Sant'Onofrio (Italia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sant'Onofrio
comune
Sant'Onofrio – Stemma
Sant'Onofrio – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Calabria
Provincia Vibo Valentia
Amministrazione
SindacoAntonino Pezzo (lista civica di centro-destra Coraggio Sant'Onofrio) dal 4-10-2021
Territorio
Coordinate38°42′N 16°09′E / 38.7°N 16.15°E38.7; 16.15 (Sant'Onofrio)
Altitudine350 m s.l.m.
Superficie18,66 km²
Abitanti2 792[1] (31-8-2022)
Densità149,62 ab./km²
Comuni confinantiFilogaso, Maierato, Pizzo, Stefanaconi, Vazzano, Vibo Valentia
Altre informazioni
Cod. postale89843
Prefisso0963
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT102036
Cod. catastaleI350
TargaVV
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitantisantonofresi
Patronosant'Onofrio eremita di Catanzaro
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Sant'Onofrio
Sant'Onofrio
Sant'Onofrio – Mappa
Sant'Onofrio – Mappa
Posizione del comune di Sant'Onofrio nella provincia di Vibo Valentia
Sito istituzionale

Sant'Onofrio (Santu 'nòfhriu in calabrese) è un comune italiano di 2 792 abitanti della provincia di Vibo Valentia in Calabria. Centro ad attività principalmente agricola, è punto di passaggio per raggiungere il capoluogo provinciale Vibo Valentia, in quanto sede dell'omonimo svincolo dell'A2.

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Origini del nome[modifica | modifica wikitesto]

Il comune prende il nome da un eremita, Sant'Onofrio del Cao, che aveva preso questo nome in onore di Sant'Onofrio anacoreta. Era chiamato "del Cao" in quanto nella zona è presente un pendio, simile a un burrone, chiamato anticamente dai greci Caos. Nella località "Cao" è presente una fontana munita di vasche, in cui le donne, fino a qualche decennio fa, andavano a lavare.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

In origine il luogo era abitato da monaci basiliani, che qui avevano un monastero. Sono stati trovati reperti di insediamenti precedenti di piccola entità.

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[3]

Tradizioni e folclore[modifica | modifica wikitesto]

I costumi locali sono incentrati principalmente sulle feste religiose. Oltre alle classiche processioni, il giorno di Pasqua, prima della messa di mezzogiorno, è inscenata l'Affruntata, una rappresentazione dell'annuncio della resurrezione di Gesù Cristo. Come consuetudine in diversi comuni della zona, l'affrontata è eseguita portando a spalla statue di santi.

Negli anni ottanta, dopo un'abbondante nevicata, un grosso ramo di un albero di ulivo si ruppe. Sul tronco scoperto, secondo alcuni, sarebbe apparso il volto di Gesù Cristo. In quella zona, meta di pellegrinaggi per diverso tempo, fu costruita una cappella.

Principale festa del paese, oltre a quella del santo patrono, venerato il 12 giugno, è la festa della Santa Croce che si svolge tradizionalmente il 3 maggio (a cruci i maju) e l'ultima domenica di settembre (a cruci i settembri).

Cultura[modifica | modifica wikitesto]

Cucina[modifica | modifica wikitesto]

Essendo una zona agricola, la cucina si basa principalmente su prodotti della terra, a volte "poveri", e sul maiale. Quest'ultimo è lavorato secondo le tradizioni contadine, durante una specie di festa a cui partecipa tutta la famiglia, per produrre insaccati di vario tipo, nella maggior parte dei quali è contenuta una notevole quantità di peperoncino.

La pasta tradizionale sono i fileja, una pasta fresca impastata senza (o con pochissime) uova e poi filata su un bastoncino di legno per farle assumere una forma a elica. Viene condita con sughi di vario genere, principalmente a base di carne. Altre componenti tipiche della cucina tradizionale sono i legumi, a volte preparati con erbe selvatiche, e i peperoni.

