Shivini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Immagine dipinta di Shivini, tratta da un'immagine conservata nel History Museum of Armenia

Shivini o Artinis ("sole nascente" o il "desto")[1] è una divinità solare della mitologia di Urartu. Compone la triade principale delle divinità di Urartu insieme a Khaldi e Theispas. Corrisponde al dio assiro Šamaš. Viene rappresentato come un uomo sulle ginocchia, che regge il disco solare. Sua moglie è molto probabilmente la dea Tushpuea, menzionata nell'iscrizione di Mheri-Dur[2]. È una divinità buona, come l'antico dio egiziano Aten e a differenza di quello assiro Ashur, in onore del quale venivano fatti sacrifici umani[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Turner, Patricia and Charles Coulter. Dictionary of Ancient Deities. Oxford University Press US, 2001. pp. 71, 268, 399, 461.
  2. ^ Boris B. Piotrovsky. The Ancient Civilization of Urartu: An Archaeological Adventure. Cowles Book Co., 1969.
  3. ^ Mark Chahin. The Kingdom of Armenia. Dorset Press, 1987.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Boris B. Piotrovsky, he Ancient Civilization of Urartu: An Archaeological Adventure, Cowles Book Co., 1969, ISBN 0-214-66793-6.
  Portale Mitologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Mitologia