Tariffazione telefonica: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7: Riga 7:


== Scatto alla risposta ==
== Scatto alla risposta ==
Sia la tariffazione a scatti sia la tariffazione a secondi possono prevedere anche uno scatto alla risposta, chiamato anche costo di connessione. Lo scatto alla risposta è un costo aggiuntivo addebitato nel momento esatto dell'[[interconnessione telefonica]]. Quando si stabilisce la comunicazione fra i due utenti (ovvero quando il destinatario accetta la telefonata e risponde) viene addebitato il relativo costo chiamato appunto "scatto alla risposta", il quale è, solitamente, a carico del chiamante oltre al normale costo a tempo. Nel caso la tariffazione sia a scatti anticipati, il primo scatto della telefonata viene addebitato immediatamente dopo lo scatto alla risposta, con un addebito effettivo di due scatti all'inizio della telefonata<ref name="ReferenceA"/>. {{Senza fonte|Tale costo giustifica l'insieme delle operazioni tecniche necessarie affinché una chiamata telefonica effettuata da un utente (emittente) sia accettata da un destinatario.}}
Sia la tariffazione a scatti si la tariffazione a secondi possono prevedere anche uno scatto alla risposta, chiamato anche costo di connessione. Lo scatto alla risposta è un costo aggiuntivo addebitato nel momento esatto dell'[[interconnessione telefonica]]. Quando si stabilisce la comunicazione fra i due utenti (ovvero quando il destinatario accetta la telefonata e risponde) viene addebitato il relativo costo chiamato appunto "scatto alla risposta", il quale è, solitamente, a carico del chiamante oltre al normale costo a tempo. Nel caso la tariffazione sia a scatti anticipati, il primo scatto della telefonata viene addebitato immediatamente dopo lo scatto alla risposta, con un addebito effettivo di due scatti all'inizio della telefonata<ref name="ReferenceA"/>. {{Senza fonte|Tale costo giustifica l'insieme delle operazioni tecniche necessarie affinché una chiamata telefonica effettuata da un utente (emittente) sia accettata da un destinatario.}}


Secondo uno studio del 2007 della Direzione Generale della Società dell'Informazione della [[Commissione europea]] del 2007, il costo per lo scatto alla risposta più alto in Europa è in [[Spagna]], dove viene chiamato "''establecimiento de llamada''".<ref>{{Cita web|url=http://www.iconoce.com/vcrdp/imprimir.php?a=1512129&b=25575|titolo=El establecimiento de llamada en España es el más caro de Europa|sito=www.iconoce.com|lingua=es|accesso=27 giugno 2018}}</ref>
Secondo uno studio del 2007 della Direzione Generale della Società dell'Informazione della [[Commissione europea]] del 2007, il costo per lo scatto alla risposta più alto in Europa è in [[Spagna]], dove viene chiamato "''establecimiento de llamada''".<ref>{{Cita web|url=http://www.iconoce.com/vcrdp/imprimir.php?a=1512129&b=25575|titolo=El establecimiento de llamada en España es el más caro de Europa|sito=www.iconoce.com|lingua=es|accesso=27 giugno 2018}}</ref>

Versione delle 22:51, 8 ago 2019

Il criterio di tariffazione adottato in Italia fino al 1999 dalla SIP prima e da Telecom Italia poi era a scatti anticipati: lo scatto è una unità di tempo e valore variabile a seconda della tipologia di chiamata (urbana, interurbana, interdistrettuale, internazionale, a cellulari)[1]. Tale sistema è ancora utilizzato per le telefonate da telefoni pubblici[2][3].

Un altro sistema più recente è la tariffazione a secondi: nel quale viene addebitato il pagamento degli effettivi secondi di conversazione. La maggior parte delle compagnie di telefonia fissa in Italia utilizza un sistema misto, cioè scatto alla risposta e tariffazione a secondi oppure le cosiddette offerte flat (ingl: piatto) che, a fronte di costi fissi, danno la possibilità di effettuare in modo illimitato una determinata tipologia di chiamate (locali, ai telefoni fissi delle utenze domestiche, ecc.)[4], mentre più variegata appare l'offerta dei piani tariffari di telefonia mobile.

Scatto alla risposta

Sia la tariffazione a scatti si la tariffazione a secondi possono prevedere anche uno scatto alla risposta, chiamato anche costo di connessione. Lo scatto alla risposta è un costo aggiuntivo addebitato nel momento esatto dell'interconnessione telefonica. Quando si stabilisce la comunicazione fra i due utenti (ovvero quando il destinatario accetta la telefonata e risponde) viene addebitato il relativo costo chiamato appunto "scatto alla risposta", il quale è, solitamente, a carico del chiamante oltre al normale costo a tempo. Nel caso la tariffazione sia a scatti anticipati, il primo scatto della telefonata viene addebitato immediatamente dopo lo scatto alla risposta, con un addebito effettivo di due scatti all'inizio della telefonata[3]. Tale costo giustifica l'insieme delle operazioni tecniche necessarie affinché una chiamata telefonica effettuata da un utente (emittente) sia accettata da un destinatario.[senza fonte]

Secondo uno studio del 2007 della Direzione Generale della Società dell'Informazione della Commissione europea del 2007, il costo per lo scatto alla risposta più alto in Europa è in Spagna, dove viene chiamato "establecimiento de llamada".[5]

Note

  1. ^ Addio scatti telefonici tariffa a tempo esatto - la Repubblica.it, in Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 28 giugno 2018.
  2. ^ Prezzi delle chiamate dai telefoni pubblici | TIM, su www.tim.it. URL consultato il 28 giugno 2018.
  3. ^ a b Delibera AGCOM 2016 Telefonia Pubblica.
  4. ^ Tutto Senza Limiti | TIM, su www.tim.it. URL consultato il 28 giugno 2018.
  5. ^ (ES) El establecimiento de llamada en España es el más caro de Europa, su www.iconoce.com. URL consultato il 27 giugno 2018.

Collegamenti esterni