Saturday Night Fever (colonna sonora)
Questa voce o sezione sull'argomento colonne sonore non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Saturday Night Fever: The Original Movie Sound Track | |
---|---|
Artista | Bee Gees, AA.VV. |
Tipo album | Colonna sonora |
Pubblicazione | 15 novembre 1977 |
Durata | 74:06 |
Dischi | 2 |
Tracce | 17 |
Genere | Disco |
Etichetta | RSO, Polydor, Reprise |
Produttore | Bill Oakes (supervisore delle musiche), Arif Mardin |
Registrazione | 1975–1977 |
Formati | LP, CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 2 157 600+) ![]() (vendite: 25 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 840 000+) ![]() (vendite: 1 500 000+) ![]() (vendite: 750 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) ![]() (vendite: 16 000 000+) |
Bee Gees - cronologia | |
Singoli | |
|
Saturday Night Fever: The Original Movie Sound Track (in Italia Colonna sonora originale del film La febbre del sabato sera) è l'album musicale contenente la colonna sonora del film La febbre del sabato sera, del 1977, diretto da John Badham e interpretato da John Travolta.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Il disco uscì il 15 novembre 1977 per lanciare il film, che uscì sei giorni dopo. Salì immediatamente al primo posto della classifica USA Billboard 200 per 24 settimane consecutive, risultando il disco più venduto dell'anno. Nel resto del mondo arrivò al primo posto, risultando il più venduto dell'anno in Australia, Austria, Canada (disco di diamante), Italia, Regno Unito (disco di platino) e Germania (sei dischi d'oro). Altri primi posti sono stati raggiunti in Olanda, Francia (disco d'oro), Giappone, Nuova Zelanda, Norvegia e Svezia ed un disco di platino a Hong Kong.
L'album è spesso accreditato interamente ai Bee Gees, che di fatto sono autori e interpreti dei brani più significativi dell'album, ma in realtà si tratta di una compilation di diversi artisti. L'album vinse nel 1979 il Grammy Award all'album dell'anno ed il Grammy Award for Best Pop Performance by a Duo or Group with Vocals e negli Stati Uniti raggiunse l'incredibile riconoscimento di ben quindici dischi di platino. Il successo venne conseguito in tutto il mondo, con la compilation che diventò l'album più venduto di sempre, primato che mantenne fino alla pubblicazione di Thriller di Michael Jackson nel 1982; ancora oggi, dopo oltre quarant'anni, Saturday Night Fever è al 4º posto tra i lavori discografici di maggiore successo, con oltre 41 milioni di copie vendute. Due brani presenti nell'album, ovvero Calypso Breakdown di Ralph MacDonald e Jive Talkin' dei Bee Gees, non vennero inseriti nel film.
Il brano A Fifth of Beethoven raggiunse la prima posizione nella Billboard Hot 100 (disco d'oro) ed in Canada (disco di platino), la sesta in Norvegia, la settima in Nuova Zelanda e l'ottava in Svizzera.
Il singolo If I Can't Have You ha raggiunto il primo posto nella Billboard Hot 100, in Canada ed in Australia, il quinto in Francia ed il sesto in Nuova Zelanda.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- Stayin' Alive (Bee Gees) – 4:45
- How Deep Is Your Love (Bee Gees) – 4:05
- Night Fever (Bee Gees) – 3:33
- More Than a Woman (Bee Gees) – 3:17
- If I Can't Have You (Yvonne Elliman con Paulinho Da Costa e Freddie Perren) – 3:00 – If I can't have you è cantata da Yvonne Elliman nell'album, ma il lato B del 45 giri Stayin' Alive contiene invece la versione cantata dagli stessi Bee Gees
- A Fifth of Beethoven (Walter Murphy) – 3:03
- More Than a Woman (Tavares con Paulinho Da Costa) – 3:17
- Manhattan Skyline (David Shire con Abraham Laboriel e Lee Ritenour) – 4:44
- Calypso Breakdown (Ralph MacDonald) – 7:50 – non inserita nel film
- Night on Disco Mountain (David Shire con Mike Baird e Lee Ritenour) – 5:12
- Open Sesame (Kool & the Gang) – 4:01
- Jive Talkin' (Bee Gees) – 3:43 – non inserita nel film
- You Should Be Dancing (Bee Gees) – 4:14
- Boogie Shoes (KC and the Sunshine Band) – 2:17
- Salsation (David Shire con Lee Ritenour) – 3:50
- K-Jee (MFSB[7]) – 4:13
- Disco Inferno (The Trammps) – 10:51
- Canzoni aggiuntive registrate per il film, ma non utilizzate
- Emotion (Samantha Sang) – 3:43
- You Stepped Into My Life (Bee Gees) – 3:25
- If I Can't Have You (Bee Gees) – 3:25
- (Our Love) Don't Throw It All Away (Bee Gees) – 4:07
- Warm Ride (Bee Gees) – 3:16
- Canzoni eseguite nel film ma non inserite nell'album
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (FR) Les Meilleures Ventes de CD/Albums, su infodisc.fr (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2015).
- ^ Certificazioni, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 21 giugno 2016.
- ^ (EN) Datenbank: BVMI, su musikindustrie.de.
- ^ (EN) Gold Disc Award, su ifpihk.org (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2012).
- ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk.
- ^ (EN) Gold & Platinum - RIAA, su riaa.com.
- ^ moviesandtv historyguy, John Travolta in Saturday Night Fever, 12 maggio 2012. URL consultato il 14 agosto 2016.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Saturday Night Fever, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Bruce Eder, Saturday Night Fever [Original Motion Picture Soundtrack], su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Saturday Night Fever (The Original Movie Sound Track), su Discogs, Zink Media.
- (EN) Saturday Night Fever: The Original Movie Sound Track, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Album disco
- Album dei Bee Gees
- Album del 1977
- Album di autori vari
- Album certificati disco d'oro in Francia
- Album certificati disco d'oro in Italia
- Album certificati dodici volte disco di platino in Australia
- Album certificati tre volte disco di platino in Germania
- Album certificati tre volte disco di platino in Giappone
- Album certificati disco di platino a Hong Kong
- Album certificati disco di platino nel Regno Unito
- Album certificati sedici volte disco di platino negli Stati Uniti d'America
- Colonne sonore di film