Sindrome di Lyell
Jump to navigation
Jump to search
Sindrome di Lyell | |
---|---|
Specialità | dermatologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 695.15 |
ICD-10 | L51.2 |
OMIM | 608579 e 608579 |
eMedicine | 229698 e 1124127 |
Sinonimi | |
Malattia di Ritter-Lyell[1] | |
La sindrome di Lyell, o necrolisi epidermica tossica è un quadro patologico di carattere raro, che presenta una necrosi pressoché totale dell'epidermide (o della mucosa dell'epitelio); si tratta di una patologia molto grave.[2]
La sua incidenza è molto bassa: si mostra da 0,4 a 1,2 casi per milione in ogni anno.
Eziologia[modifica | modifica wikitesto]
Si manifesta dopo assunzione di particolari farmaci.[3] o tipicamente nei neonati in presenza di tossina epidermolitica prodotta dallo Staphylococcus aureus.
Sintomatologia[modifica | modifica wikitesto]
Per la severità dei sintomi ricorda la sindrome di Stevens-Johnson, dalla quale si differenzia però per una letalità molto maggiore (70% contro 5%).[4] Si mostra febbre e rash su larghe parti del corpo.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Joly P, Larregue M, Bernard O, Bach C., [Ritter-Lyell disease. Apropos of a case, in Arch Fr Pediatr., vol. 30, maggio 1973.
- ^ Boussofara L, Maalaoui H, Mebazaa A, Ghariani N, Denguezli M, Belajouza C, Nouira R., Lyell's syndrome: a report of 16 cases, in Tunis Med., vol. 85, settembre 2007, pp. 801-805.
- ^ Masiá M, Gutiérrez F, Jimeno A, Navarro A, Borrás J, Matarredona J, Martín-Hidalgo A., Fulminant hepatitis and fatal toxic epidermal necrolysis (Lyell disease) coincident with clarithromycin administration in an alcoholic patient receiving disulfiram therapy., in Arch Intern Med. ., vol. 162, febbraio 2002, pp. 474-476.
- ^ Sehgal VN, Srivastava G., Toxic epidermal necrolysis (TEN) Lyell's syndrome., in J Dermatolog Treat., vol. 16, 2005.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sindrome di Lyell
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sindrome di Lyell, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 24188 |
---|