Differenze tra le versioni di "Ultimate Mortal Kombat 3"
Jump to navigation
Jump to search
nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Fu creata anche una versione per [[Nintendo DS]] dove introduceva anche il minigioco Puzzle Kombat, visto in [[Mortal Kombat Deception]]. In questa versione alcuni personaggi, come [[Rain (Mortal Kombat)|Rain]] e [[Noob Saibot]], non possono essere utilizzati; quest'ultimo è giocabile solo tramite un codice. Per facilitare i giocatori durante i combattimenti nello schermo superiore o inferiore (modificabile in opzioni) sono presenti tutti i codici per le mosse speciali e le fatality, friendship, animality e babality; manca il codice per le brutality, visto che per eseguirle è necessaria solo una combo molto lunga.
Rispetto alla versione precedente (Mortal Kombat 3), sono stati reinseriti diversi personaggi che avevano spiccato in MK 1 e 2, ovvero i guerrieri ninja (sia maschili che femminili), la cui iniziale assenza non era evidentemente stata ben accolta dal pubblico. Nella versione originale (Arcade, Sega Saturn, XBOX 360, PlayStation 2, Nintendo DS),
Nelle versioni per SNES e MegaDrive, invece, sono stati aggiunti come selezionabili Rain, Noob Saibot, Mileena, Sub-Zero mascherato ed Ermac, mentre i personaggi nascosti selezionabili sono Smoke ninja, [[Motaro]] e [[Shao Kahn]].
|