478
contributi
(Aggiornamento abitanti) |
m (→Origini) |
||
Una [[leggenda]] vuole che il paese sia sorto sulle rovine dell'antica [[Trebula Suffena]], ma non si hanno notizie certe.
Il paese venne costruito intorno al [[X secolo]] da popolazioni che precedentemente abitavano nel fondovalle e che vedevano nel nuovo sito un luogo più sicuro e un rifugio più facilmente difendibile. Stroncone, inoltre, si trovava in una zona strategica e di confine fra il [[Spoleto|Ducato longobardo di Spoleto]] e i territori [[Bizantini]]. Proprio dal nome di uno dei duchi di [[Spoleto]], [[Ugo di Toscana|Ugone]], deriverebbe quello del centro, ottenuto dall'originario ''castrum Hugonis'', corrotto in ''Castrugone'', ''Strungone'' ed infine in ''Stroncone''.
Il primo documento certo su Stroncone risale al [[1012]], in cui Giovanni di Pietro dona al monastero di San Simeone i suoi possedimenti situati nel territorio di Stroncone.
|
contributi