Buteo rufinus: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ercé (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 49: Riga 49:


==Distribuzione e habitat==
==Distribuzione e habitat==
È una specie politipica a distribuzione [[Eurasia|eurocentroasiatico]]-[[Bacino del Mediterraneo|mediterranea]]. Due le [[sottospecie]] riconosciute, entrambe presenti nella [[regione paleartica]] occidentale: ''Buteo rufinus rufinus'', che interessa l'[[Italia]], e ''Buteo rufinus cirtensis'', propria del [[Nord Africa]], la cui presenza in Italia merita ulteriori conferme. La popolazione europea è stimata tra le 2200 e le 12.000 coppie, di cui 1000-10.000 in [[Turchia]]. Le popolazioni euroasiatiche sono principalmente [[Uccelli migratori|migratrici]], quelle nordafricane prevalentemente stanziali e dispersive. Sverna in [[Africa]] centrosettentrionale e in [[Medio Oriente]].
È una specie politipica a distribuzione [[Eurasia|eurocentroasiatico]]-[[Bacino del Mediterraneo|mediterranea]]. Due le [[sottospecie]] riconosciute, entrambe presenti nella [[regione paleartica]] occidentale: ''Buteo rufinus rufinus'', osservata con numeri esigui ma regolarmente in [[Italia]] (Corso et al. 2001, Corso, 2001, 2005) e ''Buteo (rufinus/buteo) cirtensis'', propria del [[Nord Africa]], segnalata occasionalmente in Sicilia e nidificante sull'isola di Pantelleria con alcune coppie (nonché con almeno un caso di coppia mista con Poiana comune) (Corso, 2005, 2009; Corso et al. 2012). La popolazione europea è stimata tra le 2200 e le 12.000 coppie, di cui 1000-10.000 in [[Turchia]]. Le popolazioni euroasiatiche sono principalmente [[Uccelli migratori|migratrici]], quelle nordafricane prevalentemente stanziali e dispersive. Sverna in [[Africa]] centrosettentrionale e in [[Medio Oriente]].


In migrazione frequenta aree planiziali e collinari, occasionalmente montane fino a circa 2000 metri di altitudine, concentrandosi su valichi e stretti promontori lungo le coste marine.
In migrazione frequenta aree planiziali e collinari, occasionalmente montane fino a circa 2000 metri di altitudine, concentrandosi su valichi e stretti promontori lungo le coste marine.
Riga 70: Riga 70:
==Bibliografia==
==Bibliografia==
* {{IUCN|summ=181382|autore=BirdLife International 2010}}
* {{IUCN|summ=181382|autore=BirdLife International 2010}}
*Corso A., 2001. La Poiana codabianca ''Buteo rufinus'' in Italia: migrazione, status attuale e nuovi avvistamenti. ''Picus'' 27 (2) : 83-88.
*Corso, A. 2005. Avifauna di Sicilia. L'EPOS, Palermo, 320 pp.
*Corso A., 2009. Successful mixed breeding of Atlas Long-legged Buzzard and Common Buzzard on Pantelleria, Italy, in 2008. ''Dutch Birding'' 31: 224-226.
*Corso, A., Giordano, A., Ricciardi, D., Cardelli, C., Chiofalo, G. 2001. La migrazione della Poiana codabianca ''Buteo rufinus'' sullo Stretto di Messina. ''Avocetta'' 25: 199.
*Corso, A., Penna, V., Gustin, M., Maiorano, I., & Ferrandes, P. 2012. Annotated checklist of the birds from Pantelleria Island (Sicilian Channel, Italy): a summary of the most relevant data, with new species for the site and for Italy. ''Biodiversity Journal'' 3 (4): 407-428


==Altri progetti==
==Altri progetti==

Versione delle 22:54, 10 feb 2021

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Poiana codabianca
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Accipitriformes
Famiglia Accipitridae
Sottofamiglia Buteoninae
Genere Buteo
Specie B. rufinus
Nomenclatura binomiale
Buteo rufinus
(Cretzschmar, 1827)
Sinonimi

Buteo bannermani Swann, 1919
Buteo socotrae

Areale

Verde chiaro: areale di nidificazione

Azzurro: areale di svernamento

Verde scuro: presenza permanente

La poiana codabianca (Buteo rufinus Cretzschmar, 1827) è un uccello falconiforme della famiglia degli Accipitridi. È un rapace di medie dimensioni, sensibilmente più grande di Buteo buteo ma con capo in proporzione più piccolo, becco più robusto e tarsi più lunghi. Si distingue soprattutto per le ali decisamente più lunghe e rettangolari, così da apparire più simile a un rapace del genere Aquila. Nel volo planato le ali vengono tenute piatte, o con la parte prossimale un poco sollevata, e con una netta angolatura carpale, mentre quando rotea appaiono leggermente sollevate a V e spinte in avanti. Il volo battuto è più lento, potente e maestoso che negli altri Buteo.

