120347 Salacia: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
talk:progetto astronomia
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 26: Riga 26:
'''120347 Salacia''' è un [[Cubewano|oggetto cubewano]] della [[fascia di Kuiper]] di [[asteroide binario|natura binaria]]. Scoperto nel 2004, presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 41,9112323 [[Unità astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1098687, inclinata di 23,92700° rispetto all'[[eclittica]].
'''120347 Salacia''' è un [[Cubewano|oggetto cubewano]] della [[fascia di Kuiper]] di [[asteroide binario|natura binaria]]. Scoperto nel 2004, presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 41,9112323 [[Unità astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1098687, inclinata di 23,92700° rispetto all'[[eclittica]].


[[Keith S. Noll]], [[Denise C. Stephens]], [[Will M. Grundy]] e [[Harold Levison]], analizzando immagini riprese dal [[telescopio spaziale Hubble|telescopio Hubble]], hanno individuato nel 2006 un satellite che ha ricevuto la designazione provvisoria di S/2006 (120347) 1 per poi essere ribattezzato '''(120347) I Actaea'''. Il satellite ha un diametro di 303±35&nbsp;km pari a circa un terzo di quello della componente principale per cui è stato stimato un diametro di 905±103&nbsp;km. Il satellite orbita ad una distanza di circa 5.600&nbsp;km, impiegando circa 5,5 giorni a completare una rivoluzione.<ref>[http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/08700/08751.html Circular No. 8751 Central Bureau for Astronomical Telegrams] - Annuncio della scoperta di un satellite per {{DP|(120347) 2004 SB|60}}.</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=J.A. Stansberry, W.M. Grundy, M. Mueller, S.D. Benecchi, G.H. Rieke, K.S. Noll, M.W. Buie, H.F. Levison, S.B. Porter, H.G. Roe|titolo=Physical properties of trans-neptunian binaries (120347) Salacia–Actaea and (42355) Typhon–Echidna|volume=219|data=giugno 2012|doi=10.1016/j.icarus.2012.03.029|rivista=Icarus|url = http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0019103512001224 }}</ref>
[[Keith S. Noll]], [[Denise C. Stephens]], [[Will M. Grundy]] e [[Harold Levison]], analizzando immagini riprese dal [[telescopio spaziale Hubble|telescopio Hubble]], hanno individuato nel 2006 un satellite che ha ricevuto la designazione provvisoria di S/2006 (120347) 1 per poi essere ribattezzato '''(120347) I Actaea'''. Il satellite ha un diametro di 303±35&nbsp;km pari a circa un terzo di quello della componente principale per cui è stato stimato un diametro di 905±103&nbsp;km. Il satellite orbita ad una distanza di circa 5.600&nbsp;km, impiegando circa 5,5 giorni a completare una rivoluzione.<ref>[http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/08700/08751.html Circular No. 8751 Central Bureau for Astronomical Telegrams] - Annuncio della scoperta di un satellite per {{DP|(120347) 2004 SB|60}}.</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=J.A. Stansberry, W.M. Grundy, M. Mueller, S.D. Benecchi, G.H. Rieke, K.S. Noll, M.W. Buie, H.F. Levison, S.B. Porter, H.G. Roe|titolo=Physical properties of trans-neptunian binaries (120347) Salacia–Actaea and (42355) Typhon–Echidna|volume=219|data=giugno 2012|doi=10.1016/j.icarus.2012.03.029|rivista=Icarus|url = https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0019103512001224 }}</ref>


L'asteroide e la sua luna sono dedicati rispettivamente alle [[Nereidi|omonime nereidi]], la prima [[Salacia|regina delle acque salate]] e la seconda [[Actea (Nereide)|ninfa della riva del mare]].
L'asteroide e la sua luna sono dedicati rispettivamente alle [[Nereidi|omonime nereidi]], la prima [[Salacia|regina delle acque salate]] e la seconda [[Actea (Nereide)|ninfa della riva del mare]].

Versione delle 18:08, 25 apr 2019

Salacia
(120347 Salacia)
Stella madreSole
Scoperta22 settembre 2004
ScopritoriKristina M. Barkume, Michael E. Brown, Henry G. Roe
ClassificazioneTNO
FamigliaCubewano
Designazioni
alternative
2004 SB60
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore6 269 920 352 km
41,9112323 UA
Perielio5 581 052 355 km
37,3064997 UA
Afelio6 958 788 349 km
46,5159649 UA
Periodo orbitale99104,75 giorni
(271,33 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
23,92700°
Eccentricità0,1098687
Longitudine del
nodo ascendente
279,99728°
Argom. del perielio309,06268°
Anomalia media122,76666°
Par. Tisserand (TJ)5,281 (calcolato)
Ultimo perielio20 febbraio 1925
Prossimo perielio23 giugno 2196
Dati osservativi
Magnitudine app.20,7
Magnitudine ass.4,1

120347 Salacia è un oggetto cubewano della fascia di Kuiper di natura binaria. Scoperto nel 2004, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 41,9112323 UA e da un'eccentricità di 0,1098687, inclinata di 23,92700° rispetto all'eclittica.

Keith S. Noll, Denise C. Stephens, Will M. Grundy e Harold Levison, analizzando immagini riprese dal telescopio Hubble, hanno individuato nel 2006 un satellite che ha ricevuto la designazione provvisoria di S/2006 (120347) 1 per poi essere ribattezzato (120347) I Actaea. Il satellite ha un diametro di 303±35 km pari a circa un terzo di quello della componente principale per cui è stato stimato un diametro di 905±103 km. Il satellite orbita ad una distanza di circa 5.600 km, impiegando circa 5,5 giorni a completare una rivoluzione.[1][2]

L'asteroide e la sua luna sono dedicati rispettivamente alle omonime nereidi, la prima regina delle acque salate e la seconda ninfa della riva del mare.

Note

  1. ^ Circular No. 8751 Central Bureau for Astronomical Telegrams - Annuncio della scoperta di un satellite per (120347) 2004 SB60.
  2. ^ J.A. Stansberry, W.M. Grundy, M. Mueller, S.D. Benecchi, G.H. Rieke, K.S. Noll, M.W. Buie, H.F. Levison, S.B. Porter, H.G. Roe, Physical properties of trans-neptunian binaries (120347) Salacia–Actaea and (42355) Typhon–Echidna, in Icarus, vol. 219, giugno 2012, DOI:10.1016/j.icarus.2012.03.029.

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare