccole, p. 23 n. 1
  11. ^ Vio 2004, p. 31-34
  12. ^ a b Vio 2004, p. 18
  13. ^ a b Vio 2004, p. 23
  14. ^ Giovanni Scarabello in Scuole grandi e piccole, pp. 6-7
  15. ^ Per esempio il limite inferiore di quarant'anni viene espresso chiaramente negli atti del Traghetto di San Marcuola (circa 1487, Vio 2004, p. 482), del Traghetto di sant'Eufemia, sotto il patrocinio di san Nicolò (1492, Vio 2004, p. 922), del Traghetto di santa Maria Maddalena per San Stae (1494, Vio 2004, p. 507), del Traghetto di Santa Giustina (1512, Vio 2004, p. 214) mentre viene indicata un età di almeno 15 anni nella più antica mariegola del 1342 del Traghetto di San Giovanni Battista alla Ca' D'Oro (Vio 2004, p. 352) e di 25 anni dal Traghetto di Fusina sotto il patrocinio di sant'Alvise (1508 Vio 2004, p. 810).
  16. ^ Nella Scuola della Purificazione detta di Mascoli era addirittura prevista l'esclusione a vita a chi osasse proporre l'ammissione di donne. Cfr. Vio 2004, p. 251
  17. ^ Vio 2004, p. 313
  18. ^ Vio 2004, p. 302
  19. ^ a b Vio 2004, p. 27
  20. ^ Vio 2004, p. 20
  21. ^ a b Vio 2004 p. 19
  22. ^ Silvia Gramigna in Scuole grandi e piccole, p. 26
  23. ^ Nell'opera di Gastone Vio ne vengono elencate 925 (v. Antonio Niero in Vio 2004 p.15). Tuttavia non si può considerare un numero preciso e definitivo ma piuttosto un numero di schede di regesti d'archivio: l'opera è organizzata in base a chiese e parrocchie cui le scuole erano legate, nel caso di trasferimento e fusioni (non moltissime per la verità) vengono conteggiate due volte, di altre non esistono schede in quanto se ne ha solo notizia indiretta.
  24. ^ Guido Perocco in Civiltà di Venezia, p. 737 precisato in Gherardo Ortalli in Scuola grande di San Marco p. 10
  25. ^ a b Vio 2004 pp. 20-21
  26. ^ Vio 2004 p. 653
  27. ^ Vio 2004 p. 32
  28. ^ I Provveditori e Comun stabilirono salate multe per i disobbedienti. Curioso è il caso di Giandomenico Tiepolo che, eletto vicario mentre era in partenza per l'estero, dovette chiedere l'esenzione in cambio dell'accettazione del ruolo di Guardian della Scuola del Santissimo Sacramento di San Marcuola per il 1790. Cfr. Vio 2004 p. 37 n. 7
  29. ^ Vio 2004, p. 22
  30. ^ Si trattava solitamente di fosse comuni coperte da una lapide dove le salme venivano deposte, senza cassa, l'una sopra l'altra fino al riempimento per poi passare poi ad un'altra arca. Una volta che la scheletrificazione dei corpi era compiuta la si svuotava portando i resti nell'isola ossario di Sant'Arian e si riutilizzava l'Arca. Cfr. Vio 2004, p. 23
  31. ^ Vio 2004, p. 28
  32. ^ Vio 2004, p. 29
  33. ^ Vio 2004, p. 21
  34. ^ Gherardo Ortalli in Scuola grande di San Marco p. 11
  35. ^ Archivio di Stato di Venezia, Deliberazioni miste del Consiglio dei Dieci, reg. 17, f. 20v, citato inHumphrey 2014, p. 316.
  36. ^ Silvia Gramigna in Scuole grandi e piccole, p. 76
  37. ^ Bernardo Centanni in Scuole a Venezia, p. 91
  38. ^ Annalisa Perissa in Scuole grandi e piccole, p. 110
  39. ^ Annalisa Perissa in Scuole grandi e piccole, p. 69
  40. ^ Vio 2004, pp. 32-33
  41. ^ Silvia Gramigna e Annalisa Perissa in Scuole grandi e piccole, p. 17
  42. ^ Piero Menegazzi in Scuole a Venezia, p. 32
  43. ^ Scuola Grande di San Marco, su scuolagrandesanmarco.it. URL consultato il 10/12/2018.
  44. ^ Scuola Grande della Misericordia, su misericordiadivenezia.it. URL consultato il 10712/2018.
