Sede titolare di Elmham
Elmham Sede vescovile titolare Dioecesis Helmamensis Chiesa latina | |
---|---|
![]() | |
Arcivescovo titolare | Eamonn Oliver Walsh |
Istituita | 1969 |
Stato | Inghilterra |
Regione | Anglia Orientale |
Diocesi soppressa di Elmham | |
Suffraganea di | arcidiocesi di Canterbury |
Eretta | 673 |
Soppressa | 1070 |
Dati dall'annuario pontificio | |
Sedi titolari cattoliche |
La diocesi di Elmham (in latino: Dioecesis Helmamensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La diocesi comprendeva parte dell'attuale Anglia Orientale.
Essa fu eretta nel 673 dall'arcivescovo di Canterbury Teodoro ricavandone il territorio dalla diocesi di Dunwich. Nel 1070 la sede episcopale fu trasferita a Thetford ed in seguito a Norwich.
Oggi l'antica diocesi anglosassone sopravvive come sede vescovile titolare con il nome di Elmhama. L'attuale vescovo titolare è monsignor Eamonn Oliver Walsh, vescovo ausiliare di Dublino.
Cronotassi dei vescovi titolari[modifica | modifica wikitesto]
- Alan Charles Clark † (31 marzo 1969 - 26 aprile 1976 nominato vescovo di East Anglia)
- Patrick Leo McCartie † (13 aprile 1977 - 20 febbraio 1990 nominato vescovo di Northampton)
- Eamonn Oliver Walsh, dal 7 marzo 1990
Fonti[modifica | modifica wikitesto]
- Dati riportati su Catholic Hierarchy alla pagina [1]