Silvio Zambaldi
Jump to navigation
Jump to search
Silvio Zambaldi (Palazzolo sull'Oglio, 1870 – Milano, 12 aprile 1932) è stato un drammaturgo italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Autore poliedrico, spaziò dal dramma alla commedia, utilizzando spesso il dialetto milanese. Le sue opere riscossero buon successo con i contemporanei. È sepolto nella tomba familiare al Cimitero Monumentale.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Voragine (1905)
- La moglie del dottore (1908), da cui è stato tratto nel 1956 il film L'intrusa, diretto da Raffaello Matarazzo ed interpretato da Amedeo Nazzari e Lea Padovani
- Il matrimonio di Rirì (1909)
- L'occhio del re (1912)
- La macchinetta del caffè (1916)
- La ciaccera che gh'ee in gir (1921)[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Treccani.it, Zambaldi Silvio, su treccani.it. URL consultato il 13 giugno 2014.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Silvio Zambaldi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Opere di Silvio Zambaldi, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79432566 · ISNI (EN) 0000 0000 5676 9602 · SBN IT\ICCU\RAVV\036840 · LCCN (EN) no00010297 · GND (DE) 120130726 · BNF (FR) cb143190954 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no00010297 |
---|