Sociedad Deportivo Quito
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento società calcistiche ecuadoriane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Deportivo Quito Calcio ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ||||
La Academia, Chullas | ||||
Segni distintivi | ||||
Uniformi di gara
| ||||
Colori sociali | ![]() | |||
Dati societari | ||||
Città | Quito | |||
Nazione | Ecuador | |||
Confederazione | CONMEBOL | |||
Federazione | ![]() | |||
Campionato | Copa Credife | |||
Fondazione | 1955 | |||
Presidente | ![]() | |||
Allenatore | ![]() | |||
Stadio | Estadio Olímpico Atahualpa (39.816 posti) | |||
Sito web | www.deportivoquito.com | |||
Palmarès | ||||
Titoli nazionali | 5 | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Sociedad Deportivo Quito è una società calcistica ecuadoriana, con sede a Quito. Dopo una permanenza di 35 anni in serie A, la massima serie del campionato ecuadoriano di calcio, nella stagione 2016 disputerà la serie B.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il club ha vinto quattro titoli nazionali ecuadoriani, nel 1964, 1968, 2008 e 2009; ha visto giocare tra le sue file alcuni dei giocatori più rappresentativi dell'Ecuador, come Álex Aguinaga, Édison Méndez, Hólger Quiñónez e Ulises de la Cruz.
Organico attuale[modifica | modifica wikitesto]
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- 1964, 1968, 2008, 2009, 2011
- 1980