Distribuzione e habitat

È una specie politipica a distribuzione eurocentroasiatico-mediterranea. Due le sottospecie riconosciute, entrambe presenti nella regione paleartica occidentale: Buteo rufinus rufinus, osservata con numeri esigui ma regolarmente in Italia (Corso et al. 2001, Corso, 2001, 2005) e Buteo (rufinus/buteo) cirtensis, propria del Nord Africa, segnalata occasionalmente in Sicilia e nidificante sull'isola di Pantelleria con alcune coppie (nonché con almeno un caso di coppia mista con Poiana comune) (Corso, 2005, 2009; Corso et al. 2012). La popolazione europea è stimata tra le 2200 e le 12.000 coppie, di cui 1000-10.000 in Turchia. Le popolazioni euroasiatiche sono principalmente migratrici, quelle nordafricane prevalentemente stanziali e dispersive. Sverna in Africa centrosettentrionale e in Medio Oriente.

In migrazione frequenta aree planiziali e collinari, occasionalmente montane fino a circa 2000 metri di altitudine, concentrandosi su valichi e stretti promontori lungo le coste marine.

Descrizione

La poiana codabianca è lunga 57–65 cm, ha un'apertura alare di 135–160 cm e pesa 1100-1300 g. Ha una colorazione variabile con forme da molto scure a molto chiare, con quelle medio-chiare decisamente più frequenti. Gli individui tipici hanno la testa piuttosto pallida con una stria scura attraverso l'occhio, il petto chiaro nettamente contrastante con il ventre e i fianchi bruno scuro. La coda è praticamente priva di barrature e tendenzialmente color cannella nella metà distale. In volo, vista da sotto, di solito sono molto scuri e marcati sia il bordo d'uscita dell'ala sia la tacca carpale, contrastanti con la base delle remiganti (soprattutto delle primarie), pressoché bianca; la coda appare priva di barrature. Vista da sopra si notano sull'ala la scura macchia carpale, l'area distale chiara formata dalla base delle primarie più esterne e la porzione all'attaccatura dell'arto da color sabbia a rossiccio, ma quasi sempre distintamente più chiara delle remiganti. L'iride è bruno scuro, il becco nero, la cera e le zampe gialle. Nessuna differenza nel piumaggio tra le stagioni e i sessi.

Biologia

Generalmente solitaria, questa poiana è maggiormente gregaria durante le migrazioni, ma raramente in gruppi consistenti. Di solito silenziosa, occasionalmente fa udire un «miagolio» tipico del genere, di tonalità bassa e melodioso. Passa volentieri molto tempo a terra.

Riproduzione

Buteo rufinus cirtensis

Si riproduce in coppie isolate con nido su alberi, localmente su rocce e piloni. Depone una sola covata annua normalmente di tre-quattro uova che vengono incubate dai due sessi per 35-36 giorni. La schiusa è asincrona e i giovani lasciano il nido a circa due mesi di vita.

Conservazione

La popolazione, se non in incremento, certamente non è in declino. È minacciata soprattutto dalle uccisioni illegali.

Illustrazione di John Gerrard Keulemans (1874).

Bibliografia

  • (EN) BirdLife International 2010, Buteo rufinus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  • Corso A., 2001. La Poiana codabianca Buteo rufinus in Italia: migrazione, status attuale e nuovi avvistamenti. Picus 27 (2) : 83-88.
  • Corso, A. 2005. Avifauna di Sicilia. L'EPOS, Palermo, 320 pp.
  • Corso A., 2009. Successful mixed breeding of Atlas Long-legged Buzzard and Common Buzzard on Pantelleria, Italy, in 2008. Dutch Birding 31: 224-226.
  • Corso, A., Giordano, A., Ricciardi, D., Cardelli, C., Chiofalo, G. 2001. La migrazione della Poiana codabianca Buteo rufinus sullo Stretto di Messina. Avocetta 25: 199.
  • Corso, A., Penna, V., Gustin, M., Maiorano, I., & Ferrandes, P. 2012. Annotated checklist of the birds from Pantelleria Island (Sicilian Channel, Italy): a summary of the most relevant data, with new species for the site and for Italy. Biodiversity Journal 3 (4): 407-428

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Bird Guides: Long-legged Buzzard. Identification information and videos. Retrieved 2006-NOV-28.