Differenze tra le versioni di "Sindrome post-terapia intensiva"
Jump to navigation
Jump to search
← Differenza precedente
Differenza successiva →
Sindrome post-terapia intensiva
(modifica)
Versione delle 20:01, 25 ott 2020
158 byte aggiunti
,
2 mesi fa
→Sequele cognitive
Versione delle 20:01, 25 ott 2020
(
modifica
)
OppidumNissenae
(
discussione
|
contributi
)
(
→Voci correlate
)
← Differenza precedente
Versione delle 20:01, 25 ott 2020
(
modifica
)
(
annulla
)
OppidumNissenae
(
discussione
|
contributi
)
(
→Sequele cognitive
)
Differenza successiva →
=== Sequele cognitive ===
* Diminuzione della memoria, problemi di pensiero
* Difficoltà a parlare
{{...}}
* Dimenticanza
* Poca concentrazione
* Problemi di organizzazione e risoluzione dei problemi
=== Sequele familiari ===
OppidumNissenae
Utenti autoverificati
37 446
contributi
Menu di navigazione
Strumenti personali
Accesso non effettuato
discussioni
contributi
registrati
entra
Namespace
Voce
Discussione
Varianti
Visite
Leggi
Modifica
Modifica wikitesto
Cronologia
Altro
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Ultime modifiche
Una voce a caso
Nelle vicinanze
Vetrina
Aiuto
Sportello informazioni
Comunità
Portale Comunità
Bar
Il Wikipediano
Fai una donazione
Contatti
Strumenti
Pagine speciali
Versione stampabile
In altre lingue