Sequoia
Aspetto
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
- Sequoia – grande albero delle Cupressacee che non costituiscono più un gruppo tassonomico distinto e sono divise in due generi:
- Sequoia, la cui unica specie vivente è Sequoia sempervirens, la sequoia della California, chiamata Coast Redwood in inglese; è l'albero più alto del mondo, potendo raggiungere i 115 m di altezza con l'esemplare conosciuto come Hyperion
- Sequoiadendron, la cui unica specie vivente è Sequoiadendron giganteum, chiamata sequoia gigante o wellingtonia; il Generale Sherman, alto 86 metri, l'albero più grande del mondo come volume, appartiene a questa specie
- Metasequoia glyptostroboides, albero spogliante delle Cupressacee
Film e spettacoli
[modifica | modifica wikitesto]- Sequoia – film del 1934 diretto da Chester M. Franklin e Edwin L. Marin
- Sequoia – film del 2014 diretto da Andy Landen
Scienza e tecnologia
[modifica | modifica wikitesto]- 1103 Sequoia – asteroide della fascia principale
- IBM Sequoia – supercomputer in sviluppo presso i Lawrence Livermore National Laboratory
Persone
[modifica | modifica wikitesto]- Sequoyah (ᏍᏏᏉᏯ ssiquoya), fabbro Cherokee inventore del sillabario Cherokee, da cui prendono il nome le piante