Seth Green
Questa voce o sezione sugli argomenti doppiatori statunitensi e attori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

Seth Benjamin Green, nato Seth Benjamin Gesshel-Green (Filadelfia, 8 febbraio 1974), è un attore, doppiatore, produttore televisivo e sceneggiatore statunitense. È noto soprattutto per essere il creatore, produttore esecutivo, sceneggiatore, regista e doppiatore più frequente della serie animata Robot Chicken di Adult Swim e per essere il doppiatore di Chris Griffin nella serie animata I Griffin della Fox.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato da Herbert e Barbara Gesshel a Filadelfia, in Pennsylvania, Seth Benjamin Gesshel-Green cambiò il suo nome in Seth Benjamin Green semplicemente per abbreviarlo e per riflettere il suo nome d'arte professionale.[1][2] Di origini russe, scozzesi e polacche,[3] l'attore è stato cresciuto come ebreo e ha fatto il Bar Mitzvah.[4] Ha iniziato a recitare all'età di 7 anni.[5] Le sue prime influenze sono state Monty Python, The Black Adder, Saturday Night Live, Richard Pryor, Bill Cosby, Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni! e Palla da golf.[6]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Debutta come attore bambino nel 1984 nel film Hotel New Hampshire al fianco di Jodie Foster. Nel 1987 è nel cast di Radio Days di Woody Allen, e l'anno successivo recita nelle commedie Affari d'oro con Bette Midler e Ho sposato un'aliena con Dan Aykroyd, Kim Basinger, e Alyson Hannigan che ritroverà nel 1997 sul set della serie televisiva Buffy l'ammazzavampiri. Nel 1990 è presente nella miniserie televisiva It, tratto dal libro omonimo di Stephen King, nella parte di Richie Tozier da bambino.
Prende parte ai tre film della saga di Austin Powers e nel 2003 è accanto a Mark Wahlberg ed Edward Norton in The Italian Job e Scooby-Doo 2: Mostri scatenati con Sarah Michelle Gellar. Possiede una sua casa di produzione, la Lucid Films, fondata insieme a David Siegel, Ryan Phillippe e Breckin Meyer, ed è co-creatore, insieme a Matthew Senreich, della serie animata Robot Chicken. È il doppiatore di Chris Griffin e Neil Goldman nella versione originale della serie animata I Griffin.
È noto anche per aver doppiato il pilota Joker dell'astronave Normandy nella serie di Mass Effect.
Altre attività[modifica | modifica wikitesto]
Ha partecipato alla puntata dello show WWE Monday Night Raw del 13 luglio 2009 come guest host della serata, combattendo insieme a Triple H e a John Cena contro la Legacy (Randy Orton, Cody Rhodes, Ted DiBiase Jr.)
Interpreta Desmond, il membro di una band scolastica, nel videogame Make My Video: Marky Mark and the Funky Bunch.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Attore[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Hotel New Hampshire (The Hotel New Hampshire), regia di Tony Richardson (1984)
- Radio Days, regia di Woody Allen (1987)
- Playboy in prova (Can't Buy Me Love), regia di Steve Rash (1987)
- Affari d'oro (Big Business), regia di Jim Abrahams (1988)
- Ho sposato un'aliena (My Stepmother Is an Alien), regia di Richard Benjamin (1988)
- Pump Up the Volume - Alza il volume (Pump Up the Volume), regia di Allan Moyle (1990)
- It 1990 regia di Tommy Lee Wallace (1990)
- Game Over - Scacco alla regina (The Double 0 Kid), regia di Dee McLachlan (1992)
- Buffy l'ammazzavampiri (Buffy the Vampire Slayer), regia di Fran Rubel Kuzui (1992) – non accreditato
- Rollerblades - Sulle ali del vento (Airborne), regia di Rob Bowman (1993)
- Ticks - Larve di sangue (Ticks), regia di Tony Randel (1993)