Durante le feste di Natale, dal giorno dell'Immacolata in poi, vengono prodotti dei dolci fritti chiamati cururicchi, curujicchi o curijicchi (molto simili ai Cuddrurieddru). La cena di Natale è caratterizzata dalla presenza di tredici pietanze diverse, con presenza fissa di piatti a base di baccalà e di verdura. I "curujicchi" non sono dei dolci, bensì un impasto di farina, patate (bollite e tritate), acqua e sale, fritte nell'olio di oliva. Vengono consumate il giorno dell'Immacolata, 8 dicembre, con salumi e carne, e del buon vino rosso.

Economia[modifica | modifica wikitesto]

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]

Strade[modifica | modifica wikitesto]

Sant'Onofrio è collegata con l'autostrada A2 del Mediterraneo tramite l'omonimo svincolo.

Sant'Onofrio (VV)

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
12 giugno 1994 24 maggio 1998 Paolo Barbieri Partito Democratico della Sinistra sindaco
24 maggio 1998 27 maggio 2002 Maurizio Agostino lista civica di centro-sinistra sindaco
27 maggio 2002 28 maggio 2007 Onofrio Stinà lista civica di centro-destra sindaco
28 maggio 2007 23 aprile 2009 Francesco Ciancio lista civica di centro-sinistra sindaco
23 aprile 2009 16 maggio 2011 commissario straordinario [4]
16 maggio 2011 5 giugno 2016 Concetto Rodà lista civica Per Sant'Onofrio sindaco
5 giugno 2016 4 ottobre 2021 Onofrio Maragò lista civica di centro-sinistra Tre spighe sindaco
4 ottobre 2021 21 febbraio 2023 Antonino Pezzo lista civica di centro-destra Coraggio Sant'Onofrio sindaco

Scioglimento consiglio comunale[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2009 il comune di Sant'Onofrio viene commissariato a causa della sua presunta permeabilità ad infiltrazioni mafiose con decreto del presidente della Repubblica (d.lgs. 267/2000 art. 143). Di fatto viene dichiarato sciolto il consiglio comunale che autonomamente si era dimesso 3 mesi prima. Nell'ambito delle indagini, la commissione d'accesso inviata dal prefetto riscontrò la sussistenza di elementi tali da presumere che la locale 'ndrina dei Bonavota potesse condizionare la vita amministrativa. La relazione del Ministero dell'interno dichiara: Dagli atti giudiziari risulta inoltre il ruolo determinante svolto dalla suddetta cosca sia nelle consultazioni elettorali del 2002, sia in quelle del 2007. Tra gli episodi sintomatici citati assume particolare rilievo il comizio di chiusura della campagna elettorale del 2007, nel corso del quale un candidato alla carica di consigliere comunale nella lista che sosteneva il candidato sindaco, successivamente proclamato eletto, ha dato pubblicamente lettura di una «lettera di incoraggiamento» inviatagli dal cugino, cioè dal citato capo clan della cosca egemone, che si rivolgeva direttamente agli elettori, chiedendo loro di appoggiare il suddetto candidato alla carica di sindaco[5]. Il commissariamento dell'ente è durato due anni, fino al 2011.


Nel 2023 il comune di Sant'Onofrio viene sospeso a seguito delle dimissioni di 7 consiglieri comunali : Alibrandi Giuseppe, Donato Annamaria, Pileci Domenico, Maragò Onofrio, Profiti Gregorio, Petrolo Pietro e Casuscelli Felice Antonio, che con un atto congiunto hanno di fatto spalancato le porte a nuove elezioni. Sono stati nominati i commissari prefettizi che traghetteranno l'ente fino alle prossime elezioni.

Sport[modifica | modifica wikitesto]

Squadre principali[modifica | modifica wikitesto]

Squadra serie
A.S.D. Sant'Onofrio Calcio Scuola calcio affiliata Atalanta B.C.
Sporting Sant'Onofrio Seconda Categoria

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  4. ^ Commissione straordinaria ex art. 143 TUEL (ente sciolto per infiltrazioni mafiose)
  5. ^ Copia archiviata (PDF), su autonomiecalabria.it. URL consultato il 26 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Pino Nano. Cara Sant'Onofrio. Cosenza, Bios Art Press, 1988.
  • Mario Teti. Gente di Sant'Onofrio. Sant'Onofrio, ticonzero editore, 1997.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN130359777 · GND (DE4446960-3
  Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria