Differenze tra le versioni di "Adamantio"
Jump to navigation
Jump to search
→Adamantio primario
m (→Storia) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
L'adamantio primario si ottiene mescolando particolari resine chimiche definite come tre composti del ferro affini tra loro; la composizione esatta di queste resine è uno dei segreti meglio custoditi dagli Stati Uniti, anche se si dice che sia stata rivelata ad alcuni loro alleati. Dopo aver unito i componenti a circa 1500 gradi Fahrenheit la lega può essere manipolata per circa otto minuti; trascorso questo tempo la struttura molecolare si consolida e da quel momento non è più possibile fonderlo o renderlo malleabile, anche portandolo ad alta temperatura. Solo una precisa modifica a livello molecolare può alterare la lega. Il processo è molto costoso, di conseguenza l'adamantio primario è molto raro.
L'adamantio primario è resistente
=== Adamantio secondario ===
|