- A Gillian, per il suo compleanno (To Gillian on Her 37th Birthday), regia di Michael Pressman (1996)
- Austin Powers - Il controspione (Austin Powers: International Man of Mystery), regia di Jay Roach (1997)
- Giovani, pazzi e svitati (Can't Hardly Wait), regia di Harry Elfont e Deborah Kaplan (1998)
- Nemico pubblico (Enemy of the State), regia di Tony Scott (1998) – non accreditato
- Giovani diavoli (Idle Hands), regia di Rodman Flender (1999)
- Austin Powers - La spia che ci provava (Austin Powers: The Spy Who Shagged Me), regia di Jay Roach (1999)
- Horror in the Attic (The Attic Expeditions), regia di Jeremy Kasten (2001)
- Josie and the Pussycats, regia di Harry Elfont e Deborah Kaplan (2001) – non accreditato
- I perfetti innamorati (America's Sweethearts), regia di Joe Roth (2001)
- Rat Race, regia di Jerry Zucker (2001)
- Compagnie pericolose (Knockaround Guys), regia di Brian Koppelman e David Levien (2001)
- Austin Powers in Goldmember, regia di Jay Roach (2002)
- Party Monster, regia di Fenton Bailey e Randy Barbato (2003)
- The Italian Job, regia di F. Gary Gray (2003)
- Scooby-Doo 2: Mostri scatenati (Scooby-Doo 2: Monsters Unleashed), regia di Raja Gosnell (2004)
- Without a Paddle - Un tranquillo week-end di vacanza (Without a Paddle), regia di Steven Brill (2004)
- Be Cool, regia di F. Gary Gray (2005) – non accreditato
- The Best Man, regia di Stefan Schwartz (2005)
- Electric Apricot, regia di Les Claypool (2006)
- Sex Movie in 4D (Sex Drive), regia di Sean Anders (2008)
- Daddy Sitter (Old Dogs), regia di Walt Becker (2009)
- Iron Man 2, regia di Jon Favreau (2010) – non accreditato
- A proposito di Luke (The Story of Luke), regia di Alonso Mayo (2012)
- Holidays, regia di Scott Stewart (2016)
- Caro dittatore (Dear Dictator), regia di Lisa Addario e Joe Syracuse (2018)
- Shazam!, regia di David F. Sandberg (2019) – non accreditato
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- IT - miniserie TV, regia di Tommy Lee Wallace (1990)
- X-Files – serie TV, episodio 1x02 (1993)
- Buffy l'ammazzavampiri (Buffy the Vampire Slayer) – serie TV, 39 episodi (1997-2000)
- Angel – serie TV, episodio 1x03 (1999)
- That '70s Show – serie TV, 5 episodi (2003-2004)
- Will & Grace – serie TV, episodio 7x23 (2005)
- Grey's Anatomy – serie TV, 4x09-4x10 (2007)
- Heroes – serie TV, episodi 3x10-3x11 (2008)
- My Name Is Earl – serie TV, episodio 4x01 (2009)
- How I Met Your Mother – serie TV, episodio 8x11 (2012)
- Men at Work – serie TV, episodio 2x02 (2013)
- Dads – serie TV, 19 episodi (2013-2014)
- Community – serie TV, episodio 6x13 (2015)
Doppiatore[modifica | modifica wikitesto]
- I Griffin (Family Guy) – serie animata, 339 episodi (1999-in corso) – Chris Griffin
- Robot Chicken – serie animata, 188 episodi (2005-in corso)
- Ned - Scuola di sopravvivenza (Ned's Declassified School Survival Guide) – serie TV, episodio 2x13 (2006)
- The Cleveland Show – serie animata, 4 episodi (2009-2013)
- Milo su Marte (Mars Needs Moms), regia di Simon Wells (2012)
- Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy), regia di James Gunn (2014) – Howard il papero
- Guardiani della Galassia Vol. 2 (Guardians of the Galaxy Vol. 2), regia di James Gunn (2017) – Howard il papero
- Teenage Mutant Ninja Turtles - Tartarughe Ninja (Teenage Mutant Ninja Turtles) – serie animata, 70 episodi (2014-2017) – Leonardo
- L'era glaciale - La grande caccia alle uova (Ice Age: The Great Egg-Scapade), regia di Ricardo Curtis – cortometraggio (2016)
- Crossing Swords – serie animata, 10 episodi (2020-in corso)
Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Seth Green è stato doppiato da:
