Sjarhej Martynaŭ
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Sjarhej Martynaŭ | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||
Peso | 65 kg | |||||||||||||||||
Tiro a segno ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Carabina | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 27 agosto 2012 |
Sjarhej Martynaŭ (in bielorusso Сяргей Мартынаў?; in russo Сергей Мартынов?, Sergej Martynov, traslitterazione anglosassone Sergei Martynov; Vereja, 18 maggio 1968) è un tiratore a segno bielorusso, vincitore di una medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Londra 2012.
Ha raggiunto il punteggio massimo, equivalente al record del mondo, di 600 punti più volte di qualsiasi altro tiratore, e precisamente in sei occasioni.[senza fonte]
Risultati Olimpici[modifica | modifica wikitesto]
Event | 1988 | 1992 | 1996 | 2000 | 2004 | 2008 | 2012 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
carabina 50 metri tre posizioni | — | — | 8° 1 166+97,9 |
9° 1 164 |
29° 1 152 |
34° 1 156 |
— |
carabina 50 metri a terra | — | — | 6° 598+101,6 |
Bronzo 598+102,3 |
Bronzo 596+105,6 |
8° 595+103,3 |
Oro 600+105,5 |
carabina 10 metri a aria compressa | 14° 588 |
— | — | — | — | — | — |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Giochi olimpici[modifica | modifica wikitesto]
- 3 medaglie:
- 1 oro (carabina 50 metri a terra a Londra 2012).
- 2 bronzi (carabina 50 metri a terra a Sydney 2000; carabina 50 metri a terra ad Atene 2004).
Campionati mondiali[modifica | modifica wikitesto]
- 2 medaglie:
- 2 ori (carabina 50 metri a terra a Zagabria 2006; carabina 50 metri a terra a Monaco 2010).
Campionati europei[modifica | modifica wikitesto]
- 5 medaglie:
- 1 oro (carabina 50 metri 3 posizioni a Kouvola 1997).
- 2 argenti (carabina 50 metri a terra a Kouvola 1997; carabina 50 metri 3 posizioni a Bordeaux 1999).
- 2 bronzi (carabina 50 metri 3 posizioni a Plzeň 2003; carabina 50 metri a terra a Belgrado 2011).
Campionati europei juniores[modifica | modifica wikitesto]
- 4 medaglie:
- 2 ori (carabina 50 metri a terra a Lahti 1987; carabina 10 metri aria compressa a Joensuu 1988).
- 2 argenti (carabina 50 metri a terra, carabina 50 metri 3 posizioni a Joensuu 1988).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sjarhej Martynaŭ
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sjarhej Martynaŭ, su issf-sports.org, International Shooting Sport Federation.
- (EN, FR) Sjarhej Martynaŭ, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Sjarhej Martynaŭ, su Olympedia.
- (EN) Sjarhej Martynaŭ, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Scheda Londra 2012, su london2012.com. URL consultato il 27 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2012).