  45. ^ La scuola fu fondata nel 1360 presso i Servi da circa quattrocento famiglie cacciate o fuggite da Lucca nei rivolgimenti politici dei decenni precedenti. Accosto alla grande chiesa costruirono l'oratorio del Volto Santo, unico edificio residuo del complesso dopo l'incendio ed il più tardo abbattimento dei resti. Nel 1398 acquistarono un terreno al di là del canale per costruirvi la propria sede ed alcune case per i poveri. Cfr. Annalisa Perissa in Scuole grandi e piccole pp. 129-130 e Vio 2004 pp. 86-87
  46. ^ La Scuola della Beata Vergine e di san Giovanni Battista, riservata ai fiorentini, fu fondata nel 1435 a San Zanipolo passando l'anno successivo ai Frari. Nella basilica costruirono la propria cappella, ancora ornata dalla statua di San Giovanni Battista del Donatello, e nei terreni del convento eressero la propria Scuola che, abbandonata ed in rovina, fu ceduta nel 1703 all Scuola di Sant'Antonio. Vio 2004, pp. 638-639
  47. ^ La Scuola di San Giorgio, riservata ai Genovesi fu fondata nel 1566 presso l'antica cappella di San Nicolò nel chiostro dei San Zanipolo. Nel 1640, con la sentenza della Magistratura del Forestier, la cappella ritornò in piena disponibilità ai Domenicani a causa della morosità dei genovesi. Cfr. Vio 2004, p. 186
  48. ^ Di questa scuola si conosce l'esistenza soltanto attraverso un riferimento esplicito nella Mariegola della Scuola degli Albanesi, cfr. Vio 2004, p. 437
  49. ^ La Scuola di San Nicolò dei Greci per la folta comunità greca residente a Venezia, indifferentemente se provenissero da possedimenti veneziani o meno, fu autorizzata nel 1498 prima presso la chiesa di San Biagio e una volta costruita presso la chiesa di rito greco di San Giorgio dei Greci. Cfr. Annalisa Perissa in Scuole grandi e piccole p. 101 e Vio 2004 pp. 86-87
  50. ^ La Scuola di Santa Maria Elisabetta (ma dedicata anche all Beata Vergine ed ai santi Gervasio e Protasio) fu fondata nel 1626 presso la chiesa di San Zulian. Riservata inizialmente agli originari di Bormio, nel 1708, ridotti i Voltolini a solo 12 persone, accolse anche 8 originari di Chiavenna, che provenivano anch'essi dalla stessa Diocesi di Como. Cfr. Vio 2004, pp. 433-434
  51. ^ La Scuola dell'Assunta detta Scuola della Sedrina fu fondata nel 1552 presso la chiesa di San Giacometo. Vio 2004, pp. 715-716
  52. ^ Cfr. Vio 2004, p. 433
  53. ^ La Scuola di san Giovanni Battista e di sant'Ambrogio (dal 1611 dedicata anche a san Carlo Borromeo) detta Scuola dei Milanesi o dei Lombardi fu fondata nel 1361 ai Frari. Ebbero subito una delle cappelle absidali e più tardi costruirono un proprio edificio, completamente ristrutturato internamente ma ancora esistente, a sinistra della basilica. Cfr. Silvia Gramigna in Scuole grandi e piccole, pp. 50-51 e Vio 2004, pp. 635-637.
  54. ^ Entrambe furono fondate presso la chiesa di San Bortolomio, la più vicina al Fontego dei Tedeschi. Quella della Zoia Restada nel 1502 e quella di Santa Maria dell'Umiltà già del Santissimo Rosario dell'Annunziata prima del 1506 (cfr. Vio 2004, pp. 413, 415-417). Questi ultimi nel 1506 commissionarono ad Albrecht Dürer la tavola della Festa del Rosario esposta nella chiesa fino al 1606.
  55. ^ La Scuola dell'Annunciata dei lavoranti calegheri tedeschi (cioè dei calzolai) fu fondata nel 1382 presso Santo Stefano. Cfr. Silvia Gramigna in Scuole grandi e piccole, pp. 81-82 e Vio 2004 pp. 317-319
  56. ^ Non è nota una data precisa di fondazione della Scuola della Concezione dei pistori tedeschi tuttavia pare che risiedessero presso la scomparsa chiesa dei santi Filippo e Giacomo già dal 1402, di qui si trasferirono a quella di santo Stefano nel 1712 circa. Vio 2004 pp. 326-327
  57. ^ La Scuola di santa Maria della Speranza dei tedeschi tessitori di fustagno fu fondata nel 1424 presso l'Anzolo Rafael. Vio 2004 pp. 823-824
  58. ^ La Scuola di santa Barbara dell'arte dei batioro alemanni fu fondata nel 1581 presso San Lio. Vio 2004 pp. 210-211
  59. ^ La Scuola di san Nicolò dei bastasi del Fontego dei Tedeschi fu fondata presso San Bortolomio nel 1413 (Vio 2004 p. 409). I bastasi erano facchini.