- Corrado Conforti in Ho sposato un'aliena, Innamorati pazzi, Non dire sì - L'amore sta per sorprenderti
- Davide Lepore in Buffy l'ammazzavampiri, Angel, Men at Work
- David Chevalier in Rat Race, Scooby-Doo 2: Mostri scatenati, Sex Movie in 4D
- Riccardo Rossi in Austin Powers: La spia che ci provava, Austin Powers in Goldmember
- Nanni Baldini in Daddy Sitter, Grey's Anatomy, Caro dittatore
- Massimiliano Alto in X-Files
- Massimiliano Manfredi in Austin Powers: Il controspione
- Oreste Baldini in Nemico pubblico
- Vittorio De Angelis in Giovani diavoli
- Roberto Gammino ne I perfetti innamorati
- Francesco Pezzulli in Compagnie pericolose
- Francesco Bulckaen in Without a Paddle - Un tranquillo week-end di vacanza
- Emiliano Coltorti in Milo su Marte
- Simone D'Andrea in The Italian Job
- Luca Lionello in It
- Davide Perino in My name is Earl
- Andrea Oldani in Yellowbird, How I meet your mother
- Fabrizio Manfredi in Giovani, pazzi e svitati
- Luca Mannocci in A Futile and Stupid Gesture
- Mirko Mazzanti in Holidays
Da doppiatore è sostituito da:
- Davide Lepore in I Griffin (Chris Griffin)
- Francesco Prando in I Griffin (Matthew McConaughey)
- Francesco Bulckaen in I Griffin (Matt Damon)
- Francesco Meoni in I Griffin (Neil Goldman 1º voce)
- Leonardo Graziano in I Griffin (Neil Goldman 2º voce)
- Davide Perino in I Griffin (Neil Goldman 3º voce)
- Emiliano Coltorti in I Griffin (Gesù)
- Gabriele Lopez in I Griffin (Chris come Luke Skywalker)
- Federico Bebi in Milo su Marte
- Riccardo Scarafoni ne L'era glaciale: La grande caccia alle uova
- Raffaele Palmieri in Guardiani della Galassia, Guardiani della Galassia Vol. 2
- Nanni Baldini in Robot Chicken (Batman, Tobey Maguire, Leader-1, Michael Moore, Andy Davis, Mr. Krab, Destro)
- Oreste Baldini in Robot Chicken (Robin, Gargamella, Comandante Cobra, Starscream, Willy Wonka)
- Antonella Baldini in Robot Chicken (Nerd, KITT, Tracey Ullman, Ninja Gung-Ho, Slinky, Orko)
- Emanuele Ruzza in LEGO Batman - Il film
- Davide Albano in Teenage Mutant Ninja Turtles - Tartarughe Ninja
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Family Guy's Seth Green - Now Sounding a Little Less Jewish, in Haaretz, 29 agosto 2011. URL consultato il 2 settembre 2018.
- ^ (EN) Seth Green | TV Guide, su TVGuide.com. URL consultato il 2 settembre 2018.
- ^ Seth Green | Ask Seth (May 13, 2009), su www.sethgreen.com. URL consultato il 2 settembre 2018.
- ^ On the Scene: Recapturing the Throne? - Jewish Exponent, su jewishexponent.com, 8 agosto 2017. URL consultato il 2 settembre 2018 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2017).
- ^ (EN) Seth Green, su Yahoo Movies. URL consultato il 2 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2016).
- ^ The Day - Ricerca Archivio di Google News, su news.google.com. URL consultato il 2 settembre 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Seth Green
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su sethgreen.com.
- (EN) Seth Green, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Seth Green, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Seth Green, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Seth Green, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Seth Green, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN) Seth Green, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (EN) Seth Green, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 117631428 · ISNI (EN) 0000 0000 8186 7837 · LCCN (EN) n85138106 · GND (DE) 1013268776 · BNF (FR) cb14183229j (data) · BNE (ES) XX1493419 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85138106 |
---|