Simona Tabasco

Simona Tabasco (Napoli, 5 aprile 1994) è un'attrice italiana.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nata a Napoli nel 1994 da padre grafico pubblicitario e madre impiegata, ha un fratello gemello, Marco. Fin dall'età di sei anni dimostra una particolare predisposizione per la recitazione.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver girato due cortometraggi per il Giffoni Film Festival e compiuta la maggior età, viene ammessa al Centro sperimentale di cinematografia a Roma. Nel 2013 inizia a lavorare sul set della serie televisiva Fuoriclasse 2[1], in onda su Rai 1 nel 2014, dove interpreta Aida Merlissi, una ragazza musulmana che ruba il cuore di Michele Tramola.
Al suo esordio cinematografico nel film Perez. di Edoardo De Angelis, convince critica[2] e pubblico con il personaggio di Tea, figlia del protagonista Demetrio, interpretato da Luca Zingaretti, guadagnandosi il Premio Guglielmo Biraghi ai Nastri d'argento 2015[3].
Nel 2015 ritorna sul piccolo schermo con Fuoriclasse 3 e con È arrivata la felicità, dove interpreta Nunzia Esposito, detta Nancy, una svampita estetista napoletana. A novembre dello stesso anno è la madrina del Roma Fiction Fest[4]. Successivamente torna sul set per girare la miniserie televisiva, in sei puntate, I bastardi di Pizzofalcone, diretta da Carlo Carlei[5].
Nel 2016 gira, come protagonista femminile, il film I babysitter, opera prima di Giovanni Bognetti. Nel cast Paolo Ruffini, Diego Abatantuono, Francesco Mandelli, Antonio Catania, Francesca Cavallin e Francesco Facchinetti[6].
Nel 2020 prende parte nella serie TV Doc - Nelle tue mani, interpretando Elisa Russo, una specializzanda di medicina interna.
Nel 2021 ritorna sul set con I Bastardi di Pizzofalcone 3 sempre nel ruolo di Alex Di Nardo.
Nel 2022, ha fatto il suo debutto internazionale nella seconda stagione di The White Lotus, serie antologica prodotta da HBO, nel ruolo di Lucia, una sex-worker siciliana. Nell'edizione italiana viene però doppiata da Ughetta D'Onorascenzo.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Perez., regia di Edoardo De Angelis (2014)
- I babysitter, regia di Giovanni Bognetti (2016)
- Bob & Marys - Criminali a domicilio, regia di Francesco Prisco (2018)
- Lacci, regia di Daniele Luchetti (2020)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Fuoriclasse – serie TV, 16 episodi (2014-2015)
- È arrivata la felicità – serie TV, 48 episodi (2015-2018)
- I bastardi di Pizzofalcone – serie TV, 18 episodi (2017-in corso)
- 1994 – serie TV, episodio 8 (2019)
- Doc - Nelle tue mani – serie TV (2020-in corso)
- Luna Park – serie TV, 6 episodi (2021)
- The White Lotus 2 – serie TV, 7 episodi (2022)
Videoclip[modifica | modifica wikitesto]
- Rose viola di Ghemon (2019)
- Vento del Sud dei Tiromancino (2019)
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- Galà del Cinema e della Fiction in Campania – Migliore attrice di film per Perez. (2014)[7]
- Nastri d'Argento – Premio Guglielmo Biraghi per Perez. (2015)[3]
- Nastro d'argento - Premio Wella per l’immagine per Perez. (2015)[3]
- Salento Finibus Terrae - Film Festival Internazionale Cortometraggio - Premio SAFITER come migliore attrice di cinema per Perez. (2015)[8]
- Mostra internazionale d'arte cinematografica – Candidatura al Premio L'Oréal Paris per il cinema (2015)[9]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Simona Tabasco: «Mai con l'uomo di un'altra» - VanityFair.it, in VanityFair.it, 1447259400. URL consultato il 21 febbraio 2018.
- ^ MYmovies.it, Perez., su MYmovies.it. URL consultato il 4 ottobre 2022.
- ^ a b c Tutti i premiati dei Nastri 2015 - Taxidrivers.it, in Taxidrivers.it, 27 giugno 2015. URL consultato il 21 febbraio 2018.
- ^ Simona Tabasco madrina RFF 2015, su VOLVER. URL consultato il 21 febbraio 2018.
- ^ I Bastardi di Pizzofalcone, primo ciak: anche Simona Tabasco nel cast, su Velvet. URL consultato il 21 febbraio 2018.
- ^ Ciak, si gira! “I Babysitter” di Giovanni Bognetti, nuova commedia targata Colorado, su rbcasting.com, 16 maggio 2016. URL consultato il 21 febbraio 2018.
- ^ I vincitori del Galà del Cinema e della Fiction Campania - CinemaItaliano.info, su cinemaitaliano.info. URL consultato il 21 febbraio 2018.
- ^ Al via da oggi al Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale – 18/26 luglio - SanVitoIn, su sanvitoin.it. URL consultato il 21 febbraio 2018.
- ^ Venezia 2015, Premio L’Oréal Paris per il cinema: chi vincerà? - Io Donna, in Io Donna, 26 agosto 2015. URL consultato il 21 febbraio 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Simona Tabasco
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simona Tabasco
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Simona Tabasco, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Simona Tabasco, su Movieplayer.it.
- Simona Tabasco, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- Simona Tabasco, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Simona Tabasco, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Simona Tabasco, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- Simona Tabasco, su volverconsulenzeartistiche.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 47146331913318691839 · LCCN (EN) no2016049073 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2016049073 |
---|