San Pietro Mussolino
Jump to navigation
Jump to search
San Pietro Mussolino comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Gabriele Tasso (lista civica Per San Piero) dal 26-5-2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°35′N 11°15′E / 45.583333°N 11.25°E | ||
Altitudine | 270 m s.l.m. | ||
Superficie | 4,11 km² | ||
Abitanti | 1 574[1] (30-11-2020) | ||
Densità | 382,97 ab./km² | ||
Frazioni | Mussolino, San Pietro Vecchio, Cappello, Castello | ||
Comuni confinanti | Altissimo, Chiampo, Nogarole Vicentino, Vestenanova (VR) | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 36070 | ||
Prefisso | 0444 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 024094 | ||
Cod. catastale | I117 | ||
Targa | VI | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 683 GG[3] | ||
Nome abitanti | sanpietresi | ||
Patrono | santi Pietro e Paolo | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di San Pietro Mussolino all'interno della provincia di Vicenza | |||
Sito istituzionale | |||
San Pietro Mussolino (San Piero Musolìn in veneto) è un comune italiano di 1 574 abitanti[1] della provincia di Vicenza in Veneto.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[4]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia delle successioni nell’incarico di Capo dell’Amministrazione dall’anno 1945:
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1945 | 1956 | Erminio Xompero | DC | Sindaco | |
1956 | 1960 | Massimiliano Rancan | DC | Sindaco | |
1960 | 1970 | Emilio Antoniazzi | DC | Sindaco | |
1970 | 1980 | Alfredo Antoniazzi | DC | Sindaco | |
1980 | 1985 | Ferruccio Xompero | DC | Sindaco | |
1985 | 1986 | Alfredo Antoniazzi | DC | Sindaco | secondo mandato |
1986 | 1995 | Luigi Graizzaro | DC | Sindaco | |
1995 | 2004 | Ernesto Negro Marcigaglia | Centrodestra | Sindaco | |
2004 | 2014 | Mirella Piazza | Centrodestra | Sindaco | |
2014 | in corso | Gabriele Tasso | Lista civica Per San Piero | Sindaco |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2020 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- San Pietro Mussolino (a cura di Maurizio Bertacco, Miro Monchelato, Daniela Rancan), Comune di San Pietro Mussolino, 2009 - Due volumi: 1. Il territorio e la storia - 2. La religiosità e l'arte.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Pietro Mussolino
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale: http://www.comune.sanpietromussolino.vi.it/
- San Pietro Mussolino , su Sapere.it, De Agostini.