Sindrome di Rubinstein-Taybi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Sindrome di Taybi)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Sindrome di Rubinstein-Taybi
Bambina di tre anni affetta dalla sindrome
Malattia rara
Cod. esenz. SSNRN1620
Specialitàgenetica clinica
Classificazione e risorse esterne (EN)
OMIM180849, 613684 e 610543
MeSHD012415
MedlinePlus001249
eMedicine948453
GeneReviewsPanoramica
Eponimi
Jack Herbert Rubinstein
Hooshang Taybi

La sindrome di Ruben è una rara malattia genetica caratterizzata da statura ridotta, ritardo mentale e aumentato rischio di sviluppare neoplasie solide e leucemia.

Epidemiologia[modifica | modifica wikitesto]

L'epidemiologia esatta rimane sconosciuta ma viene stimata intorno ad un caso su 100.000-125.000 e non fa distinzione di sesso e di etnia.

Eziologia[modifica | modifica wikitesto]

La causa è genetica e vede coinvolto il gene CBP presente nel cromosoma 16 (mappato in p13.3)[1].

Clinica[modifica | modifica wikitesto]

I pazienti possono presentare microcefalia, ostruzione dei dotti lacrimali, strabismo, blefaroptosi, stenosi polmonare, iperlassità articolare, pollici ed alluci larghi, ipotonia muscolare, reflusso gastroesofageo, coartazione aortica, formazione di cheloidi.

Trattamento[modifica | modifica wikitesto]

Il trattamento è necessario solo se il paziente è sottopeso: in tal caso la nutrizione può essere effettuata tramite sondino nasogastrico o gastrostomia. Successivamente fisioterapia, neuropsicomotricità e logopedia possono aiutare lo sviluppo normale del bambino.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ O. Bartsch, A. Wagner; GK. Hinkel; P. Krebs; M. Stumm; B. Schmalenberger; S. Böhm; S. Balci; F. Majewski, FISH studies in 45 patients with Rubinstein-Taybi syndrome: deletions associated with polysplenia, hypoplastic left heart and death in infancy., in Eur J Hum Genet, vol. 7, n. 7, pp. 748-56, DOI:10.1038/sj.ejhg.5200378, PMID 10573006.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Angelo Selicorni, Colli, A.M., Menni F., Brambillasca F, D’Arrigo S., Pantaloni C., Il cardiologo e le malattie rare, Vicenza, Hippocrates, 2007, ISBN 978-88-89297-24-7.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]