Sanctuary (antologia)
Questa voce o sezione sull'argomento racconti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Commento: inoltre le fonti dovrebbero attestarne la rilevanza |
Sanctuary | |
---|---|
Autore | Luca Azzolini (a cura di) |
1ª ed. originale | 2009 |
Genere | racconti |
Sottogenere | fantasy, science fantasy, urban fantasy |
Lingua originale | italiano |
Ambientazione | Sanctuary |
Sanctuary è una antologia di racconti italiana di racconti di genere fantasy, science fantasy e urban fantasy di autori vari, pubblicata da Asengard editore nel 2009.[1]
Il libro, che raccoglie alcuni degli autori di punta del fantasy italiano di oggi, si contraddistingue per il fatto che ciascun racconto è ambientato nella futuristica megalopoli nota come Sanctuary, e che ognuna di queste storie è intimamente legata all'altra per mezzo di un prologo e di un epilogo che danno all'antologia la forma di un "romanzo-raccolta".[2]
Racconti[modifica | modifica wikitesto]
- Il Santuario delle Sfide, introduzione di Alan D. Altieri
- L'inizio di ogni fine, prologo di Luca Azzolini
- La casa dei millepiedi, di Pierdomenico Baccalario
- La fabbrica delle leghe perfette, di Solomon Troy Cassini (alias Luca Granzotto)
- Le colpe dei padri, di Franco Clun
- Le storie che nascono in questa città, di Francesco Dimitri
- Anobium, di Francesco Falconi
- Mirror Blues, di Fabrizio Furchì
- Il ditirambo di Samarat, di Michele Giannone
- Angeli e uomini, di Cecilia Randall
- I passi della sera, di Fabiana Redivo
- Foresta perduta, di Egle Rizzo
- Redenzione - Serra Madre, di Antonia Romagnoli
- Saint Vicious, di Luca Tarenzi
- La fine di ogni inizio, epilogo, di Luca Azzolini