Select (bevanda)
Questa voce o sezione sull'argomento bevande alcoliche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Select | |
---|---|
Bottiglia di Select | |
Categoria | Alcolico |
Tipo | Amaro |
Marca | Montenegro S.r.l. |
Anno di creazione | 1920 |
Nazione | ![]() |
Colore | Rosso rubino |
Sito | http://www.selectaperitivo.it/ |
Select è un aperitivo nato nel 1920 a Venezia dalla distilleria “Fratelli Pilla & C.”[1] e attualmente prodotto dal Gruppo Montenegro S.r.l.[2]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
All’origine veniva bevuto liscio, con l’aggiunta di soda o seltz, oppure miscelato in numerosi cocktail[3].
Secondo alcuni appassionati, il Select è stato il primo aperitivo a essere utilizzato nello Spritz veneziano[4] nella ricetta che, affermatasi negli anni settanta, è oggi la più diffusa.
Nel 1954 Select viene acquisito dalla Distilleria Jean Buton[5], in seguito assorbito dal Gruppo Montenegro, che lo produce tuttora con la ricetta e l’immagine originale degli anni venti[6][7].
Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]
Select ha un grande complessità aromatica, con un equilibrio di gusto dolce-amaro, frutto della lavorazione artigianale di 9 mesi, secondo una ricetta segreta che prevede l’utilizzo di 30 erbe aromatiche. Tra queste, le radici di rabarbaro, lavorate singolarmente, e le bacche di ginepro che, macerate in purezza e distillate secondo un metodo artigianale, utilizzando un alambicco in rame, contribuiscono alla struttura e persistenza del prodotto[1]. A Venezia è diffuso il costume di servire Spritz con/al Select con un’oliva con nocciolo.
La bottiglia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2018 la bottiglia di Select è stata oggetto di un restyling che riprende l’immagine originale degli Anni ’20[1] con diversi richiami alla sua storia: l’origine veneziana, l’anno di nascita e i Fratelli Pilla. Si ispira alla tradizione anche il bicchiere iconico dal lungo stelo, perfetto per consumare lo spritz, presente nella bottiglia storica e diventato il simbolo per antonomasia di questo prodotto.[1]
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
Select è stato protagonista di diverse produzioni realizzate per il programma televisivo Carosello. Il più noto è l’animazione ideata dai fratelli Pagot, pionieri dell'animazione italiana.[8][9]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d www.mixerplanet.com, https://www.mixerplanet.com/gruppo-montenegro-select-punta-sullheritage_150161/ . URL consultato il 28 febbraio 2019.
- ^ Gruppo montenegro rilancia select, su Distribuzione Moderna. URL consultato il 28 febbraio 2019.
- ^ Bitter nato a Venezia per preparare lo Spritz al Select, su Select Aperitivo. URL consultato il 28 febbraio 2019.
- ^ Baiocchi, Talia,, Spritz : Italy's most iconic aperitivo cocktail, with recipes, First edition, ISBN 9781607748854, OCLC 913844791. URL consultato il 28 febbraio 2019.
- ^ Villa Zarn: il brandy italiano che smentisce Hemingway (PDF), su brandyvillazarri.com.
- ^ Select, nuovo look che richiama gli anni ’20, su packagingspace.net. URL consultato il 28 febbraio 2019.
- ^ Giuseppe Stabile, Ritorno alle origini per Select, lo storico bitter veneziano, su bargiornale, 20 settembre 2018. URL consultato il 28 febbraio 2019.
- ^ resistenteagliurti, Carosello Select Pilla 1, 12 novembre 2010. URL consultato il 28 febbraio 2019.
- ^ (EN) Perché Lo Spritz A Venezia Si Beve Con Il Select?, su comunicazione chef food, 8 giugno 2012. URL consultato il 28 febbraio 2019.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (IT, EN) Sito ufficiale, su selectaperitivo.it.