Sebastiano
Sebastiano è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5].
Varianti
[modifica | modifica wikitesto]- Maschili
- Ipocoristici: Bastiano[1][2], Bastianino[2], Seba, Sebasto, Sebastio[4]
- Femminili: Sebastiana[2][4][6]
Varianti in altre lingue
[modifica | modifica wikitesto]- Basco: Sebasten[7]
- Femminili: Sebastene[7]
- Catalano: Sebastià[7]
- Ceco: Sebastian, Sebastián, Šebestián[3]
- Croato: Sebastijan[3]
- Danese: Sebastian[3]
- Finlandese: Sebastian[3]
- Ipocoristici: Seppo, Sepi[3]
- Fiammingo
- Ipocoristici: Seppe[3]
- Francese: Sébastien[3][4][5]
- Galiziano: Sebastián[7]
- Ipocoristici: Bastián[7]
- Greco antico: Σεβαστιανος (Sebastianos)[8]
- Inglese: Sebastian[3][4][8]
- Ipocoristici: Bastian, Seb[5]
- Latino: Sebastiānus[1][3][5][8]
- Norvegese: Sebastian[3]
- Olandese: Sebastiaan[3]
- Ipocoristici: Bas, Bastiaan[3]
- Polacco: Sebastian[3]
- Portoghese: Sebastião[3][5]
- Femminili: Sebastiana[6]
- Rumeno: Sebastian[3]
- Russo: Севастьян (Sevast'jan)[3][4]
- Sloveno: Sebastijan, Sebastjan[3]
- Ipocoristici: Boštjan[3]
- Spagnolo: Sebastián[3][4][5][7]
- Svedese: Sebastian[3]
- Tedesco: Sebastian[3][4]
- Ipocoristici: Bastian[3]
- Ungherese: Sebestyén, Szebasztián[3]
Origine e diffusione
[modifica | modifica wikitesto]Continua il nome latino Sebastiānus, attestato solo in epoca imperiale[1]. Secondo alcune fonti sarebbe derivato dal termine greco antico σεβᾰστός (sebăstós, "venerabile", "degno di venerazione", da σέβομαι, sébomai, "venerare", "onorare"), con l'aggiunta di un suffisso latino; il vocabolo sebăstós era usato come diretta traduzione di augusto, titolo degli imperatori romani, e quindi Sebastiano avrebbe il medesimo significato del nome Augusto[1][2][4][7]. Altre fonti invece interpretano Sebastiānus come un etnonimo, con il senso di "proveniente da Sebaste", città del Ponto il cui toponimo ha comunque la stessa origine; essa venne infatti chiamata così in onore di Cesare Augusto[3][5][8].
Secondo la tradizione, il nome venne portato da san Sebastiano, un soldato romano cristiano che morì martire sotto Diocleziano[1][2][3][4][5][7]; il suo culto conobbe grande diffusione in Europa durante il Medioevo, aiutando la diffusione del nome soprattutto in Francia e Spagna[3]. In Italia negli anni settanta si contavano circa 72 000 occorrenze del nome, più 24 000 del femminile, entrambi frequenti soprattutto in Sicilia e Sardegna[2][4].
Onomastico
[modifica | modifica wikitesto]
L'onomastico viene festeggiato il 20 gennaio in ricordo di san Sebastiano, soldato romano e martire a Roma[1][7][9][10]. Si ricordano con questo nome anche, alle date seguenti:
- 2 gennaio, san Sebastiano di Agaunum, soldato della legione tebana, martirizzato in Piemonte[1][10]
- 8 febbraio, san Sebastiano, monaco armeno, martire[1][10]
- 28 marzo, san Giuseppe Sebastiano Pelczar, vescovo di Przemyśl[9]
- 16 settembre, santa Sebastiana, donna frigia convertita da san Paolo, martire a Eraclea sotto Domiziano[11]
- 26 settembre, san Sebastiano Nam I-gwan, martire con altri nove compagni a Seul, uno dei martiri coreani[9][10]
- 3 dicembre, san Sebastiano, martire in Abruzzo[1]
Col nome si annovera anche una quindicina di beati[9], fra i quali:
- 30 gennaio, beato Sebastiano Valfrè, dell'Ordine dei Filippini, patrono dei cappellani militari e delle guardie svizzere[9][10]
- 25 febbraio, beato Sebastiano Aparicio, francescano messicano[9][10]
- 12 agosto, beato Sebastiano Calvo Martinez, martire con cinque compagni a Barbastro[9][10]
- 10 settembre, beato Sebastiano Kimura, primo sacerdote giapponese e martire a Nagasaki[9][10]
- 17 novembre, beato Lupo Sebastiano Hunot, martire a Sens durante la rivoluzione francese[9]
- 10 dicembre, beato Sebastian Montanol, missionario domenicano a Zacateca in Messico, martire[10]
- 16 dicembre, beato Sebastiano Maggi, domenicano[9][10]
Persone
[modifica | modifica wikitesto]
- Sebastiano I, re di Portogallo e Algarve
- Sebastiano Andreantonelli, presbitero e storico italiano
- Sebastiano Baggio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano
- Sebastiano Caboto, navigatore, esploratore e cartografo italiano
- Sebastiano Conca, pittore italiano
- Sebastiano Esposito, calciatore italiano
- Sebastiano del Piombo, pittore italiano
- Sebastiano Ricci, pittore italiano
- Sebastiano Rossi, calciatore italiano
- Sebastiano Serlio, architetto e teorico dell'architettura italiano
- Sebastiano Somma, attore italiano
