Salon-de-Provence
Jump to navigation
Jump to search
Salon-de-Provence comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Aix-en-Provence | ||
Cantone | Salon-de-Provence-1 Salon-de-Provence-2 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°38′N 5°06′E / 43.633333°N 5.1°E | ||
Altitudine | 94 m s.l.m. | ||
Superficie | 70,36 km² | ||
Abitanti | 43 115[1] (2009) | ||
Densità | 612,78 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 13300 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 13103 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Salon-de-Provence è un comune francese di 43.115 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Vi visse e morì il celebre astrologo Nostradamus. Una base aerea nelle vicinanze ospita la Patrouille de France.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Salon-de-Provence è situata a 52 km a nord-ovest di Marsiglia.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa di San Lorenzo, costruita tra il XIV ed il XV secolo.
- Castello dell'Empéri
- Cappella di San Michele
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Istruzione[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Salon-de-Provence
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su salondeprovence.fr.
- Salon-de-Provence, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Salon-de-Provence, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 312737873 · ISNI (EN) 0000 0001 2154 7337 · SBN MUSL003042 · LCCN (EN) n82119338 · GND (DE) 4246219-8 · BNF (FR) cb15247385r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82119338 |
---|