Seaxburh regina del Wessex
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Seaxburh | |
---|---|
Regina dei Gewissæ | |
In carica | ~672 – ~674 co-regno con suo marito |
Predecessore | Cenwalh |
Successore | Cenfus |
Morte | ~674 |
Casa reale | Wessex |
Consorte di | Cenwalh del Wessex |
Seaxburh (VII secolo – ...) fu regina del Wessex (regno anglosassone nell'Inghilterra altomedievale), regnando insieme al marito Cenwalh dal 672 al 674.
Potrebbe essere la stessa Seaxburh che sposò Eorcenberht del Kent. Se così fosse, lei sarebbe la figlia di Anna dell'Anglia orientale e sorella di San Æthelthryth. Se così fosse, lei divenne poi badessa dopo la morte di Cenwalh, anche se alcune fonti dicono che sarebbe morta nello stesso anno del marito, cioè nel 674. Un'altra possibilità è che lei abbia regnato da sola dopo la morte del marito.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Seaxburh del Wessex
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Seaxburh regina del Wessex, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.