Superlega 2015-2016
Superlega 2015-2016 Superlega UnipolSai | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Superlega | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | LXXI | ||||
Organizzatore | FIPAV Lega Serie A | ||||
Date | dal 24 ottobre 2015 all'8 maggio 2016 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 12 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Modena (12º titolo) | ||||
Secondo | Sir Safety Perugia | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Miglior marcatore | ![]() ![]() | ||||
Incontri disputati | 179 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Superlega 2015-2016 si è svolta dal 24 ottobre 2015 all'8 maggio 2016: al torneo hanno partecipato dodici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la dodicesima volta al Modena Volley.
Indice
Regolamento[modifica | modifica wikitesto]
Le squadre hanno disputato un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di ventidue giornate; al termine della regular season:
- Le prime otto classificate hanno acceduto ai play-off scudetto, strutturati in quarti di finale, semifinali e finale, tutte giocate al meglio di tre vittorie su cinque gare.
- Le quattro sconfitte ai quarti di finale dei play-off scudetto, insieme alle ultime quattro classificate della regular season (che hanno disputato una fase a girone per definire la griglia degli sfidanti), hanno acceduto ai play-off 5º posto, strutturati in quarti di finale, giocate al meglio di due vittorie su tre gare, semifinali e finale: la vincitrice si è qualificata per la Challenge Cup.
- Nessuna è retrocessa in Serie A2[2].
Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Al campionato di Superlega 2015-16 hanno partecipato dodici squadre: quella neopromossa dalla Serie A2 è stata il Volley Potentino, vincitrice dei play-off promozione; due squadre che hanno avuto il diritto di partecipazione, ossia la Pallavolo Città di Castello e il Volley Potentino, hanno rinunciato all'iscrizione: al posto di queste non è stata ripescata alcuna squadra[3].
Club | Città | Palazzetto | Stagione precedente |
---|---|---|---|
BluVolley Verona | Verona | PalaOlimpia Verona |
5ª in Superlega; Quarti di finale play-off scudetto |
Lube | Treia | PalaCivitanova Civitanova Marche |
3ª in Superlega; Quarti di finale play-off scudetto |
Milano | Milano | Palazzetto dello Sport Monza |
10ª in Superlega |
Modena | Modena | PalaPanini Modena |
2ª in Superlega; Finale play-off scudetto |
Molfetta | Molfetta | PalaPoli Molfetta |
8ª in Superlega; Quarti di finale play-off scudetto |
Padova | Padova | PalaSanLazzaro Padova |
11ª in Superlega |
Piacenza | Piacenza | PalaBanca Piacenza |
9ª in Superlega |
Porto Robur Costa | Ravenna | PalaGalassi Forlì |
7ª in Superlega; Quarti di finale play-off scudetto |
Powervolley Milano | Milano | PalaBorsani Castellanza |
12ª in Superlega |
Sir Safety Perugia | Perugia | PalaEvangelisti Perugia |
4ª in Superlega; Semifinali play-off scudetto |
Top Volley Latina | Latina | PalaBianchini Latina |
6ª in Superlega; Semifinali play-off scudetto |
Trentino | Trento | PalaTrento Trento |
1ª in Superlega; Campione d'Italia |
Torneo[modifica | modifica wikitesto]
Regular season[modifica | modifica wikitesto]
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Lube | 59 | 22 | 20 | 2 | 64 | 19 | 3.368 | 1 979 | 1 713 | 1.155 |
2. | Modena | 52 | 22 | 18 | 4 | 60 | 26 | 2.307 | 2 003 | 1 822 | 1.099 |
3. | Trentino | 47 | 22 | 17 | 5 | 55 | 30 | 1.833 | 1 968 | 1 770 | 1.111 |
4. | BluVolley Verona | 44 | 22 | 14 | 8 | 52 | 34 | 1.529 | 1 956 | 1 911 | 1.023 |
5. | Sir Safety Perugia | 42 | 22 | 14 | 8 | 50 | 33 | 1.515 | 1 912 | 1 791 | 1.067 |
6. | Molfetta | 29 | 22 | 10 | 12 | 41 | 44 | 0.931 | 1 881 | 1 899 | 0.990 |
7. | Padova | 28 | 22 | 9 | 13 | 37 | 47 | 0.787 | 1 869 | 1 931 | 0.967 |
8. | Top Volley Latina | 27 | 22 | 9 | 13 | 38 | 49 | 0.775 | 1 897 | 1 943 | 0.976 |
9. | Porto Robur Costa | 22 | 22 | 7 | 15 | 36 | 56 | 0.642 | 2 001 | 2 116 | 0.945 |
10. | Milano | 22 | 22 | 7 | 15 | 33 | 52 | 0.634 | 1 907 | 2 022 | 0.943 |
11. | Powervolley Milano | 16 | 22 | 5 | 17 | 24 | 58 | 0.413 | 1 723 | 1 937 | 0.889 |
12. | Piacenza | 8 | 22 | 2 | 20 | 20 | 62 | 0.322 | 1 678 | 1 919 | 0.874 |
Qualificata ai play-off scudetto | Qualificata ai play-off 5º posto |
