Sabazio
«Ascolta, padre, figlio di Crono, Sabazio, demone glorioso, |
(Inni orfici) |
Sabazio (in greco antico: Σαβάζιος, in latino: Sabazĭus) era una divinità frigia.
Era ritenuto comunemente figlio di Rea, anche se altre versioni lo riconoscono come discendente di Zeus e Persefone; il mito ritiene che i Titani lo assassinarono, spezzandolo in sette parti.
Il culto, in età imperiale, ebbe ampia diffusione sia in Grecia sia a Roma: prevedeva molti misteri, di cui gran parte legati alla figura del serpente, con un forte legame con il mondo della fertilità. Tanto che fra i suoi riti più conosciuti, era molto nota una celebrazione orgiastica e, a causa di una similitudine con i riti del dio Dioniso, divenne anche un suo attributo.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Anna Ferrari, Dizionario di Mitologia Classica, TEA, 1994, ISBN 8878195391.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sabazio
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sabazio, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57407461 · LCCN (EN) sh85116175 · GND (DE) 118604473 · WorldCat Identities (EN) viaf-57407461 |
---|