258
contributi
(→Storia) |
(→Storia) |
||
Il primo numero di ''Enigma'' conteneva soltanto articoli tradotti da un'omonima rivista [[Regno Unito|britannica]], ma già dal secondo c'erano molti articoli originali e in pochi mesi la rivista divenne interamente prodotta dalla redazione italiana<ref>{{cita web|1=https://nowindowsmag.wordpress.com/2008/04/07/abbiamo-ritrovato-il-numero-1-di-enigma/|2=Abbiamo ritrovato il numero 1 di EnigmA|data=7 aprile 2008|accesso=16 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180716054423/https://nowindowsmag.wordpress.com/2008/04/07/abbiamo-ritrovato-il-numero-1-di-enigma/|dataarchivio=16 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref>. L'''Enigma'' britannica era stata lanciata verso la fine del 1987, con Julian Rosen come editore e caporedattore, ma si interruppe bruscamente dopo un solo numero<ref>{{cita testo|lingua=fr|url=http://obligement.free.fr/articles/actuenbref03041988.php|articolo=Il était une fois un journal dédié à Amiga...|rivista=Amiga News|data=marzo/aprile 1988}}</ref>.
La rivista, che arrivò ad avere oltre 60 pagine a numero, pubblicava articoli di vario tipo nello standard delle testate di informatica consumer. Ovvero notizie aggiornate sul mondo Commodore e dell'informatica in generale, risposte ai quesiti dei lettori, recensioni [[hardware]] e [[software]], corsi di vario genere per imparare a usare i software o per programmare Amiga. Di tutti i prodotti venivano pubblicate fotografie e schermate
Per anni ''Enigma Amiga Run'' è stata realizzata interamente usando sistemi Amiga, impaginandola prima con il software di [[desktop publishing]] ''Professional Page'' e poi con ''[[QuarkXPress|XPress]]'' per [[Mac OS]], [[Emulatore|emulato]] su Amiga prima con la scheda hardware ''Emplant'' e poi con la [[macchina virtuale]] ''ShapeShifter''<ref name=JNp23>{{Cita|''Jurassic News'' 17|p. 23}}.</ref>. Fu la prima rivista europea realizzata in questo modo, a partire da luglio/agosto 1989<ref>Editoriale del n° 77</ref>, e solo verso il 1997, per motivi organizzativi, si passò ad altri sistemi<ref>{{cita web|1=http://www.skylink.it/ear/ear.html|2=Enigma Amiga Run|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19970622162511/http://www.skylink.it/ear/ear.html|urlmorto=sì|accesso=16 luglio 2018|dataarchivio=22 giugno 1997}}</ref>. Secondo uno dei collaboratori fu anche la prima rivista italiana ad avere un proprio spazio sul [[Web]], nel 1994<ref name=magazines.ch>{{cita web|lingua=en|http://www.magazines.ch/amigamagsother.html#enigma|Amiga-magazines from other countries|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171115170919/http://www.magazines.ch/amigamagsother.html#enigma|urlmorto=no|cid=magazines.ch}}</ref>.
|
contributi