Play-off scudetto[modifica | modifica wikitesto]
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale | Semifinali | Finali | |||||||||||||||||||||||
1 | Lube | 3 | 3 | 3 | |||||||||||||||||||||
8 | Top Volley Latina | 2 | 0 | 0 | |||||||||||||||||||||
1 | Lube | 2 | 0 | 3 | 0 | ||||||||||||||||||||
5 | Sir Safety Perugia | 3 | 3 | 2 | 3 | ||||||||||||||||||||
4 | BluVolley Verona | 2 | 0 | 3 | 3 | 2 | |||||||||||||||||||
5 | Sir Safety Perugia | 3 | 3 | 2 | 2 | 3 | |||||||||||||||||||
5 | Sir Safety Perugia | 0 | 2 | 2 | |||||||||||||||||||||
2 | Modena | 3 | 3 | 3 | |||||||||||||||||||||
2 | Modena | 3 | 1 | 3 | 3 | ||||||||||||||||||||
7 | Padova | 0 | 3 | 1 | 2 | ||||||||||||||||||||
2 | Modena | 3 | 3 | 1 | 3 | ||||||||||||||||||||
3 | Trentino | 1 | 2 | 3 | 1 | ||||||||||||||||||||
3 | Trentino | 3 | 1 | 3 | 1 | 3 | |||||||||||||||||||
6 | Molfetta | 0 | 3 | 0 | 3 | 1 |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Play-off 5º posto[modifica | modifica wikitesto]
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale | Semifinali | Finali | |||||||||||||
4 | BluVolley Verona | 3 | 1 | 3 | |||||||||||
9 | Porto Robur Costa | 0 | 3 | 1 | |||||||||||
4 | BluVolley Verona | 2 | |||||||||||||
8 | Top Volley Latina | 3 | |||||||||||||
8 | Top Volley Latina | 3 | 3 | ||||||||||||
11 | Powervolley Milano | 0 | 0 | ||||||||||||
4 | Top Volley Latina | 0 | |||||||||||||
12 | Piacenza | 3 | |||||||||||||
6 | Molfetta | 3 | 1 | 3 | |||||||||||
10 | Milano | 1 | 3 | 1 | |||||||||||
6 | Molfetta | 1 | |||||||||||||
12 | Piacenza | 3 | |||||||||||||
7 | Padova | 1 | 0 | ||||||||||||
12 | Piacenza | 3 | 3 |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Verdetti[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Qualificazione |
---|---|
Modena | ![]() |
Lube | ![]() |
Sir Safety Perugia | ![]() |
Trentino | ![]() |
Piacenza | ![]() |
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Rendimento individuale | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | ![]() |
450 | Sir Safety Perugia |
1 | ![]() |
450 | Porto Robur Costa |
3 | ![]() |
441 | Molfetta |
4 | ![]() |
360 | Lube |
5 | ![]() |
353 | BluVolley Verona |
6 | ![]() |
339 | BluVolley Verona |
7 | ![]() |
331 | Modena |
8 | ![]() |
321 | Padova |
9 | ![]() |
320 | Top Volley Latina |
10 | ![]() |
306 | Porto Robur Costa |
Attacchi vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | ![]() |
385 | Sir Safety Perugia |
2 | ![]() |
382 | Porto Robur Costa |
3 | ![]() |
355 | Molfetta |
4 | ![]() |
321 | Lube |
5 | ![]() |
312 | BluVolley Verona |
6 | ![]() |
284 | Modena |
7 | ![]() |
277 | Padova |
8 | ![]() |
275 | BluVolley Verona |
9 | ![]() |
274 | Top Volley Latina |
10 | ![]() |
268 | Porto Robur Costa |
Muri vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | ![]() |
72 | Top Volley Latina |
2 | ![]() |
62 | Trentino |
3 | ![]() |
50 | BluVolley Verona |
3 | ![]() |
50 | Molfetta |
5 | ![]() |
49 | Sir Safety Perugia |
6 | ![]() |
48 | Milano |
7 | ![]() |
46 | BluVolley Verona |
7 | ![]() |
46 | Porto Robur Costa |
9 | ![]() |
45 | Trentino |
10 | ![]() |
41 | Powervolley Milano |
Battute vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | ![]() |
55 | Molfetta |
2 | ![]() |
42 | Sir Safety Perugia |
3 | ![]() |
36 | BluVolley Verona |
4 | ![]() |
32 | Porto Robur Costa |
5 | ![]() |
31 | Powervolley Milano |
6 | ![]() |
30 | Modena |
7 | ![]() |
29 | Modena |
8 | ![]() |
28 | Modena |
9 | ![]() |
26 | Lube |
10 | ![]() |
24 | Trentino |
Ricezioni perfette | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | ![]() |
200 | Lube |
2 | ![]() |
173 | Powervolley Milano |
3 | ![]() |
172 | Milano |
4 | ![]() |
159 | Porto Robur Costa |
5 | ![]() |
155 | Powervolley Milano |
6 | ![]() |
153 | Piacenza |
7 | ![]() |
147 | Padova |
8 | ![]() |
142 | Modena |
9 | ![]() |
141 | Top Volley Latina |
10 | ![]() |
137 | BluVolley Verona |
NB: I dati sono riferiti esclusivamente alla regular season.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Riferito alla regular season.
- ^ Le date della stagione 2015-16, su Legavolley.it. URL consultato il 28 luglio 2015.
- ^ Le squadre ammesse alla stagione 2015-16, su Legavolley.it. URL consultato il 28 luglio 2015.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Lega Volley - Sito ufficiale, su legavolley.it.