Simoedosaurus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Simoedosaurus
Fossili di Simoedosaurus lemoinei provenienti da Cernay
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Sauropsida
Ordine Choristodera
Famiglia Simoedosauridae
Genere Simoedosaurus
Specie
  • S. lemoinei Gervais, 1877
  • S. peroni Lemoine, 1884
  • S. remensis Lemoine, 1884
  • S. suessonniensis Lemoine, 1884

Il simoedosauro (gen. Simoedosaurus) è un rettile estinto, appartenente ai coristoderi. Visse tra il Paleocene superiore e l'Eocene inferiore (circa 61 - 58 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Nordamerica.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo animale era simile a un coccodrillo e doveva raggiungere circa 3 metri di lunghezza negli esemplari più grandi. Il rostro era allungato e simile a quello di un gaviale, ma più robusto e breve. I denti erano appuntiti e molto allungati nella parte anteriore delle fauci (premascella e inizio della mascella). Il cranio, nella parte posteriore, era espanso e possedeva due finestre temporali molto ampie, che ospitavano nell'animale in vita potenti muscoli della mascella. Il rostro occupava circa due quinti della lunghezza totale del cranio, e si restringeva fino a terminare in una struttura quasi affilata anteriormente. Le coane erano situate nella metà posteriore del rostro, e il contatto tra osso postorbitofrontale e parietale era situato più o meno al livello del limite anteriore della fossa temporale superiore.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1873 il paleontologo Paul Gervais notò, tra i fossili ritrovati da Lemoine nella regione di Reims (Francia), sulla parte orientale del monte di Berru nel conglomerato di Cernay, i resti di alcuni rettili enigmatici. Secondo Gervais, i fossili erano simili (soprattutto per quanto riguardava le vertebre) a quelli di antichi rettili del Triassico, noti come Simosaurus, risalenti a quasi 200 milioni di anni prima. Nel 1877 Gervais denominò questi resti Simoedosaurus lemoinei.

Successivamente questo animale venne attribuito ai coristoderi, un gruppo di rettili dalle affinità incerte, simili a coccodrilli e vissuti tra il Mesozoico e il Cenozoico. Al genere Simoedosaurus vennero in seguito attribuite altre specie, tra le quali la nordamericana S. dakotensis, che si differenziava dalla specie tipo per alcune caratteristiche del cranio (più corto e con una scatola cranica più ampia e lunga) e dei denti (di lunghezza più uniforme). Questa specie era probabilmente più basale di S. lemoinei. Altre specie note sono S. peroni, S. remensis e S. suessonniensis. I fossili più antichi di Simoedosaurus sono stati ritrovati in terreni del Paleocene inferiore del Saskatchewan. Fossili di un animale simile a Simoedosaurus sono stati ritrovati in terreni dell'Eocene inferiore in Kazakistan (Averianov, 2005).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Gervais, P. 1873. Enumeration de quelques ossements d'animaux vertebres recueillis aux environs de Reims par M. Lemoine. Journal de Zoologie, 2: 351-355.
  • Gervais, P. 1877. Enumeration de quelques ossements d'animaux vertebres recueillis aux environs de Reims par M. Lemoine. Journal de Zoologie, 6: 74-79.
  • Sigogneau-Russell, D., and Russell , D. E. 1978. Etude osteologique du reptile Simoedosaurus (Choristodera). Annales de Paleontologie, Vertebres, Masson, Paris, New York 64(1):1-84.
  • Sigogneau-Russell, D. 1975. Sur la distinction des genres Champsosaurus et Simoedosaurus (Reptilia, Choristodera) et leur presence simultanee dans Ie Paleocene francois. Comptes Rendus Academic des Sciences , Paris, ser. D,281 :1219-1221.
  • Sigogneau-Russell, D. 1979. Les champsosaures europeens: mise au point sur le champsosaure d'Erquellinnes (Landenian Inférieur, Belgique). Annales de Paleontologic, Vertebres, Masson, Paris, New York 65(2):93-154.
  • Sigogneau-Russell, D. 1981. Etude osteologique du reptile Simoedosaurus (Choristodera). lIe partie: squelette postcranien. Annales de Paleontologie, Vertebres 67(2):61-140.
  • Sigogneau-Russell, D. 1985. Definition of the type-species of Simoedosaurus, S. lemoinei, 1877 (Choristodera, Reptilia). Journal of Paleontology 59(3):766-767.
  • Sigogneau-Russell, D. and Baird , D. 1978. Presence du genre Simoedosaurus (Reptilia, Choristodera) en Amerique du Nord. Geobios 11(2):251-255.
  • B. R. Erickson. 1987. Simoedosaurus dakotensis, new species, a diapsid reptile (Archosauromorpha; Choristodera) from the Paleocene of North America. Journal of Vertebrate Paleontology 7(3):237-251
  • K. -Q. Gao and R. C. Fox. 1998. New choristoderes (Reptilia: Diapsida) from the Upper Cretaceous and Palaeocene, Alberta and Saskatchewan, Canada, a phylogenetic relationships of Choristodera. Zoological Journal of the Linnean Society 124:303-353
  • A. O. Averianov. 2005. The first choristoderes (Diapsida, Choristodera) from the Paleogene of Asia. Palaeontological Journal 39(1):79-84
  • R. Matsumoto and S. E. Evans. 2010. Choristoderes and the freshwater assemblages of Laurasia. Journal of Iberian Geology 36(2):253-274

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]