9 612
contributi
(→Distribuzione e habitat: formato numero) |
|||
Storicamente presente nelle città dove è assente il [[Milvus migrans|nibbio bruno]], a volte può essere osservato nei pressi delle discariche o sui bordi delle strade ai confini dei centri urbani.<br />
Normalmente localizzabile all'interno della fascia che va dagli 0 agli 800 metri sul livello del mare, nelle zone montuose può nidificare ad altitudini ben maggiori (con un picco di 2
In Italia lo si può avvistare in volo, in [[Sardegna]], [[Sicilia]], e nell'[[appennino|appennino meridionale]]. Particolarmente diffuso in [[Basilicata]], frequentemente lo si incontra in volo sui centri abitati. In inverno addirittura lo si osserva in folti gruppi. Avvistamenti si sono avuti anche sulle [[Alpi]], nello specifico in [[Valtellina]], in primavera.
|
contributi