  60. ^ La Scuola della Santissima Trinità dei ligadori del Fontego dei Tedeschi fu fondata nel 1418, ma autorizzata dal Consiglio dei Dieci nel 1423, presso San Zanipolo (Cfr. Vio 2004 pp. 178-179). I ligadori si occupavano dell'imballaggio delle merci.
  61. ^ La Confraternita e sovvegno dei santi martiri Pio papa, Ermagora e Fortunato, riservata ai Friulani venne fondata nel 1644 presso San Giovanni al Tempio. Cfr. Vio 2004 pp. 134-136
  62. ^ La Scuola dei santi Alessandro e Vincenzo, dei bergamaschi fu fondata nel 1491 presso San Silvestro. Cfr. Vio 2004 pp. 680-681
  63. ^ Dopo una prima autorizzazione del 1368, poi revocata, la Scuola di Santa Maria degli Albanesi fu pienamente autorizzata nel 1448 trasferendosi dalla chiesa di San Severo (ora demolita) a quella di San Maurizio. Nel 1780 fu soppressa. Cfr. Silvia Gramigna in Scuole grandi e piccole, pp. 86-87 e Vio 2004, pp. 302-304.
  64. ^ La Scuola dei Santi Giorgio e Trifone, detta anche Scuola di San Giorgio degli Schiavoni o Scuola Dàlmata fu fondata nel 1451 presso San Giovanni al Tempio. Cfr. Aldo Sigovini in Scuole a Venezia pp. 125, 128 segg.
  65. ^ La Scuola di San Vidal dei Povegioti fu fondata nel 1410 presso la Chiesa di San Trovaso, nel corso del Cinquecento si trasferì presso quella di Sant'Agnese dove risideva l'università dei povegioti principalmente attivi come compra e vendi pesce. Cfr. Vio 2004, p. 860 e pp.87-875
  66. ^ Semi 1983, p. 28.
  67. ^ Pullan 1982-V1, pp. 321-322

Bibliografia

  • Silvia Gramigna e Annalisa Perissa, Scuole grandi e piccole a Venezia tra arte e storia, Venezia, 2008.
  • Silvia Gramigna, Annalisa Perissa e Gianni Scarabello, Scuole di Arti Mestieri e Devozione a Venezia, Venezia, Arsenale, 1981.
  • Terisio Pignatti (a cura di), Le Scuole di Venezia, Milano, Electa, 1981.
  • Gastone Vio, Le Scuole Piccole nella Venezia dei Dogi - Note d'archivio per la storia delle confraternite veneziane, Costabissara, Angelo Colla Editore, 2004.
  • Gianfranco Levorato (a cura di), Scuole a Venezia: storia e attualità, Venezia, Marcianum, 2008.
  • Guido Perocco e Antonio Salvadori, Civiltà di Venezia, Venezia, Stamperia di Venezia, 1976.
  • Pierandrea Moro, Gherardo Ortalli e Mario Po' (a cura di), La Scuola grande di San Marco e le scuole in Venezia tra religiosità laica e funzione sociale, Roma, Viella, 2015.
  • Frederic C. Lane, Storia di Venezia, Torino, Einaudi, 1978.
  • Franca Semi, Gli "Ospizi" di Venezia, Venezia, Helvetia, 1983.
  • Brian Pullan, La politica sociale della Repubblica di Venezia 1500-1620, vol. 1 - Le Scuole Grandi, l'assistenza e le leggi sui poveri, Roma, Il Veltro, 1982.
  • Lyle Humphrey, Detached miniatures from the Scuola di San Giovanni Evangelista of Venice and the Confraternity’s mariegole in the Archivio di Stato di Venezia, in Giordana Mariani Canova e Alessandra Perriccioli Saggese (a cura di), il codice miniato in Europa – Libri per la chiesa, per la città, per la corte, Padova, Il Poligrafo, 2014, pp. 319-334.

Bibliografia 2