Monte Salviano: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto
Riga 26: Riga 26:
Sulla sommità si trova il [[santuario della Madonna di Pietraquaria]], mentre il ventre montuoso è attraversato dai [[cunicoli di Claudio]], articolata opera idraulica risalente all'[[Storia romana|epoca romana]] che permise nella seconda metà dell'[[XIX secolo|Ottocento]] il totale prosciugamento del lago [[Fucino]]. Dal 1999 i settori montuosi ricadenti nel territorio comunale di [[Avezzano]] ([[Provincia dell'Aquila|AQ]]) sono inclusi nella [[riserva naturale guidata Monte Salviano]]<ref name="Parks">{{cita web|url=http://www.parks.it/riserva.monte.salviano/par.php|titolo=Riserva Naturale Regionale del Monte Salviano - L'area protetta|editore=parks.it|accesso=7 ottobre 2018}}</ref>, già parco periurbano<ref name="Parks"/>. Nel 2005 è stato indicato tra i [[siti di interesse comunitario dell'Abruzzo]]<ref>{{cita web|url=http://riservamontesalviano.it/sito-di-interesse-comunitario/|titolo=Sito di interesse comunitario|editore=riservamontesalviano.it|accesso=7 ottobre 2018}}</ref>.
Sulla sommità si trova il [[santuario della Madonna di Pietraquaria]], mentre il ventre montuoso è attraversato dai [[cunicoli di Claudio]], articolata opera idraulica risalente all'[[Storia romana|epoca romana]] che permise nella seconda metà dell'[[XIX secolo|Ottocento]] il totale prosciugamento del lago [[Fucino]]. Dal 1999 i settori montuosi ricadenti nel territorio comunale di [[Avezzano]] ([[Provincia dell'Aquila|AQ]]) sono inclusi nella [[riserva naturale guidata Monte Salviano]]<ref name="Parks">{{cita web|url=http://www.parks.it/riserva.monte.salviano/par.php|titolo=Riserva Naturale Regionale del Monte Salviano - L'area protetta|editore=parks.it|accesso=7 ottobre 2018}}</ref>, già parco periurbano<ref name="Parks"/>. Nel 2005 è stato indicato tra i [[siti di interesse comunitario dell'Abruzzo]]<ref>{{cita web|url=http://riservamontesalviano.it/sito-di-interesse-comunitario/|titolo=Sito di interesse comunitario|editore=riservamontesalviano.it|accesso=7 ottobre 2018}}</ref>.


Nel 1993 un grave [[incendio]] mandò in fumo decine di ettari di [[Pinus nigra|pino nero]] nella pineta impiantata nel 1916 dai prigionieri del [[campo di concentramento]] di Avezzano<ref>{{cita web|url=http://www.ilcentro.it/l-aquila/appiccato-il-fuoco-alla-storica-pineta-del-monte-salviano-1.1102772|titolo=Appiccato il fuoco alla storica pineta del monte Salviano|autore=Paolo Guadagni|editore=Il Centro|data=15 giugno 2012|accesso=7 ottobre 2018}}</ref>. Il restauro ecologico, attuato attraverso la [[riforestazione]] di specie autoctone ed indigene ha favorito il processo di rinaturalizzazione spontanea consolidando l'ecosistema dell'area montuosa<ref>{{cita web|url=https://www.regione.abruzzo.it/system/files/ambiente/tutela-territorio/vinca/6453/Allegato%201%20-%20Relazione%20Generale.pdf|titolo=Relazione Generale dal Parco del Salviano alla Riserva Naturale Regionale guidata Monte Salviano|editore=Regione Abruzzo|accesso=7 ottobre 2018}}</ref>.
Nel 1993 un grave [[incendio]] mandò in fumo decine di ettari di [[Pinus nigra|pino nero]] nella pineta impiantata nel 1916 dai prigionieri del [[campo di concentramento di Avezzano]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilcentro.it/l-aquila/appiccato-il-fuoco-alla-storica-pineta-del-monte-salviano-1.1102772|titolo=Appiccato il fuoco alla storica pineta del monte Salviano|autore=Paolo Guadagni|editore=Il Centro|data=15 giugno 2012|accesso=7 ottobre 2018}}</ref>. Il restauro ecologico, attuato attraverso la [[riforestazione]] di specie autoctone ed indigene ha favorito il processo di rinaturalizzazione spontanea consolidando l'ecosistema dell'area montuosa<ref>{{cita web|url=https://www.regione.abruzzo.it/system/files/ambiente/tutela-territorio/vinca/6453/Allegato%201%20-%20Relazione%20Generale.pdf|titolo=Relazione Generale dal Parco del Salviano alla Riserva Naturale Regionale guidata Monte Salviano|editore=Regione Abruzzo|accesso=7 ottobre 2018}}</ref>.


