Marcedusa: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2044 su Wikidata)
aggiorno e correggo
Riga 16: Riga 16:
|Data elezione = 26-5-2019
|Data elezione = 26-5-2019
|Data istituzione =
|Data istituzione =
|Abitanti = 411
|Abitanti = 409
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2019gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 giugno 2019.
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2019gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2019.
|Aggiornamento abitanti = 30-6-2019
|Aggiornamento abitanti = 30-11-2019
|Sottodivisioni =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Belcastro]], [[Mesoraca]] (KR), [[Petronà]]
|Divisioni confinanti = [[Belcastro]], [[Mesoraca]] (KR), [[Petronà]]
|Zona sismica = 2
|Zona sismica = 2
|Gradi giorno = 1310
|Gradi giorno = 1310
|Nome abitanti = marcedusani (in [[lingua arbëreshe]] ''Marçëdhuzanë'')
|Nome abitanti = marcedusani (in [[lingua arbëreshe]] ''marçëdhuzanë'')
|Patrono = [[Andrea apostolo|sant'Andrea Apostolo]]
|Patrono = [[Andrea apostolo|sant'Andrea Apostolo]]
|Festivo = 30 novembre
|Festivo = 30 novembre
Riga 32: Riga 32:
|Diffusività =
|Diffusività =
}}
}}
'''Marcedusa''' (''Marçëdhuza'' in [[Lingua arbëreshe|arbëreshe]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 411 abitanti della [[provincia di Catanzaro]] in [[Calabria]].
'''Marcedusa''' (''Marçëdhuza'' in [[Lingua arbëreshe|arbëreshe]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 409 abitanti della [[provincia di Catanzaro]] in [[Calabria]].


Il centro abitato sorge in cima a un promontorio collinare a 314 metri sopra il livello del mare e ha un territorio comunale di 15,3 chilometri quadrati. L'escursione altimetrica del territorio è di 293 metri (punto più basso a quota 32, più alto a quota 325). I suoi abitanti appartengono alla minoranza albanese d'Italia e parlano ancora la [[lingua arbëreshe]].
Il centro abitato sorge in cima a un promontorio collinare a 314 metri sopra il livello del mare e ha un territorio comunale di 15,3 chilometri quadrati. L'escursione altimetrica del territorio è di 293 metri (punto più basso a quota 32, più alto a quota 325). I suoi abitanti appartengono alla minoranza albanese d'Italia e parlano ancora la [[lingua arbëreshe]].

Versione delle 12:05, 29 apr 2020

Marcedusa
comune
(IT) Comune di Marcedusa
(AAE) Bashkia e Marçëdhuzës
Marcedusa – Stemma
Marcedusa – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Calabria
Provincia Catanzaro
Amministrazione
SindacoDomenico Garofalo (lista civica Libertà e trasparenza) dal 26-5-2019
Territorio
Coordinate39°02′N 16°50′E / 39.033333°N 16.833333°E39.033333; 16.833333 (Marcedusa)
Altitudine288 m s.l.m.
Superficie15,68 km²
Abitanti409[1] (30-11-2019)
Densità26,08 ab./km²
Comuni confinantiBelcastro, Mesoraca (KR), Petronà
Altre informazioni
Cod. postale88050
Prefisso0961
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT079071
Cod. catastaleE923
TargaCZ
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona C, 1 310 GG[3]
Nome abitantimarcedusani (in lingua arbëreshe marçëdhuzanë)
Patronosant'Andrea Apostolo
Giorno festivo30 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Marcedusa
Marcedusa
Marcedusa – Mappa
Marcedusa – Mappa
Posizione del comune di Marcedusa all'interno della provincia di Catanzaro
Sito istituzionale

Marcedusa (Marçëdhuza in arbëreshe) è un comune italiano di 409 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Il centro abitato sorge in cima a un promontorio collinare a 314 metri sopra il livello del mare e ha un territorio comunale di 15,3 chilometri quadrati. L'escursione altimetrica del territorio è di 293 metri (punto più basso a quota 32, più alto a quota 325). I suoi abitanti appartengono alla minoranza albanese d'Italia e parlano ancora la lingua arbëreshe.