- Sebastiano Vassalli, scrittore, poeta e giornalista italiano
- Sebastiano Venier, politico e militare veneziano
Variante Sebastian
[modifica | modifica wikitesto]
- Johann Sebastian Bach, compositore e musicista tedesco
- Sebastian Brant, umanista, giurista e poeta satirico alsaziano
- Sebastian Cabot, attore britannico
- Sebastian Coe, mezzofondista, politico e dirigente sportivo britannico
- Sebastian Giovinco, calciatore italiano
- Sebastian Kneipp, abate e presbitero tedesco
- Sebastian Stan, attore romeno naturalizzato statunitense
- Sebastian Vettel, pilota automobilistico tedesco
Variante Sebastián
[modifica | modifica wikitesto]
- Sebastián Abreu, allenatore di calcio ed ex calciatore uruguaiano
- Sebastián Báez, tennista argentino
- Sebastián de Belalcázar, esploratore e conquistador spagnolo
- Sebastián de Eslava, generale spagnolo
- Sebastián Lerdo de Tejada, politico messicano
- Sebastián Leto, calciatore argentino
- Sebastián Montoya, pilota automobilistico colombiano
- Sebastián Piñera, politico e imprenditore cileno
- Sebastián Porto, pilota motociclistico argentino
- Sebastián Raval, compositore spagnolo
- Sebastián Yatra, cantautore, compositore e musicista colombiano
Variante Sébastien
[modifica | modifica wikitesto]
- Sébastien Bourdais, pilota automobilistico francese
- Sébastien Bourdon, pittore francese
- Sébastien Buemi, pilota automobilistico svizzero
- Sébastien Castellion, umanista e teologo francese
- Sébastien Érard, cembalaro, imprenditore e costruttore di pianoforti francese
- Sébastien Frey, calciatore francese
- Sébastien Le Prestre de Vauban, generale francese
- Sébastien Loeb, pilota automobilistico e pilota di rally francese
- Sébastien Ogier, pilota di rally francese
- Sébastien Truchet, matematico, ingegnere e religioso francese
Altre varianti
[modifica | modifica wikitesto]
- Bastian Baker, cantautore svizzero
- Boštjan Cesar, calciatore sloveno
- Bastiano da Sangallo, architetto, scenografo e pittore italiano
- Sebastião José de Carvalho e Melo, nobile e politico portoghese
- Bastiano de' Rossi, letterato italiano
- Sebastião Lazaroni, allenatore di calcio brasiliano
- Boštjan Nachbar, cestista sloveno
- Sebastião Salgado, fotografo e fotoreporter brasiliano
- Bastian Schweinsteiger, calciatore tedesco
- Sebastià Taltavull Anglada, vescovo cattolico spagnolo
Il nome nelle arti
[modifica | modifica wikitesto]- Sebastian è il nome del granchio che appare nel film Disney del 1989 La sirenetta.
- Bastiano Baldassarre Bucci è un personaggio del romanzo di Michael Ende La storia infinita.
- Sebastian Michaelis è un personaggio del manga di Yana Toboso Black Butler.
- Sebastian Shaw è un personaggio dei fumetti Marvel Comics.
- Bastiano João Coimbra de la Coronilla y Azevedo è un personaggio interpretato da Terence Hill nel film diretto da E.B. Clucher Non c'è due senza quattro .
Curiosità
[modifica | modifica wikitesto]- Bastian contrario è un modo di dire per indicare una persona che assume opinioni contrarie a quelle della maggioranza.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f g h i j Tagliavini, p. 21.
- ^ a b c d e f g h De Felice, p. 111.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab (EN) Sebastian, su Behind the Name. URL consultato il 9 maggio 2025.
- ^ a b c d e f g h i j k l La Stella T., pp. 324-325.
- ^ a b c d e f g h Sheard, p. 514.
- ^ a b c d (EN) Sebastiana, su Behind the Name. URL consultato il 9 maggio 2025.
- ^ a b c d e f g h i j k l m Albaigès i Olivart, p. 55, 222.
- ^ a b c d (EN) Sebastian, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 9 maggio 2025.
- ^ a b c d e f g h i j Santi e beati di nome Sebastiano, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 9 maggio 2025.
- ^ a b c d e f g h i j (EN) Name - Sebastian, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 9 maggio 2025.
- ^ (EN) Saint Sebastiana, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 9 maggio 2025.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 3, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
- Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
- K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.
- Carlo Tagliavini, Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani, vol. 1, Edizioni Radio Italiana, 1955.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Sebastiano»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sebastiano