Saitō Makoto
Jump to navigation
Jump to search
Saito Makoto[1] (Mizusawa, 27 ottobre 1858 – Tokyo, 26 febbraio 1936) è stato un politico giapponese. Ha ricoperto l'incarico di primo ministro del Giappone dal 26 maggio 1932 all'8 luglio 1934. In precedenza aveva ricoperto l'incarico di governatore generale della Corea dal 1919 al 1927.
Venne brutalmente assassinato da militari ribelli dell'Esercito imperiale giapponese durante l'Incidente del 26 febbraio 1936.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere di III Classe dell'Ordine del Sol Levante |
![]() |
Commendatore dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia) |
![]() |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Piano (Santa Sede) |
— 23 gennaio 1932 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Saito" è il cognome.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Makoto Saito
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Saitō Makoto, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 11294668 · ISNI (EN) 0000 0000 2419 2642 · LCCN (EN) n85253822 · BNF (FR) cb17070013x (data) · NDL (EN, JA) 00403434 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85253822 |
---|