88 081
contributi
Zax (discussione | contributi) (sistemo) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
La '''Scuola [[maresciallo|marescialli]] e [[brigadiere|brigadieri]] dei [[Arma dei Carabinieri|carabinieri]]''', istituto militare di rango universitario, offre, nel triennio accademico, una preparazione di base dei futuri marescialli dell'Arma.▼
{{NN|guerra|arg2=architettura|ottobre 2014}}
{{D|Scuola marescialli e brigadieri dei carabinieri|Scuola marescialli e brigadieri dei carabinieri - sede storica di Firenze|commento=La voce risulta confusionaria: dovrebbe essere divisa fra l'istituto di formazione dell'Arma dei Carabinieri e la sede storica, di importanza architettonica.}}
|Dimensione =
|Struttura_di_comando = [[Comando delle scuole dell'Arma dei Carabinieri]]
|Reparti_dipendenti = * 1º Reggimento allievi marescialli con sede a [[Firenze]]
* 2º Reggimento allievi marescialli e brigadieri con sede a [[Velletri]]
|Descrizione_reparti_dipendenti =
|Guarnigione =
|Onori_di_battaglia =
|Sito_internet =
|Comandante_corrente =[[Generale di
|descrizione_comandante_corrente =
|Comandante_corrente1 =
|Ref = fonte [http://www.carabinieri.it Sito carabinieri.it]
}}
▲La '''Scuola [[maresciallo|marescialli]] e [[brigadiere|brigadieri]] dei [[Arma dei Carabinieri|carabinieri]]''' si articola su due [[reggimenti]]: uno,
L'edificio storico si
==Storia==
|