Sejong (Corea del Sud)
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
|
Sejong città autonoma speciale | |
---|---|
Hangŭl: 세종특별자치시 Hanja: 世宗特別自治市 | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 36°29′13.21″N 127°16′56.04″E / 36.487002°N 127.282234°E |
Superficie | 465,23 km² |
Abitanti | 281 120 (2017) |
Densità | 604,26 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+9 |
ISO 3166-2 | KR-50 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Sejong (Città autonoma speciale di Sejong, Sejong Teukbyeol-jachisi; 세종특별자치시; 世宗特別自治市) è una città autonoma speciale della Corea del Sud, istituita a decorrere dal luglio 2012.
Nel 2007 il governo sudcoreano decise di creare un nuovo distretto autonomo in cui trasferire nove Ministeri e quattro agenzie nazionali attualmente situate a Seul in un'area della provincia del Sud Chungcheong, poco fuori la città autonoma di Daejeon. La città, destinata ad ospitare circa 500.000 abitanti, prende il nome dal re Sejong il Grande, inventore dell'alfabeto coreano.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Città di Sejong
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su sejong.go.kr.