1 060
contributi
(→Storia) |
Raq (discussione | contributi) (→Storia) |
||
Famoso è l'almanacco di [[Nostradamus]], ''Centurie astrologiche'', pubblicato nel [[1550]], perché ancora consultato da [[astrologia|astrologi]] e [[chiaroveggenza|veggenti]]. Fra gli altri almanacchi più importanti sono: l<nowiki>'</nowiki>''[[Almanacco di Gotha]]'' che, pubblicato in [[Germania]], riporta dal [[1763]] gli [[albero genealogico|alberi genealogici]] delle famiglie principesche e della nobiltà europea; l<nowiki>'</nowiki>''Almanacco nautico'' pubblicato dal [[1766]] in Inghilterra per [[astronomo|astronomi]] e naviganti; l<nowiki>'</nowiki>''Almanacco delle Muse'' molto noto in Francia ed in Germania in cui si pubblicavano rassegne letterarie di [[poesia]]; l<nowiki>'</nowiki>''Almanacco del povero Riccardo'' ([[1732]]) molto celebre negli [[Stati Uniti d'America]], fondato e scritto per venticinque anni da [[Benjamin Franklin]].
In epoca contemporanea in [[Italia]] sono molto diffusi alcuni almanacchi fedeli alla [[tradizione|tradizione popolare]] come il ''[[Barbanera (almanacco)|Barbanera]]'' di [[Foligno]
== Contenuto ==
|
contributi