==La crisi del XIX secolo==
Il XIX è caratterizzato dalla quasi scomparsa dell'ordine <ref>Il loro ultimo Generale, Jacques Dubois-1730-1796, fu processato a Huy, in Belgio, dal tribunale rivoluzionario nel 1796 e si rifugiò a Liegi, dove morì il 21 dicembre dello stesso anno</ref>. La Rivoluzione francese ostile alla fede ed agli ordini religiosi, determinò la soppressione di tutte le case dell'ordine in Francia, [[Belgio]] e Germania. Rimansero solo due case nei Paesi Bassi, Uden e Sant'Agata, sottratte all'influenza dei Protestanti e dei Rivoluzionari. Nel [[1814]], [[Guglielmo I dei Paesi bassi|Guglielmo I]], re del [[Regno Unito dei Paesi Bassi]], ostile ai cattolici, proibisce ai religiosi di accogliere nuovi candidati alla vita religiosa.
Alla fine degli anni 30 del 1800 non restano che quattro crocigeri, tutti anziani: due a [[Uden]] e due a Sant'Agata.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Canons Regular of the Order of the Holy Cross}}
==Collegamenti esterni==
|