Differenze tra le versioni di "Utente:IlSistemone/Sandbox"
Jump to navigation
Jump to search
→Storia e descrizione: modifico come ilsistemone sloggato
(→Storia e descrizione: modifico come ilsistemone sloggato) |
|||
== Storia e descrizione ==
Il dipinto costituisce in assoluto la prima opera di [[Battistello Caracciolo]], compiuta tra il 1607 e il 1608 su committenza da parte di Domenico Barrile, il quale acquistò nel 1607 la seconda cappella di sinistra della [[chiesa di Santa
Il dipinto si suddivide scenograficamente su tre registri: in alto si vedono a sinistra l'Eterno con due angeli, mentre accanto è la figura dell'Immacolata che schiaccia con il piede il drago. Quest'ultimo è disposto nel registro centrale della tela, caratterizzato questo anche da un gruppo di cinque
La scena ritratta nel dipinto richiama in diverse parti dipinti
== Note ==
|