Senftenberg
Senftenberg media città di circondario | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Oberspreewald-Lusazia |
Amministrazione | |
Sindaco | Andreas Fredrich (SPD) |
Territorio | |
Coordinate | 51°31′N 14°01′E / 51.516667°N 14.016667°E |
Altitudine | 102 m s.l.m. |
Superficie | 127,56 km² |
Abitanti | 23 232[1] (31-12-2021) |
Densità | 182,13 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 01968 |
Prefisso | 03573 e 035756 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 12 0 66 304 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Senftenberg, in basso sorabo Zły Komorow, è una città del Brandeburgo, in Germania.
È il capoluogo, e il centro maggiore, del circondario dell'Oberspreewald-Lusazia.
Senftenberg si fregia del titolo di "Media città di circondario" (Mittlere kreisangehörige Stadt).
Il territorio comunale è attraversato dal fiume Elster Nera.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il 31 dicembre 2001 vennero aggregati alla città di Senftenberg i comuni di Brieske,[2] Großkoschen,[3] Hosena,[4] Niemtsch[5] e Peickwitz.[6]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
-
Sviluppo della popolazione dal 1875 entro gli attuali confini:
Linea Blu: Popolazione;
Linea puntata: Confronto dello sviluppo della popolazione dello stato del Brandenburgo;
Sfondo grigio: Ai tempi del governo nazista;
Sfondo rosso: Al tempo del governo comunista -
Sviluppo recente della popolazione (Linea blu) e previsioni
|
|
|
Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons.[8].
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Senftenberg si divide in 7 zone, corrispondenti all'area urbana e a 6 frazioni (Ortsteil)[9]:
- Senftenberg (area urbana)
- Brieske
- Großkoschen, con la località:
- Kleinkoschen
- Hosena
- Niemtsch
- Peickwitz
- Sedlitz
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Senftenberg è gemellata con[10]:
Püttlingen, dal 1989
Nowa Sól, dal 1992
Senftenberg, dal 1993
Saint-Michel-sur-Orge, dal 1996
Veszprém, dal 1996
Žamberk, dal 1996
Fresagrandinaria, dal 2003
Ber, dal 2014
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Bevölkerung im Land Brandenburg nach amtsfreien Gemeinden, Ämtern und Gemeinden 31. Dezember 2021
- ^ (DE) Eingliederung der Gemeinde Brieske in die Stadt Senftenberg (PDF), in Amtsblatt für Brandenburg, anno 12, n. 52, Potsdam, 27 dicembre 2001, p. 891.
- ^ (DE) Eingliederung der Gemeinde Großkoschen in die Stadt Senftenberg (PDF), in Amtsblatt für Brandenburg, anno 12, n. 52, Potsdam, 27 dicembre 2001, p. 891.
- ^ (DE) Eingliederung der Gemeinde Hosena in die Stadt Senftenberg (PDF), in Amtsblatt für Brandenburg, anno 12, n. 52, Potsdam, 27 dicembre 2001, p. 891.
- ^ (DE) Eingliederung der Gemeinde Niemtsch in die Stadt Senftenberg (PDF), in Amtsblatt für Brandenburg, anno 12, n. 52, Potsdam, 27 dicembre 2001, pp. 891-892.
- ^ (DE) Eingliederung der Gemeinde Peickwitz in die Stadt Senftenberg (PDF), in Amtsblatt für Brandenburg, anno 12, n. 52, Potsdam, 27 dicembre 2001, p. 892.
- ^ Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons. Population Projection Brandenburg at Wikimedia Commons
- ^ Population Projection Brandenburg at Wikimedia Commons, su commons.wikimedia.org.
- ^ http://www.senftenberg.de/index.phtml?mNavID=1704.84&sNavID=1704.84&La=1, su senftenberg.de. URL consultato il 28 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2009).
- ^ http://www.senftenberg.de/index.phtml?mNavID=1704.9&sNavID=1704.143&La=1, su senftenberg.de. URL consultato il 28 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2009).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Senftenberg
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su senftenberg.de.
- Senftenberg, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124508135 · LCCN (EN) n97049171 · GND (DE) 4054535-0 · J9U (EN, HE) 987007542715905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n97049171 |
---|