San Paolo di Jesi
Jump to navigation
Jump to search
San Paolo di Jesi comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Sandro Barcaglioni (lista civica) dall'8-6-2009 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°27′22.5″N 13°10′27.7″E / 43.45625°N 13.174361°E | ||
Altitudine | 224 m s.l.m. | ||
Superficie | 10,11 km² | ||
Abitanti | 925[1] (31-8-2020) | ||
Densità | 91,49 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Cupramontana, Jesi, Monte Roberto, Staffolo | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 60038 | ||
Prefisso | 0731 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 042042 | ||
Cod. catastale | I071 | ||
Targa | AN | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] | ||
Nome abitanti | sanpaolesi | ||
Patrono | san Paolo apostolo | ||
Giorno festivo | 25 gennaio | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di San Paolo di Jesi nella provincia di Ancona | |||
Sito istituzionale | |||
San Paolo di Jesi è un comune italiano di 925 abitanti[1] della provincia di Ancona nelle Marche.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[3]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
18 giugno 1985 | 28 maggio 1990 | Bruno Rossini | Democrazia Cristiana | Sindaco | [4] |
28 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Sandro Barcaglioni | Democrazia Cristiana | Sindaco | [4] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Sandro Barcaglioni | Lista civica | Sindaco | [4] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Sandro Barcaglioni | Lista civica | Sindaco | [4] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Sandro Cesaroni | Lista civica | Sindaco | [4] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Sandro Barcaglioni | Lista civica: Insieme per continuare | Sindaco | [4] |
13 giugno 2014 | 27 maggio 2019 | Sandro Barcaglioni | Lista civica: Insieme per continuare | Sindaco | [4] |
27 maggio 2019 | in carica | Sandro Barcaglioni | Lista civica: Insieme per continuare | Sindaco | [4] |
Sport[modifica | modifica wikitesto]
La squadra di calcio della Sampaolese in passato ha militato in Terza Categoria, ora ha conquistato da un po' di tempo la promozione in Seconda Categoria, i colori sociali sono il bianco e il rosso.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Paolo di Jesi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.sanpaolosolbrito.at.it.
- San Paolo di Jesi, su sapere.it, De Agostini.