Storia

Altra versione dello stemma comunale con lo scudo d'azzurro

Marcedusa, pur non potendosi fregiare di fatti riferiti che la rendono parte importante nella storia, ha fornito ritrovamenti archeologici che fanno inequivocabilmente risalire le sue origini all'età magno-greca. Si tratta di reperti (monete, anfore, statuette votive, armi ecc) risalenti all'età bruzia ed imperiale. Tutto ciò conduce in modo preciso all'esistenza di uno spazio territoriale socialmente organizzato e commercialmente attivo sin dall'VIII secolo a.C. Tanto che fino a pochi anni fa il luogo veniva rapportato all'antica città greca di Petelia, attualmente riconosciuta nella moderna Strongoli.

I primi documenti che parlano di Marcedusa risalgono all'età sveva; nel maggio del 1225 che Federico II di Svevia confermava all'abbazia di Sant'Angelo de Frigillo la libertà di poter usufruire del sale affiorante nella bassa dal torrente Salinello e del fiume Neto ut libere sumant sale de salenis nostris Neti et Merchedusi absque alicuius contradicione[4].

L'attuale Marcedusa sia nell'identità socio-culturale che nell'assetto urbano si origina agli inizi del XIII secolo, intorno al 1448; sul promontorio che oggi caratterizza la piccola acropoli si insediarono milizie Albanesi, alleate agli Aragonesi contro gli Angioini nella guerra di successione al trono di Napoli; L'esercito di uomini guidati da Giorgio Castriota Scanderberg e Demetrio Reses formò un avamposto militare che insieme ad altri insediamenti uguali – San Nicola, Umbriatico, Marcedusa, Andali, Caraffa, Vena di Maida, Gizzeria – formavano un corridoio difensivo che percorreva la Calabria jonica fino a quella tirrenica, non mancando di intervenire attivamente anche alle vicende belliche dell'epoca. Con la fine della guerra e conseguente salita al trono di Alfonso V d'Aragona, gli Albanesi vennero ripagati con il privilegio di poter occupare le terre circostanti e di essere esentati dalle tasse per cinquant'anni, cosicché lo stazionamento militare assunse con il passare del tempo sempre più i connotati di borgo rurale, ove gli abitanti, abbandonate le armi, si dedicarono all'agricoltura ed alla pastorizia. Le vicende feudali di Marcedusa sono strettamente legate a quelle della vicina e più importante Mesoraca; infatti il piccolo centro fu dapprima feudo dei Ruffo, poi di Antonio Centelles, il quale ne fu estromesso per alto tradimento, poi dei Caracciolo e degli Spinelli di Castrovillari, ed infine da questi portato in dote agli Altemps duchi di Gallese. Furono proprio i duchi Altemps che nel 1649 staccarono Marcedusa dalle vicende politiche e decisionali di Mesoraca, riconoscendogli il ruolo di universitas, ovvero la prima e vera autonomia amministrativa, benché sin dal 1565 fosse presente la figura di un cosiddetto "sindaco", che nelle vesti di Minico Taverna da Marcheduza si assicurava il rispetto delle regole e di rilevare le necessità degli abitanti.

Abito tipico arbëreshe femminile

Fòcara di Marcedusa

La parola Focara è un termine dialettale, che sta a indicare un falò di legna da bruciare. Attualmente il termine è usato per indicare il particolare rito tradizionale in uso in molti comuni del sud Italia di creare cumuli di fascine nella piazza principale della città e dargli fuoco la sera della vigilia di Natale. Intorno a questa pira ardente sono solite trattenersi, per trascorrervi la serata, le famiglie prima e dopo la messa di mezzanotte la sera della Vigilia di Natale.

Da dove questa tradizione tragga origine non è certo: forse da antichi riti pagani, forse per cacciare gli spiriti dell'inverno.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Etnie e minoranze straniere

Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 11 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:

Amministrazione

Sindaco: Domenico Garofalo

Vicesindaco: Michele Scumace

Assessore: Guglielmo Riccelli

L'indirizzo del municipio è Piazza Municipio 1.

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2019.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ A. Pratesi, Carte latine cit., p. 339
  5. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN244119724 · GND (DE4114986-5
  Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria