550 442
contributi
(←Nuova pagina: In fisica la ''serie di Pfund'' è una sequenza di righe che descrive le righe spettrali dell'atomo di idrogeno. È stata scoperta nel 192...) |
(template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; parametri non usati su it.wiki) |
||
In [[fisica]] la ''serie di Pfund'' è una sequenza di righe che descrive le [[linea spettrale|righe spettrali]] dell'[[atomo di idrogeno]]. È stata scoperta nel [[1924]] dal fisico e spettroscopista americano [[August Herman Pfund]]<ref>{{
Tale serie, come tutte le altre, è ricavabile matematicamente dalla formula empirica:
* 6 per la [[serie di Humphreys]].
Le righe della serie di Pfund sono tutte nell'infrarosso lontano, ed hanno le seguenti lunghezze d'onda (in nm)<ref name="Kramida et al. 2010">{{
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
! '''n'''
|
contributi