Sluha Narodu
Questa voce o sezione sull'argomento fiction televisive non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Sluha Narodu | |
---|---|
Titolo originale | Слуга Народу |
Paese | Ucraina |
Anno | 2015-2019 |
Formato | serie TV |
Genere | commedia, satira |
Stagioni | 3 |
Episodi | 51 |
Durata | 40-80 min |
Lingua originale | Russo Ucraino |
Crediti | |
Ideatore | Volodymyr Zelensky |
Regia | Volodymyr Zelens'kyj Andriy Yakovlev Olexiy Kiryushenko |
Sceneggiatura | Volodymyr Zelens'kyj |
Interpreti e personaggi | |
| |
Casa di produzione | Kvartal 95 |
Prima visione | |
Dal | agosto 2015 |
Al | marzo 2019 |
Rete televisiva | Kvartal 95 (Ucraina) TNT (Russia) |
Sluha Narodu (in ucraino: Слуга народу?, traslitterato: Sluha Narodu, in russo: Слуга народа?, traslitterato: Sluga Naroda, letteralmente Servitore del popolo) è una serie televisiva di satira politica ucraina che ha debuttato il 16 ottobre 2015.
In Italia è inedita.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Vasily Petrovyč Goloboroďko è un insegnante di storia del liceo sulla trentina che vince inaspettatamente le elezioni alla presidenza dell'Ucraina, grazie a un video virale girato da uno dei suoi studenti che lo mostra inveire in un linguaggio colorito contro la corruzione e l'oligarchia del governo ucraino, interpretando un capo di Stato onesto e contro il sistema.[1][2]
Episodi[modifica | modifica wikitesto]
Personaggi ed interpreti[modifica | modifica wikitesto]
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
La serie è una commedia di satira politica ed una delle fiction più popolari dell'Ucraina.[senza fonte]
Oltre che in Ucraina, la serie è stata distribuita nella Federazione Russa, Bielorussia, Georgia, Armenia, Moldavia, Kazakistan, Polonia, Lituania, Estonia e negli Stati Uniti d'America.[senza fonte]
Volodymyr Zelens'kyj, che ha interpretato il protagonista della serie come presidente dell'Ucraina, venne successivamente realmente eletto presidente dell'Ucraina il 21 aprile 2019.[3]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Katherine Jacobsen, How a Fictional President Is Helping Ukrainians Rethink Their Absurd Politics, su Foreign Policy, 13 dicembre 2016. URL consultato il 25 agosto 2017.
- ^ Anthony Kao, Ukraine’s 'Servant of the People' is a hidden gem of political comedy, su Cinema Escapist, 6 giugno 2017. URL consultato il 25 agosto 2017.
- ^ (EN) Jennifer Wilson, Ukraine Elected a Sitcom Star President. His Show Tells Us What to Expect., su Slate Magazine, 26 aprile 2019. URL consultato il 20 dicembre 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sluha Narodu
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su 1plus1.ua.
- Слуга народа (canale), su YouTube.
- (EN) Sluha Narodu, su Internet Movie Database, IMDb.com.