Sala Monferrato
Jump to navigation
Jump to search
Sala Monferrato comune | ||
---|---|---|
| ||
Panorama del paese | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Mario Melotti (lista civica) dal 27/05/2019 | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°04′34″N 8°21′35″E / 45.076111°N 8.359722°E | |
Altitudine | 264 m s.l.m. | |
Superficie | 7,58 km² | |
Abitanti | 342[1] (30-6-2018) | |
Densità | 45,12 ab./km² | |
Comuni confinanti | Cella Monte, Cereseto, Ottiglio, Ozzano Monferrato, Treville | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 15030 | |
Prefisso | 0142 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 006150 | |
Cod. catastale | H677 | |
Targa | AL | |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] | |
Nome abitanti | salesi | |
Patrono | san Giacomo | |
Giorno festivo | 25 luglio | |
Cartografia | ||
Mappa del Comune di Sala Monferrato all'interno della Provincia di Alessandria | ||
Sito istituzionale | ||
Sala Monferrato (La Sala in piemontese) è un comune italiano di 342 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Nella chiesa parrocchiale di San Giacomo sono conservate tre opere di Guglielmo Caccia detto "il Moncalvo".
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Il forte spopolamento del Comune ha portato, in cento anni, alla perdita del 75% della popolazione residente dall'anno 1911 ad oggi.
Abitanti censiti[3]

Economia[modifica | modifica wikitesto]
L'economia del comune si basa in primo luogo sulla coltivazione di uva da tavola e per la produzione di vini; in secondo luogo è praticata la coltivazione di cereali quali frumento e granturco, e quella di semi da olio.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
4 dicembre 1985 | 6 giugno 1990 | Dea Rota Melotti | lista civica | Sindaco | [4] |
6 giugno 1990 | 24 aprile 1995 | Luigi Bonelli | Democrazia Cristiana | Sindaco | [4] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Rosanna Melotti | centro | Sindaco | [4] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Rosanna Melotti | lista civica | Sindaco | [4] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Claudio Saletta | lista civica | Sindaco | [4] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Claudio Saletta | lista civica: chiesa con spiga di grano | Sindaco | [4] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Claudio Saletta | lista civica: chiesa grappolo d'uva e spiga | Sindaco | [4] |
27 maggio 2019 | in carica | Mario
Melotti |
lista civica: Insieme per Sala | Sindaco | <ref. nome=interno /> |
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 giugno 2018.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g http://amministratori.interno.it/
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sala Monferrato
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.salamonferrato.al.it.
- Sala Monferrato, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236626039 |
---|