Schluein
Jump to navigation
Jump to search
Schluein comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Regione | Surselva |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Romancio Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 46°46′59″N 9°13′59″E / 46.783056°N 9.233056°E |
Altitudine | 762 m s.l.m. |
Superficie | 4,79 km² |
Abitanti | 616 (2015) |
Densità | 128,6 ab./km² |
Frazioni | Casanova, Falerin |
Comuni confinanti | Falera, Ilanz, Sagogn |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7151 |
Prefisso | 081 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 3582 |
Targa | GR |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Schluein (toponimo romancio; in tedesco Schleuis, desueto, ufficiale fino al 1943[1], in italiano Slovegno, desueto[senza fonte]) è un comune svizzero di 616 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Surselva.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- La chiesa dei Santi Pietro e Paolo (ante 1321)[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Adolf Collenberg, Schluein, in Dizionario storico della Svizzera, 20 giugno 2013. URL consultato il 9 giugno 2017.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- AA. VV., Storia dei Grigioni, 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Schluein
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Adolf Collenberg, Schluein, in Dizionario storico della Svizzera, 20 giugno 2013. URL consultato il 9 giugno 2017.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241872267 · GND (DE) 4636561-8 · WorldCat Identities (EN) viaf-241872267 |
---|