Saint-Gildas-de-Rhuys
Saint-Gildas-de-Rhuys comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Vannes |
Cantone | Séné |
Territorio | |
Coordinate | 47°30′N 2°50′W / 47.5°N 2.833333°W |
Altitudine | 30 m s.l.m. |
Superficie | 15,21 km² |
Abitanti | 1 690[1] (2009) |
Densità | 111,11 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 56730 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 56214 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Saint-Gildas-de-Rhuys è un comune francese di 1.690 abitanti situato nel dipartimento del Morbihan nella regione della Bretagna. Il comune, posto sulla penisola di Rhuys, si affaccia sul golfo di Morbihan. Deve il proprio nome a san Gildas de Rhuys, abate e santo del VI secolo, che fondò ivi un monastero.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
«D'azzurro, alla banda d'argento, caricata di tre moscature d'armellino, poste a piombo, accompagnata in capo dal giglio di mare d'argento e in punta dal riccio di pastorale d'oro.»
Il giglio di mare (Pancratium maritimum) stilizzato in campo azzurro, era simbolo dell'abbazia benedettina di Saint-Gildas-de-Rhuys. Anche il pastorale è un riferimento all’abbazia, mentre l'armellino ricorda la storica appartenenza al Ducato di Bretagna.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saint-Gildas-de-Rhuys
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR) Sito ufficiale, su saint-gildas-de-rhuys.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 218289880 · GND (DE) 7595931-8 · BNF (FR) cb13123481t (data) |
---|