Sayyid Salih Jabr
Aspetto
Sayyid Salih Jabr | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro dell'Iraq | |
Durata mandato | 29 marzo 1947 – 27 gennaio 1948 |
Monarca | Faysal II d'Iraq Abd al-Ilah ibn Ali al-Hashimi (Reggente) |
Predecessore | Nuri al-Sa'id |
Successore | Mohammad Hassan al-Sadr |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialista della Nazione |
Sayyid Ṣāliḥ Jabr (1896 – 1957) è stato un politico iracheno che militò nell'Ḥizb al-Umma al-Ishtirākī (Partito Socialista della Nazione). Fu primo ministro dal 29 marzo 1947 al 29 gennaio 1948[1].
È noto per aver sottoscritto il trattato di Portsmouth del 1948 con il Regno Unito, che, tuttavia, provocò disordini tali in patria da portare in breve alla caduta del suo gabinetto.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Countries I
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Ṣāliḥ Jabr, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305442778 · ISNI (EN) 0000 0004 2051 9088 · LCCN (EN) n2013067039 · GND (DE) 1060345579 · J9U (EN, HE) 987007358127105171 |
---|