=== Etimologia ===
=== Etimologia ===

Versione delle 14:58, 20 ago 2019

Monte Salviano
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Abruzzo
Provincia  L'Aquila
Altezza1 011 m s.l.m.
Catena(nell'appennino centrale)
Coordinate42°01′54.9″N 13°24′04.4″E / 42.031917°N 13.401222°E42.031917; 13.401222
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Salviano
Monte Salviano

Il monte Salviano è un gruppo montuoso dell'appennino abruzzese, che include le cime dei monti d'Aria (1011 m s.l.m.), Cimarani (1108 m s.l.m.) e San Felice (1030 m s.l.m.), situato lungo lo spartiacque tra la conca del Fucino e i piani Palentini, nella Marsica.

Descrizione

Veduta dalla pineta del Salviano
Un sentiero del monte Salviano

Sulla sommità si trova il santuario della Madonna di Pietraquaria, mentre il ventre montuoso è attraversato dai cunicoli di Claudio, articolata opera idraulica risalente all'epoca romana che permise nella seconda metà dell'Ottocento il totale prosciugamento del lago Fucino. Dal 1999 i settori montuosi ricadenti nel territorio comunale di Avezzano (AQ) sono inclusi nella riserva naturale guidata Monte Salviano[1], già parco periurbano[1]. Nel 2005 è stato indicato tra i siti di interesse comunitario dell'Abruzzo[2].

Nel 1993 un grave incendio mandò in fumo decine di ettari di pino nero nella pineta impiantata nel 1916 dai prigionieri del campo di concentramento di Avezzano[3]. Il restauro ecologico, attuato attraverso la riforestazione di specie autoctone ed indigene ha favorito il processo di rinaturalizzazione spontanea consolidando l'ecosistema dell'area montuosa[4].

Etimologia

Sull'origine del nome Salviano ci sono due ipotesi: la prima lega il toponimo alla consistente presenza sulla montagna della Salvia officinalis; l'altra alla gens Salvia per via del ritrovamento nell'area marsicana di alcune epigrafi che fanno esplicito riferimento alla famiglia romana[5][6].

Visuale dalla vetta

Dalla vetta del monte Salviano è possibile ammirare a nord le vette del monte Velino, ad ovest i piani Palentini e ad est la conca del Fucino circondata dai monti Marsicani.

Cartografia

Note

  1. ^ a b Riserva Naturale Regionale del Monte Salviano - L'area protetta, su parks.it. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  2. ^ Sito di interesse comunitario, su riservamontesalviano.it. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  3. ^ Paolo Guadagni, Appiccato il fuoco alla storica pineta del monte Salviano, su ilcentro.it, Il Centro, 15 giugno 2012. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  4. ^ Relazione Generale dal Parco del Salviano alla Riserva Naturale Regionale guidata Monte Salviano (PDF), su regione.abruzzo.it, Regione Abruzzo. URL consultato il 7 ottobre 2018.
  5. ^ Giovanni Pagani, Avezzano e la sua storia: Madonna di Pietraquaria, su avezzano.terremarsicane.it, Terre Marsicane. URL consultato il 7 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2018).
  6. ^ Riserva Naturale Guidata Monte Salviano - Abruzzo, su agraria.org. URL consultato il 7 ottobre 2018.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni